Pagina 1 di 1

quanto conta il naso da 31.8mm !

Inviato: 01/03/2014, 15:29
da tuvok
premessa:
tempo fa acquistai una pointgrey firefly mono, sensore cmos.
per collegarla al telescopio uso un normalissimo "naso" da 31.8mm per webcam (non ricordo piu' se TS o tecnosky, ma credo siano identici).
dopo le primissime prove, molto soddisfacenti su giove, decisi di provarla sul sole (che poi era il motivo per cui l'avevo acquistata) e con mia enorme sorpresa verificai una terribile disuniformità di sensibilità nel sensore, fortemente sensibile al centro, molto "insensibile" ai bordi, quasi una sorta di vignettatura molto pronunciata.

non diedi troppo peso alla cosa (visto anche il costo del sensore) e, semplicemente, decisi di abbandonarlo.

in questi giorni, pero', di pioggia, ho letto un po' su CN di utenti soddisfatti di questa camerina ed ho visto anche lavori molto bellini e allora ho deciso di riprenderla per giove (soggetto per cui era tollerabile il difetto di sensibilità).

la prima cosa da fare era pero' togliere la sporcizia dal sensore, dopo mille prove senza risultati (pipetta, alcool isopropilico, mix con acqua bidistillata.... alla fine ho risolto usando un pezzettino di panno per la polvere commerciale... swiffer....), tolta la polvere ho voluto vedere se capivo perchè c'era quella fortissima differenza di luminosità.

e allora ho fatto il primo test ipotizzando (senza nessuna convinzione!) che fosse vignettatura.

primo test: senza obiettivo (ero sempre convinto che il problema fosse il sensore!) vedevo una fortissima vignettatura... vabbè procediamo per piccoli step! cosa potrebbe vignettare? c'è solo il naso da 31.8, quindi o è lui o è il sensore. tolgo il naso rifaccio lo stesso scatto di prima e... ecco il risultato (sopra senza naso, sotto con naso):
cofronto.jpg
già questa differenza mi ha sorpreso incredibilmente... cioè se solo metto il naso ho un crollo della luce?

e allora faccio uno streching dinamico con iris (stretch=0.5 intensity=3, sul jpg di sopra) ed ecco il risultato:
streched.jpg
ma... è possibile?
sono contento perchè penso di poter usare il sensore sul sole (e la luna) ma... possibile che il naso, senza troppi giri di parole, faccia tanto schifo? ed ora come la collego la camerina al fok? trovero' un naso meno "ingombrante""?

p.s.: giulianoT che naso usi tu su questo sensore? hai fatto qualche prova?

Re: quanto conta il naso da 31.8mm !

Inviato: 01/03/2014, 16:08
da tuvok
mmmm.... ripensandoci un attimo, forse il fatto di non aver usato un'ottica ha esasperato il problema, no?

Re: quanto conta il naso da 31.8mm !

Inviato: 01/03/2014, 18:05
da tuvok
poichè avevo il dubbio che senza ottiche il risultato potesse essere falsato ho ripetuto la prova con il rifrattore (f/5), messo a fuoco su un palazzo a circa 20 mt e poi puntato verso il cielo (nuvoloso), questi i risultati (in questo caso ho usato i livelli di PS per tirare l'immagine):
confronto_NASO.jpg
confronto_STR.jpg
la conclusione è: "cerca un modo per collegare il sensore al telescopio senza usare quel naso!"

Re: quanto conta il naso da 31.8mm !

Inviato: 01/03/2014, 18:47
da Kyle Katarn
Un naso t2-2"

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Re: quanto conta il naso da 31.8mm !

Inviato: 01/03/2014, 20:07
da GiulianoT
Ciao, ancora non l'ho provata perché mi è arrivata da poco e piove sempre... Pensavo di usare il naso che ho montato sulla Toucam, dovrebbe andar bene. Ancora non ho provato. Certo che quanto scrivi mi preoccupa! :think:

Re: quanto conta il naso da 31.8mm !

Inviato: 01/03/2014, 21:11
da tuvok
Mah. .. secondo me il problema non è nel 31.8 ma nel cilindretto piccolo che avvita sulla camera. La soluzione migliore credo sia una scatola nuova magari con filetto t2

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 8000D utilizzando Tapatalk

Re: quanto conta il naso da 31.8mm !

Inviato: 02/03/2014, 15:08
da tuvok
ed ecco il lieto fine :D
occorrente: tappo per corpo macchina Canon (ma va bene uno qualsiasi), anello T2 e (eventualmente) naso T2-31.8, se poi avete anche un tappo per obiettivo viene un vero e proprio "capolavoro" :D

nonostante non ami molto il faidate credo sia venuto un lavoretto bellino :D
camera completa (con ir-cut)
camera completa (con ir-cut)
IMG_7412.JPG (35.27 KiB) Visto 2897 volte
pezzi necessari
pezzi necessari
IMG_7414.JPG (48.05 KiB) Visto 2897 volte
retro della camera
retro della camera
IMG_7413.JPG (32.31 KiB) Visto 2897 volte
camera tappata pronta ad essere riposta nella valigetta
camera tappata pronta ad essere riposta nella valigetta
IMG_7416.JPG (26.71 KiB) Visto 2897 volte
ed ecco "cosa è successo" alla vignettatura (stesso stretching dinamico con iris delle prime immagini, senza ottiche)
str.jpg
l'immagine ripresa era questa
image.jpg
restano due dubbi

cosa sono quei "bozzi", non c'era nessun elemento oltre il sensore! (e in una prova successiva non ci sono piu'!)

da valutare la assialità del sensore (nel caso occorre un po' giocare con delle rondelline in pvc che mi sono già procurato)