Ciao ragazzi stavo provando nei due ultimi giorni, il Mak 102 e la Slt del 127. Ovviamente dovrò portarmi il Mak 102. In macchina. Devo comprarmi in loco le pile per la slt. Ma ho già provato il classico treppiede con nikon 16x50. È il 25x80ed resterà a Milano … per questioni di logistica e per non rovinarlo.
Cosa posso scegliere:
Intendo “stile osservatorio itinerante”…
Mak 102 e treppiede , t3
Oppure altro treppiede leggero e nikon 16x50.
Il ex. 20x80ED lo ruppi a aprile 2022.
Setup per vacanze 2023
-
- Buon utente
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 12/03/2020, 19:24
- Località: Cavenago Brianza MB
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 8868
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: Setup per vacanze 2023
Ciao Alessio,
secondo me Mak 102 e treppiede T3 soddisferanno qualsiasi tua esigenza astronomica itinerante.
secondo me Mak 102 e treppiede T3 soddisferanno qualsiasi tua esigenza astronomica itinerante.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVII). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

-
- Buon utente
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 12/03/2020, 19:24
- Località: Cavenago Brianza MB
Re: Setup per vacanze 2023
Si farò così, grazie ho preso la borsa per il t3 rp optix da Amazon è il Mak si sta facendo belle serate astronomiche. Poi sti aerei passano vicino ma non toccano la luna. 