Pagina 1 di 1

Upgrade Mak 180

Inviato: 20/02/2022, 15:13
da Marco Guidi
Ciao a tutti , visto che l’esemplare in questione è stato testato dal buon Raffaello Braga ed è capitato tra le mie mani ho deciso di postare come l’ho modificato .
Faccio un passo indietro , cercavo un mak 180 e per questo ho inserito un annuncio su un mercatino dove mi hanno proposto proprio quello testato da Raffaello . Arrivato a casa mia in un baule fantastico decido di testarlo , che dire , ottica molto buona e per questo ho deciso che ne sarebbe valsa la pena migliorarlo .
In ordine ho :
Tolto la slitta vixen
Realizzato al taglio laser gli anello con 2 barre ( losmandy sotto vixen sopra)
Cambiato cercatore
Rivestito tutto l’interno con vellutino nero
Messo foch feather touch esterno
Ricoperto con pellicola Bianca ( nero proprio non mi piaceva )
Sono soddisfatto !

Re: Upgrade Mak 180

Inviato: 20/02/2022, 15:16
da Marco Guidi
Altra immagine

Re: Upgrade Mak 180

Inviato: 20/02/2022, 19:42
da Antonello66
Complimenti!
Visto quello che fai, anche un semplice restyling di qualcosa di già fatto non poteva essere da meno. :thumbup:

Re: Upgrade Mak 180

Inviato: 20/02/2022, 21:42
da Acronauta
E' davvero un bell'upgrade perché l'ottica di quel Mak lo merita. Ricordo che la prima volta che ho smontato la cella frontale il tubo si è ovalizzato all'istante perché si tratta di un lamierino davvero sottile, ottima quindi l'idea di metterci gli anelli con la doppia barra, che servono a irrobustirlo per bene. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fuocheggiatore, secondo me è troppo lungo, chissà cosa diventa la focale equivalente a quella distanza. La soluzione migliore, che sei sicuramente in grado di realizzare, consiste in un fuocheggiatore a basso profilo per newtoniani come quello che avevo montato sul mio Mewlon proprio per contenere l'aumento di focale derivante dallo spostamento del fuoco in posizione troppo esterna
post-123602-0-62803400-1448727530_thumb.jpg
è sufficiente realizzare un anello che da una parte stringe il fok per mezzo di tre o quattro grani e dall'altra si avvita al tubo.

Complimenti davvero!

Re: Upgrade Mak 180

Inviato: 21/02/2022, 7:43
da Marco Guidi
Questo ha fatto più di me con calcoli precisi sulla variazione di focale al variare del backfocus
https://stargazerslounge.com/topic/3554 ... kymax-180/

Re: Upgrade Mak 180

Inviato: 21/02/2022, 15:09
da Acronauta
Sono precisi i calcoli ma non le assunzioni che ha fatto:
These estimates are predicated on the assumption that with the supplied diagonal and Visual Back, the focal length is actually as indicated on the scope’s plaque, i.e. 2700mm
Personalmente non saprei che attendibilità attribuire a quei grafici. Comunque invece di andare per ipotesi la cosa migliore è ricavare la focale per mezzo di un CCD, basta mettere in un grafico le focali ricavate dalla scala dell'immagine per un certo intervallo di backfocus e poi è un attimo ricavare la focale equivalente dalla lunghezza ottica degli accessori interposti.