Pagina 1 di 1

Addio per sempre agli ortoscopici "Circle-T"

Inviato: 02/01/2013, 15:39
da Acronauta
http://www.kkohki.com/English/kkohkiparts.html

Mi hanno tenuto compagnia per tutta la mia vita di astrofilo e ne ho solo ottimi ricordi. Per fortuna ne ho ancora qualche focale.

Chi li ha se li tenga stretti, perché tra un po' di tempo varranno come l'oro.

Re: Addio per sempre agli ortoscopici Kasai

Inviato: 02/01/2013, 15:59
da Ivano Dal Prete
Interessante che la motivazione addotta sia il pensionamento (nei mid-80s!!!) degli ottici specializzati che li hanno prodotti per decenni. Ancor piu' interessante, che non ne abbiano addestrato una nuova generazione (o almeno, non in Giappone).

Una domanda: si sente sempre dire che la qualita' del coating e' essenziale negli oculari, ma questo coating e' eterno? :think:

Ivano

Re: Addio per sempre agli ortoscopici Kasai

Inviato: 02/01/2013, 16:13
da OrionMZ
Prima i Genuine Ortho e adesso questi. Io dei Kasai ho solo la focale più corta (4 mm). Però adesso mi risulta che ci sono degli ortoscopici marchiati Kasai (anche da TS) con la stessa meccanica dei Genuine Ortho.

Re: Addio per sempre agli ortoscopici Kasai

Inviato: 02/01/2013, 16:38
da daisuke
Però ora Baader propone i "classic ortho", con focali leggermente diverse... ed a prezzi bassissimi... sarei curioso di provarne un paio!
D'altronde, se Baader se li fa fare, un qualche produttore da qualche parte ci deve ancora essere... e se fossero a livello dei "vecchi" ortoscopici... :)

Re: Addio per sempre agli ortoscopici Kasai

Inviato: 02/01/2013, 16:47
da OrionMZ
Chiaro che si deve testare prima di dare giudizi, ma sarei sorpreso che i nuovi classic ortho performino come i GO costando la metà. A parte questo, ci sono solo in tre focali (6, 10, 18), mentre il 32 mm è un plossl.

Re: Addio per sempre agli ortoscopici Kasai

Inviato: 02/01/2013, 18:18
da Acronauta
Ormai ortoscopici o no di oculari giapponesi ne sono rimasti ben pochi, credo che anche i Baader siano fatti in Cina. Il pregio dei vecchi Kasai stava nel fatto di essere oculari di qualità, non le solite cineserie, ad un costo onestissimo (se comprati direttamente in Giappone).

@Ivano: non credo che il coating sia eterno, ma dopo tutto basta che duri quanto una vita umana ;) ho avuto invece problemi di deterioramento del balsamo tra le lenti, e proprio coi Kasai adesso che mi sovviene...

Re: Addio per sempre agli ortoscopici Kasai

Inviato: 02/01/2013, 22:00
da Northek
Ogni azienda presenta al mercato le sue motivazioni, come in questo caso, che non devono intaccarne il nome.

Sono oramai 15 anni che le lenti degli oculari - di qualsiasi marca - vengono fatti con piccole cnc per ottica, con gradi di precisione uguali a produzioni semi manuali.

La mia onesta impressione è che per loro sia più proficuo togliere dal mercato questi ottimi oculari per poi entrarvi con un'altra linea, ma realizzata in strutture più moderne (come quelle cinesi o taiwanesi).

Non ho letto il link, ho voluto rispondere a freddo, perchè gli astrofili forse non hanno presente come avviene la costruzione di un oculare per telescopi.

Massimo

Re: R: Addio per sempre agli ortoscopici Kasai

Inviato: 02/01/2013, 22:36
da Acronauta
Se avessi letto il link :lol: avresti scoperto che questi oculari venivano assemblati da un vecchietto che ora ha deciso di mettersi a riposo. Non c'è una strategia dietro la decisione di non produrli più, solo rammarico perchè sono oculari apprezzati in tutto il mondo.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Re: Addio per sempre agli ortoscopici Kasai

Inviato: 02/01/2013, 22:39
da Northek
La macchinetta per generare curve e lucidare (si fa per dire....costa quasi come un appartamento)

http://www.satisloh.com/home/precision- ... ng/sps-30/

La macchinetta per il coating

http://www.satisloh.com/home/precision- ... ng/sp-100/

I software

http://www.satisloh.com/home/precision-optics/software/

ecc .ecc.

con 1,5 milioni ce la facciamo! :lol: :mrgreen: :roll: :dance:

Per chi pensa che fare ottiche a livello mondiale sia cosa da banchettino ottico di compensato.

Massimo

Re: Addio per sempre agli ortoscopici Kasai

Inviato: 02/01/2013, 22:40
da Northek
Ma se hai gli elementi fatti, e sono fatti da macchine a quel prezzo, credo che un buon tecnico non super esperto li può assemblare o controllare. Almeno penso io, mi sembrano così facili da mettere insieme che non mi pare tanto credibile. Poi magari ci sta anche quello, il vecchietto lavorava a tempo perso ed era più che sufficiente per soddisfare le richieste.........

Massimo

Re: Addio per sempre agli ortoscopici Kasai

Inviato: 02/01/2013, 22:48
da piergiovanni
Ciao, io ne avevo parlato, in parte qua, dato che non si poteva ancora ufficializzare la cosa
viewtopic.php?f=101&t=2594
In ogni modo il fatto principale è che ai Giapponesi non interessa più molto vendere oculari, i giovani giapponesi sono ultra-presi con le tecnologia multimediali..smart phone, macchine fotografiche, etc.etc..
Per tale motivo nel mio post, parlai di teste calve.
E in ogni modo anche Baader si è dovuto adattare

Re: Addio per sempre agli ortoscopici Kasai

Inviato: 02/01/2013, 23:31
da contedracula
Anche U.O. ne aveva dato informazione sul loro sito.

http://www.universityoptics.com/125inch.html

Hanno buone scorte perciò credo che per i prossimi mesi ci sarà ancora una discreta disponibilità di questi oculari.
Sono d'accordo sul fatto che si perderà un grande vantaggio nel rapporto prezzo/prestazioni di questi oculari.

Però c'è VernonScope con i suoi Brandon che produce ancora oculari accessibili e con prestazioni di tutto rispetto, tempo fa avevo il 48mm EFL che è proprio un gioiellino poi l'ho venduto perchè non ho più interesse ad oculari a lunga focale compreso il raro R.G. da 32mm piazzato in pochi minuti ad una cifra " astronomica " :mrgreen:

Trnando al post sarebbe il caso di acquistarne ( per chi non ce li ha ) un set completo e tenerlo anche come forma di investimento.
Si acquistano tanti stupidi accessori nell'astrofilia ma l'oculare è sempre l'oggetto UNICO che resta nel tempo.

Comunque nell'usato oculari ottimi Japan ce ne sono tanti, RG Meade, Circle V e T etc.

Ciao

Re: Addio per sempre agli ortoscopici "Circle-T"

Inviato: 05/01/2013, 21:49
da OrionMZ
La tendenza sembrerebbe quindi quella della progressiva scomparsa dell'ortoscopico di Abbe di qualità dal mercato del nuovo. Resteranno per un po' solo le produzioni cinesi. I TS ortho e gli University super Abbe (che sembrano uguali) sono ormai tra i più facili da reperire, oltre che i nuovi Baader.