Pagina 2 di 2

Re: I migliori teleobiettivi per la fotografia naturalistica

Inviato: 09/01/2016, 23:17
da rigel
****************

Re: I migliori teleobiettivi per la fotografia naturalistica

Inviato: 09/01/2016, 23:36
da Albi70
più o meno si. la s era anche un pelo più veloce, con un doppio slot schede e appunto il video hd ready. praticamente come uno smartphone da normal a s di oggi, eh! eh! credo loro la considerassero comunque una piccola evoluzione di modello. pur se era quasi solo un aggiornamento firmware volendo vedere (slot a parte). in ogni caso credo poco importi oggi.
ciao

Re: I migliori teleobiettivi per la fotografia naturalistica

Inviato: 10/01/2016, 13:20
da piergiovanni
Fra qualche mese ci sarà la possibilità di testare sul campo la nuova nikon D500 contro la 7D Mark II, sto organizzando una comparativa grazie alla collaborazione di Nital.
Buona domenica a tutti.
Piergiovanni

Re: I migliori teleobiettivi per la fotografia naturalistica

Inviato: 10/01/2016, 15:03
da Albi70
Ottimo!
Grazie.
Buona domenica!

Re: I migliori teleobiettivi per la fotografia naturalistica

Inviato: 17/01/2016, 0:21
da piergiovanni
Particolare di uno scatto (non elaborato) ottenuto oggi in Oasi con la Canon 7 D MARK II e il Canon 400 EF L. CLiccate per ingrandire l'immagine.

Re: I migliori teleobiettivi per la fotografia naturalistica

Inviato: 17/01/2016, 2:17
da Albi70
Notevole!

Re: I migliori teleobiettivi per la fotografia naturalistica

Inviato: 17/01/2016, 4:55
da Capitano
Formidabile!

Re: I migliori teleobiettivi per la fotografia naturalistica

Inviato: 17/01/2016, 10:09
da piergiovanni
Ciao, si, ho tribolato solo un paio di ore, sabato scorso per tarare corpo e obiettivo via computer, ora mi pare funzioni abbastanza bene, anche se si deve prendere molta confidenza con le varie impostazioni del modulo AF, tanto che in una sessione fotografica di un paio di ore ho dovuto spesso e volentieri cambiarle ...al volo.

Re: I migliori teleobiettivi per la fotografia naturalistica

Inviato: 17/01/2016, 12:55
da -SPECOLA->
Bella foto, Piergiovanni.
Veramente! :clap:
Però mi chiedo quanto abbia contribuito al risultato il setup e quanto il suo utilizzatore ("manico"). :think:

Re: I migliori teleobiettivi per la fotografia naturalistica

Inviato: 17/01/2016, 13:18
da piergiovanni
Ciao Specola,: ma no, niente manico, il pettirosso è un soggetto abbastanza facile, bisogna solo fare attenzione a usare i tempi giusti a mano libera e a giocare con la profondità di campo, perchè è un soggetto piccolino.
I problemi ieri c'erano con la luce molto intensa e con soggetti bianchi come gli aironi, dal capanno, li abbiamo avuto in avvicinamento laterale, per un paio di volte e si passava dalla luce intensa a zone in ombra a causa di alcuni alberi, era un po' un caos azzeccare la sovra esposizione, poi alla fine ho optato per una media, che non è risultata molto vincente, dato che nel frattempo il sole si era spostato un po' e il lago ghiacciato dava i suoi problemi. In ogni caso, stare in un capanno con un amico fidato è un ottimo anti-stress dopo una pessima settimana lavorativa.

Re: I migliori teleobiettivi per la fotografia naturalistica

Inviato: 17/01/2016, 14:01
da -SPECOLA->
Ciao Piergiovanni,
ecco vedi...
Io non ci sarei riuscito, in primis perché non ho creatività visiva, ne' tanto meno un pronunciato "gusto estetico"; insomma, personalmente mi piacciono i soggetti, ma non mi interessa come sono di volta in volta "incorniciati".
Come dicevo prima, il senso estetico non è mio.
Per il resto come non quotarti?!
Fare qualcosa che ci diverte, a contatto con la natura, è SEMPRE un ottimo anti-stress, SOPRATTUTTO dopo una pessima settimana lavorativa.
Imho.
Sperando che lunedì non si ricominci...