Pagina 1 di 1

Il digibinning

Inviato: 06/02/2014, 10:01
da monpao
Ogni tanto faccio le mie scoperte.
Avendo da poco cambiato lo smartphone (contrariamente ai binocoli cambio telefonino solo quando il precedente mostra gli ineluttabili segni del tempo :roll: ) sto sempre di più constatando come sia possibile ottenere foto "dignitose" semplicemente accostando l'obbiettivo della fotocamera del cellulare all'oculare di un buon binocolo, meglio se grandangolare (si deve ritagliare meno la foto).
La possibilità di avere semplici applicazioni per modificare direttamente la foto sullo smartphone fa il resto.

Sicuramente, quando in futuro deciderò di cambiare telefono, una delle discriminati sarà quella di poter usare un adattatore per rendere più semplice l'abbinamento telefono-oculare al momento dello scatto.

Intanto una cosa particolare che ho imparato è che il telefono va tenuto non troppo vicino all'oculare ma alla corretta distanza dell'estrazione pupillare, poggiandolo sui paraluce estratti, altrimenti il fotogramma risulta meno "pieno".
Poi come già dicevo più il binocolo ha campo apparente e meno si dovrà ricorrere al ritaglio per far sparire il cerchio nero intorno all'immagine, che in certi casi potrebbe ridursi ai soli angoli del fotogramma.

Alcuni esempi:

Il Monte Rosa poco dopo l'alba ( Samsung Galaxy S2 Plus più Nikon SE 8x32 )
Immagine

Durante il giorno ( Samsung Galaxy S2 Plus più GHT 8x42 ED )
Immagine

Con elicottero ( Samsung Galaxy S2 Plus più GHT 8x42 ED )
Immagine

Un tramonto un po' impressionista ( Samsung Galaxy S2 Plus più non ricordo cosa :? )
Immagine

Re: Il digibinning

Inviato: 06/02/2014, 10:44
da piergiovanni
Ciao Paolo, molto suggestive. Ti consiglio questo prodotto
http://www.lens2scope.com/index.php/product/detail/3

Re: Il digibinning

Inviato: 06/02/2014, 10:53
da monpao
Lo avevo visto Pier, sicuramente universale, per altro forse un po' ingombrante.
Credo che la soluzione più facilmente "portatile" siano quegli adattatori dedicati che si applicano come delle semplici cover ai vari telefoni.
Solitamente le case principali li creano ad uso degli iPhone, poi se ne trovano altri usufruibili anche con altre marche, ma il numero di cellulari utilizzabili e così vasto che non tutti i modelli sono coperti.

Poi naturalmente c'è l'auto costruzione...

Re: Il digibinning

Inviato: 06/02/2014, 12:23
da abramo giusto
Pier sempre un passo avanti...
non trovo il prezzo..

Re: Il digibinning

Inviato: 06/02/2014, 13:12
da monpao
Una novantina di euri circa.

Re: Il digibinning

Inviato: 06/02/2014, 13:59
da -SPECOLA->
Belle foto,
complimenti.
Sembra incredibile che siano state fatte semplicemente accostando lo smartphone all'oculare.

Re: Il digibinning

Inviato: 06/02/2014, 18:24
da Lentigrado
E' qualcosa da provare assolutamente ! :shock:

Re: Il digibinning

Inviato: 06/02/2014, 20:03
da abramo giusto
Io ho il Nokia 820 fa delle foto favolose per essere un cellulare ...PERÒ come ho già scritto in un altro post ho grossi problemi nelle foto fatte attraverso gli oculari!!!
praticamente devo ingrandire a dismisura per trovare l'immagine ...peccato !!!
mi trovavo meglio con i vecchi VGA ...
Abramo

Re: Il digibinning

Inviato: 07/02/2014, 3:15
da cadl
Io sto per ricevere un iphone 5s, che, dicono, abbia una buona camera. Nel frattempo ho ordinato l'adattatore meopix (dal sito http://www.benel.nl, che offre molti adattatori, anche per galaxi) per il mio scope meopta s2.
Senza adattatore é difficile centrare la PU e mantenere fermo il telefono. Spero di fare qualcosa di simile a queste bellissime foto!
A proposito, qualcuno potrebbe spiegarmi come si postano le immagini sul forum???

Re: Il digibinning

Inviato: 07/02/2014, 7:26
da monpao
Grazie della segnalazione, hanno anche questo particolare adattatore Meopta per digiscoping (tipo guida fuori asse):
Immagine

Re: Il digibinning

Inviato: 07/02/2014, 15:09
da tuvok
ne vedo spesso anche della luna e del sole con questa tecnica, qualcuna fatta anche molto bene... io ci ho provato risultando totalmente incapace, magari sarà colpa del mio smartphone.... magari....

Re: Il digibinning

Inviato: 07/02/2014, 16:13
da monpao
Saggio consiglio in proposito:

[youtubenew]_LRwix5rP9A[/youtubenew]

Poi si riesce... anche due, tre volte di fila :mrgreen:

Re: Il digibinning

Inviato: 08/02/2014, 0:16
da tuvok
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: