VENDO MIYAUCHI 100 45°

Il nuovo mercatino, con meno restrizioni e l'angolo degli Operatori Commerciali.
Rispondi
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4331
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

VENDO MIYAUCHI 100 45°

Messaggio da piero »

Per riduzione attività osservativa causa intollerabile inquinamento luminoso e conseguente passaggio a Miyauchi 77, vendo Miyauchi BJ Galaxy 100 mm 45° in perfette condizioni ottico meccaniche-estetiche corredato della tre coppie di oculari originali (20x, 26 x, 37x) più due oculari di riserva (un 37x e un 26 x), punto rosso con due diversi tipi di attacchi, valigia rigida in ABS stagna e imbottita. Oculari da 26 x con filettatura applicata adesivamente per montate filtri nebulari
2000 euro non trattabili; posso spedire (spesa a carico acquirente ) ma preferirei di gran lunga contatto diretto e consegna a mano anche per visione dello strumento.
No perditempo, non vendo per realizzo.

Se necessita disponibili (ed eventualmente vendibili singolarmente solo dopo aver venduto il binocolo), treppiede Manfrotto 475b , testa fluida 501 con due maniglie di diversa lunghezza, due piastre originali a sgancio rapido, custodia dedicata Manfrotto Mbag100 (adatta anche per rifrattori da 150 a corta focale), sacca porta-accessori originale da appendere fra le gambe.
350 euro non trattabili spedizione compresa.
Coppia di filtri UHC Astronomik 31.8 100 euro non trattabili spedizione compresa.
DSCF0616.jpg
DSCF0615.jpg
DSCF0614.jpg
DSCF0613.jpg
DSCF0612.jpg
DSCF0611.jpg
DSCF0610.jpg
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Giovanni Bruno
Buon utente
Messaggi: 3712
Iscritto il: 09/04/2015, 20:05

Re: VENDO MIYAUCHI 100 45°

Messaggio da Giovanni Bruno »

Ciao PIERO, avevo già visto su ASTROSELL, ormai sono anche io orientato su roba davvero MEDIO-PICCOLA, come un APM SD APO da 70mm/45°, ovviamente solo usato, gli anni avanzano implacabili e fra un mese saranno 78 anni di età.

Il tremendo inquinamento luminoso fa il resto e come hai ben fatto tu, un binocolo da 70mm-80mm angolato a 45°, è preferibile, perché molto più facilmente rimessabile, trasportabile e montabile, per delle rare e leggere escursioni verso cieli più bui.

Voglio dire che da casa, anche un BT da 100mm/45° di alta qualità vede pochissimo deep sky, mentre un 70mm-80mm se portato sotto dei cieli bui vede moltissimo di più.

Davvero terribile è stata l'esperienza con il BT APM SD APO da 100mm a 45°, 3.000€ e risultato totalmente inutile da casa, mentre 20 anni fa il mio ex MIYAUCHI 20-37x100 a 45° a 37x mi mostrava una ANDROMEDA fotografica dal tetto piano condominiale di casa mia.

Insomma ho capito che non è una questione di strumento, ma di qualità dei cieli notturni. :thumbup: :wave:
Rispondi

Torna a “IL NUOVO MERCATINO DI BINOMANIA- BINOCOLI USATI, TELESCOPI USATI E ALTRO ANCORA”