Segnalo questi due libri che possiedo , forse alcuni di voi ne sono a conscenza, non so .. comunque spero di fare cosa gradita ..
L'editoria riguardo la microscopia è molto scarsa e a quanto mi risulta, da molto tempo non è stato edito più nulla ; io nel tempo cercai di trovare il più possibile il meglio sull'argomento , molti i libri che possiedo, li ritengo fondamentali, non sono capace di affrontare una passione senza informarmi ; questi due che presento sono estremamente importanti per quanto mi riguarda, poichè non mi basta conoscere soltanto ciò che stanno sotto le ottiche del microscopio , ma anche conoscerne la sua evoluzione costruttiva nella storia e non solo da Leeuwenhoek in poi .
Il volume " From makers to users - dagli artigiani ai naturalisti " Fto. 24x17 - 336 pagg. ISBN 97888222569 0 - € 40.00 - penso sia il meno conosciuto , qui indico dove acquistarlo : https://www.olschki.it/libro/9788822256690 , rappresenta il piu ampio studio riguardo la fabbricazione delle lenti , lo studio dell'ottica e la fabbricazione dei primi microscopi , partendo dai secoli XVII e XVIII ; il volume in parte è in lingua italiana ed in parte in inglese , ricco di illustrazioni ad incisione d'epoca, molto interessanti alcune su cosa riuscirono ad osservare sotto quelle modeste lenti .
Personalmente l 'ho trovato estremamente interessante , dettagliatissimo e godibile in lettura, lo conservo da parecchi anni con cura e lo consiglio caldamente se si vuole aproffondire l'argomento, ne vale veramente la pena !!
Il secondo volume è di più facile reperibilità , non dubito non ne siate a conoscenza ed inoltre il suo costo è modico, ancora facilmente reperibile on line : Microscopi- guida per il collezionista - Fto. 25x20 - 118 pagg. Illustratissimo , foto molto belle a colori di tantssimi esemplari rarissimi conservati d'epoca , anche questo è sicuramente un bel testo in lingua italiana , sicuramente l'unico sul genere , veramente invitante in lettura . Da non perdere !
Due libri interessanti
Moderatore: Enotria
-
- Buon utente
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 31/05/2018, 11:42
Re: Due libri interessanti
Ciao!
Non conosco i testi consigliati, ma direi che di microscopia c'è una letteratura immensa, tra libri e pubblicazioni, accessibili a tutti! In inglese chiaramente!
Non conosco i testi consigliati, ma direi che di microscopia c'è una letteratura immensa, tra libri e pubblicazioni, accessibili a tutti! In inglese chiaramente!
Il mio blog di microscopia ottica ed elettronica: https://nidhoggmicroscopy.wordpress.com/
-
- Buon utente
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 31/05/2018, 11:42
Re: Due libri interessanti
Ciao ! Si in lingua inglese non ne ho dubbi, è in italiano che non riscontro da tempo altre edizioni, ne possiedo molti, ma controllerò ancora ; a mio avviso ino dei migliori è quello di franco Cantarano " Il pianeta invisibile " ma so che ne ha fatto un altro .
-
- Buon utente
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 31/05/2018, 11:42
Re: Due libri interessanti
Visto che siamo in tema di libri, segnalo anche questo che per me è molto importante e lo consulto sempre, in formato quasi tascabile di circa 350 Pagg , per chi ancora non lo conosce ; è utilissimo per i microorganismi acquatici , ricchissimo di disegni molto ben definiti , durante le mie osservazioni lo tengo sempre a portata di mano !