Pagina 1 di 1

QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 0:19
da alessio
Pippo (cha ha solo 10 anni) gli piace e vuole comprare il binocolo che vede tutte le mattine nella vetrina,quando va a scuola,dell'ottico proprio lungo la strada .
Questo binocolo viene 100 euro,così prima va da mamma e gli chiede 50 euro,poi va da papa' e gli chiede le altre 50.
L'indomani va al negozio a prenderlo e l'ottico vedendolo così piccolo decide di fargli uno piccolo sconto di 3 euro così se vuole dopo puo' andare a fare merenda.
Tutto contento Pippo con il suo nuovo acquisto torna a casa e invece di fermarsi subito al bar,decide di restituire 1 euro a mamma,1 euro a papà e 1 euro lo tiene per se per poi prendere le patatine.
Quindi hanno dato:mamma 49,papà 49 il tutto per un totale di 98,00+ 1 euro se lo è tenuto sommano:99,00 euro.
Ma l'ultimo euro dove è finito?? :think: :think:

Grazie se mi risponderete :thumbup: :wave: :wave:

Re: QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 0:48
da Enotria
Toglimi una curiosità: alle elementari quanto avevi in Matematica ? :lol: :lol: :lol:


:wave:

Re: QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 0:54
da Atomix58
Ale
Suvvia ma ti dobbiamo anche rispondere?

Re: QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 6:39
da CARLO ROSSI
........ ecco spiegato il motivo che lo spinge a offrire la metà del prezzo richiesto a chi mette in vendita un binocolo !!!!!!!!

Adesso sì che "tornano i conti" :oops: :oops: :oops:

Re: QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 7:35
da abramo giusto
Era il compagno di banco di Renzi !!!
Abramo

Re: QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 8:00
da Born to... Zeiss
:lol: :lol: :lol:

Re: QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 13:26
da alessio
ragazzi OK le burle :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ma vedo che la soluzione non la sa nessuno :whistle: :whistle:

ah per la cronaca qualora ve la raccontassero,nella storiella vera il protagonista si chiama Carletto e l'acquisto da fare è una torta da 10 euro...

Re: QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 14:00
da LUPO GRIGIO
alessio ha scritto:Pippo (cha ha solo 10 anni) gli piace e vuole comprare il binocolo che vede tutte le mattine nella vetrina,quando va a scuola,dell'ottico proprio lungo la strada .
Questo binocolo viene 100 euro,così prima va da mamma e gli chiede 50 euro,poi va da papa' e gli chiede le altre 50.
L'indomani va al negozio a prenderlo e l'ottico vedendolo così piccolo decide di fargli uno piccolo sconto di 3 euro così se vuole dopo puo' andare a fare merenda.
Tutto contento Pippo con il suo nuovo acquisto torna a casa e invece di fermarsi subito al bar,decide di restituire 1 euro a mamma,1 euro a papà e 1 euro lo tiene per se per poi prendere le patatine.
Quindi hanno dato:mamma 49,papà 49 il tutto per un totale di 98,00+ 1 euro se lo è tenuto sommano:99,00 euro.
Ma l'ultimo euro dove è finito??
Ecco qui: "... Quindi hanno dato: mamma 49, papà 49 il tutto per un totale di 98,00. Di questi 98, 1 euro se l'è tenuto Pippo e 97 sono andati all'ottico". La spesa totale assomma a 98 euro (finiti nelle tasche dell'ottico e di Pippo), non a 100. L'euro che si è tenuto Pippo è parte dei 98 tirati fuori da mamma e papà: non si somma ai 98. Non è 1 euro in più ...

Anni ed anni che gli amministrativi, i contabili, gli esperti di bilancio, i redattori dei "documenti di pianificazione economica" tentano di fotterci così... Ormai abbiamo imparato, santa pupazza!
Politici ed amministratori locali ci hanno campato per decenni con questo giochino.

Oppsss! Sarai mica un politico o un amministratore, Alessio?

LG

Re: QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 14:11
da Atomix58
Alessio spero che nel tuo lavoro i preventivi li faccia la segretaria! :mrgreen:

Re: QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 15:57
da Francesco
Lupo Grigio ha scritto:

"La spesa totale assomma a 98 euro (finiti nelle tasche dell'ottico e di Pippo), non a 100. L'euro che si è tenuto Pippo è parte dei 98 tirati fuori da mamma e papà: non si somma ai 98. Non è 1 euro in più ..."

No, infatti non è un euro che si somma ai 98 (€ sborsati dai genitori) ma è un euro che a questi 98 si sottrae per arrivare al costo netto del binocolo. Ai 98 (=97+1) vanno caso mai aggiunti i 2 euro ritornati ai genitori per poter giungere ai 100 di partenza.

Cmq la morale della favola che ricavo da questa simpatica storiellina può essere articolata come segue.

1) Non mandare il figlio specie se minorenne a comprare il primo binocolo che capita dall'ottico sotto casa: lo stesso binocolo lo si poteva certamente trovare nella vicina bancarella di cineserie a 10 € trattabili.

2) Disincentivare i figli a chiedere i soldi a papà perchè sennò col cavolo che riesci a comprarti il top di gamma tanto desiderato.

3) La consapevolezza di essere affetto da una misteriosa forma di depressione strisciante perchè sennò ancor più col cavolo che sarei qui a scrivere di queste cose... :think:


:mrgreen: :doh: :mrgreen:

Re: QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 16:57
da Gio Cartti
Ma l'ottico molto tirato ha fatto solo uno sconto di 3 euro, mamma mia che tirchio.

Re: QUESITO MATEMATICO/BINOCULARE -è gradita la soluzione-

Inviato: 18/09/2014, 19:59
da alessio
No Lupo Grigio ,non sono ne politico o amministratore o statale :naughty: :naughty: e anche se a matematica non ero un campione,facendo il ragionamento inverso,ci ero arrivato anche io che sommando i 97 dell'ottico + i 2 resi ai genitori e 1 tenuto per se il totale fa 100,solo che questo quesito tentando di risolverlo da quella strada (o di calcolo diciamo...) l'euro alla resa dei conti sparisce..... :think: :think: :think: