Pagina 1 di 1

Cromatismo naturale!

Inviato: 04/11/2014, 22:38
da fulvio_
Chiedo venia in anticipo per l'osservazione probabilmente sciocca. Ma i dubbi sono dubbi:
Stasera mentre guardavo la luna ad occhio nudo, non ho potuto fare a meno di notare un alone luminoso tutt'attorno al disco.
Anche le stelle più luminose mi sono apparse tutt'altro che puntiformi.
Nulla di sbalorditivo in tutto ciò. :mrgreen:
Ebbene, se la visione 'naturale' dei nostri occhi è questa, com'è che si ottiene apocromaticità e puntiformità stellare guardando in uno strumento astronomico?
Ho sempre dato per scontato che un telescopio/binocolo al più non peggiorasse la situazione, restituendoci nella migliore delle ipotesi un'immagine non corrotta e più fedele possibile al reale.
Come stanno davvero le cose?
Ps. sono portatore di occhiali ma ci vedo bene, credo!
Grazie

Re: Cromatismo naturale!

Inviato: 04/11/2014, 22:51
da alessio
Dunque,salvo errori tecnici scientifici,di solito l'alone intorno alla luna non è semplicemente che rifrazione di luce sull'acqua presente nell'atmosfera durante le serate piu' umide.lo stesso effetto lo producono anche i lampioni specie se a lunga distanza.
Di solito la puntiformità si ottiene solo quando passa tutta la luce oltre il vetro e questi ha un superficie perfettamente uniforme sia di composizione che di lavorazione