Pagina 1 di 1

Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 0:42
da Mariano Curti
Ciao a tutti gli amici del forum,
ovviamente questo non è lo spazio più adatto per queste informazioni ma è importante conoscere alcune cosette molto importanti su Facebook.
Queste notizie, le ho apprese da un corso di aggiornamento circa 3 anni fa dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni quindi al 100% veritiere.
Chi di voi ha letto il vero contratto di Facebook..? Tutti quelli che lo frequentano si sono solo impegnati ad iscriversi ma come spesso accade, gli aspetti più importanti vengono ignorati.
Mi rivolgo soprattutto ad. es. ad Arturo, Guido, Cazzaniga ecc. e a quelli che nella sezione dell'astronomia riescono a fare autentici capolavori fotografici.
Sapete che tutto ciò che si pubblica e si scrive sul social ( ma anche Twitter) non è più di proprietà di chi le ha postati..?
Facebook ha distribuiti in ogni parte del mondo dei server che catturano appunto tutta la documentazione mondiale....basta il clic e una volta apparso sul social tutto è compiuto....e se si toglie anche immediatamente ormai tutto è inutile è nel mega archivio di FB.
Giustamente questo è poco importante se si posta una foto di famiglia o con la fidanzata ecc..ma quando si pubblica una bellissima foto di una Diatomea ( magari una specie anche rara..) oppure tutte quelle foto micro, macro e astronomiche di rara bellezza, i proprietari di FB. se le possono vendere come e quando vogliono....
Il contratto è chiarissimo: i proprietari danno agli iscritti la pagina del diario e la home page gratis ma in cambio vogliono tutto quello che si pubblica.....
Un mio amico si è trovata una foto su una rivista di natura americana che era la sua....e nulla ha potuto......!
L'enorme guadagno si FB. è proprio questo....e so per certo che tutto ciò che vendono se lo fanno pagare profumatamente...! State tranquilli..nemmeno un eccellente avvocato basterebbe.... E che dire delle informazioni scritte..? Anche l' F.B.I. paga a suon di dollari tutto ciò che gli serve....Anche un'indagine fuori lo stato americano spesso fa a sbattere con le regole di FB.....Se un magistrato chiede informazioni deve sottostare ai tempi e alle modalità dei proprietari altrimenti ( ed è già successo ) non se ne fa nulla.......Ogni tanto i numeri uno di FB. vanno a cena da Obama......meditate gente...meditate.
A presto,
Mariano.

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 1:02
da Guido Gherlenda
Grazie Mariano, in effetti non conoscevo questo aspetto, nel caso di professionisti è un fatto da tener in gran considerazione, nel mio caso poco male, spero che chi le veda si interessi a questo hobby o perlomeno si soffermi un attimo su quanto è bella e interessante la natura nelle sue forme più microscopiche, se il rischio è che qualcuno lucri con i miei scatti vorrà dire che sono riuscito a fare delle belle foto, casomai terrò le migliori per il forum.

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 6:22
da 500paolo
Come penso di aver scritto da qualche parte ho solo un account fantasma dove non c'e' nulla, anche il nome e' di fantasia, mi serve solo per poter vedere i contenuti altrui.
Approdai su facebook proprio su invito di uno degli amministratori di microscopy-uk quando questo social era sconosciuto, ma non ci ho mai postato ne scritto nulla.
Ovunque evito di dare le mie generalita', uso sempre un nickname che mai e poi mai e' io mio nome e cognome.
Preferisco un'anonimita' sicura a uno spu*******nto di successo.

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 7:36
da piergiovanni
Ciao Mariano, si, ne ero a conoscenza, tuttavia nulla ti vieta di cancellare le foto che hai caricato in precedenza o di mettere un copyright in trasparenza per tutelarti in parte :D
Personalmente, quando pubblicavo qualche foto di paesaggio, mettevo direttamente il link al mio sito web, penso sia la cosa migliore da fare.
Piergiovanni

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 12:41
da Angelo Cutolo
Io ho letto tutte le 46 pagine del contratto di FB (ed è per questo che non vi sono iscritto), Pier il porblema è che il contratto dice che l'uso dei "contenuti" delle pagine private può essere adattato e manipolato per gli usi che FB decide di condedere (quindi nulla vieta, una "pulizia" in PP dell'immagine per eliminare i vari "marker" oltre che di tagliarla opportunamente), questo vale non solo per le foto ma anche per i testi, se io dovessi scrivere una frase bella e profonda, con in fondo il classico "By Angelo Cutolo" il testo potrebbe essere utilizzato integralmente, in parte e/o adattato per scopi commerciali (pubblicità, campagne, od altro) senza l'obbligo di indicare "l'origine" (questo non in UE, ma basta farlo in un paese che non prevede tale obbligo e poi "importarlo" in un paese dove l'obbligo c'è per aggirarlo).
Quindi occhio anche a quello che scrivete, su FB non ci sono solo le immagini da tutelare, ma i testi, le idee soprattutto e molto altro.

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 13:00
da Mariano Curti
Ciao,
infatti io ho messo in evidenza anche la documentazione scritta oltre che le foto e altro....
Comunque come già detto in precedenza, basta farne un uso oculato.
Un altro aspetto da tener bene in mente, è che se ci sono privati dissidi sul social tra iscritti, FB non è responasabile di nulla ( offese, minacce ecc ad es. ) quindi non avete nessuna tutela.... come non ne avete una volta inserito tutto quello che volete postare perchè non siete più proprietari.
Per Piergiovanni se cancelli sparisce sul Social ma non sui server di FB.....ormai l'hanno in archivio....
:wave:
Mariano.

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 13:14
da -SPECOLA->
Il regolamento di Facebook è chiaro, sia per quanto riguarda quello che si può fare, sia per il contrario.
Chi utilizza questo social network, è bene che lo abbia assimilato bene, prima di iscriversi (accettazione delle condizioni).
Se si è scelto di utilizzarlo, allora coerentemente bisognerebbe ottemperarne al regolamento, altrimenti sarebbe meglio lasciar perdere; IMHO.
Creare account falsi, è una palese violazione del regolamento di Facebook.

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 14:22
da 500paolo
-SPECOLA-> ha scritto: Creare account falsi, è una palese violazione del regolamento di Facebook.
Possono tranquillamente chiuderli ;)

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 15:25
da Mariano Curti
Quello che mi interessa è solo di informare le persone dei rischi e delle responsabilità.
Quindi che ben vengano i social ma attenzione.....!
Vi ricordo che non esistono sotterfugi.....Nik Account ecc....se ne vale la pena vi trovano eccome... ;) ;)
Quando c'è un contratto scritto l'unica cosa è quella di ripettarne il contenuto... il resto è aria fritta.....Comunque quando si conosce ci si può comportare nel miglior modo possibile.
:wave:
Mariano.

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 16:11
da 500paolo
Ma io non scrivo nulla, non posto immagini, non do e non ricevo amicizie il profilo e' completamente bianco.
Mi serve solo per vedere la pagine altrui. Quindi se a fb non va bene che lo cancellasse. In rete i contratti sono sempre discutibili, se non si fa nulla di male non si hanno problemi.

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 18:57
da abramo giusto
Ovviamente vale anche per i gruppi chiusi ????
Abramo

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 19:13
da Mariano Curti
Certamente ...anche per i gruppi chiusi.
:wave:
Mariano.

Re: Facebook....

Inviato: 23/04/2015, 23:58
da Enotria
Non so nulla del regolamento di FB e mi interessa anche poco semplicemente perché non lo utilizzo, non metto in comune nulla, tanto meno se è qualcosa a cui tengo in modo particolare.

Apparentemente, tutto sembra dipendere da ciò che noi vogliamo e controlliamo in prima persona.

Apparentemente, ma è proprio così ? :think:

Vi sono degli interventi su FB che non dipendono dalla mia volontà, ma da quella di altri che hanno deciso al mio posto.

Faccio un esempio per spiegarmi meglio:
io pubblico sul Forum Binomania i miei articoli e le mie immagini e lo faccio perché io mi fido di questo Forum e della sua correttezza, per cui so che quello che è mio, resta mio e non del Forum.
Ma questo Forum, a sua volta, pubblica su FB i suoi articoli, cioè gli articoli di tutti noi, miei compresi.

La domanda che allora mi pongo è: che ne fa FB dei miei articoli e delle mie foto ? Le considera sue solo perché qualcun altro, che non ne è ne il proprietario ne il detentore, ha pubblicato su FB gli articoli che gli erano stati affidati ?

Spero solo di aver capito male, sarebbe un comportamento scorretto sotto tutti i punti di vista.

Se così fosse, sarebbe il caso di rivalutare con più attenzione l'opportunità di concedere a FB la possibilità di disporre di articoli e di immagini di cui non si detiene alcun diritto, se non quello di mostrarli su di un Forum divulgativo, con il consenso esplicito del proprietario che li pubblica.

:wave:

Re: Facebook....

Inviato: 24/04/2015, 7:16
da piergiovanni
Gentile Andrea, su Facebook sono inseriti soltanto i link alle recensioni che compaiono su binomania, per tale motivo non c'è alcun pericolo che possano diventare proprietari dei tuoi scritti.
In merito alla proprietà dei tuoi scritti sui forum, presumo che a breve avremo modo di dare una risposta professionale molto sicura, dato che si è già presentato questo problema, non tanto perché a me e Raf interessi sfruttare commercialmente i vostri scritti ma dato che, in caso di cancellazione di un iscritto, pare insensato che esso chieda anche la cancellazione di tutto il materiale qui pubblicato. Dovrebbe, dico, dovrebbe essere lecita la mera richiesta di cancellazione dei propri dati personali, e basta. Cosi, come, infatti, cita anche il nostro regolamento.
Del resto nulla vieta di acquistare un dominio personale e fare un proprio sito web dove poter pubblicare tutti i propri scritti che saranno poi divulgati "al mondo", senza particolari problemi. Anche in questo caso, ti assicuro, che potresti ugualmente avere qualche disagio.
Due anni fa una azienda di settore utilizzo' una foto di Binomania (dove compariva mia cognata) per alcune pubblicità cartacee :D senza avvisarci. Venni a saperlo grazie ad alcuni appassionati. In quel caso avrei potuto, senz'altro sporgere denuncia, ma visto che certe bassezze non mi interessano ho preferito telefonare e chiarire in cinque minuti. :thumbup: La colpa era di un grafico free-lance, molto giovane, che al posto di usare immagini free, preferiva navigare in internet, beffandosi dei vari copyright.
Il WWW è come il vino, se usato nelle giuste dosi e nel corretto modo è benefico, ma può anche diventare dannoso.

Re: Facebook....

Inviato: 24/04/2015, 12:48
da Angelo Cutolo
Pier, in merito alla questione di cancellazione del materiale a causa disiscrizione (ci siamo passati anche noi come staff in Astrofili.Org), per i forum tale richiesta NON è accoglibile, il D.Lgs 196/2003 impone solo la cancellazione dei dati "sensibili" prettamente richiesti e necessari (e quindi tecnicamente, non liberamente dati dall'iscrivendo) all'atto dell'iscrizione, tutto quello che invece l'iscritto ha di sua libera iniziativa condiviso nel forum diventa e rimane parte dello stesso e non se ne può richiedere la cancellazione se non per fatti particolari (solitamente definiti dalla PolPost nei casi e su loro richiesta di cancellazione, dove insistono ben definiti pericoli per l'icolumità e/o onorabilità dell'iscritto), naturalmente tale materiale benché rimanga disponibile come contenuto nel forum, è comunque proprietà intellettuale della persona che ha quindi il diritto (e che quindi può richiederlo se non fatto) di citazione in caso di uso e riproduzione (NON a scopo commerciale) dei suoi contenuti.

Re: Facebook....

Inviato: 24/04/2015, 13:00
da fulvio_
Non entro in questioni regolamentari e legali, ma in termini di comportamento, richiedere la cancellazione dei contenuti dopo una disiscrizione lo vedo un pò come richiedere indietro i regali dopo che ci si separa dal partner!

Re: Facebook....

Inviato: 24/04/2015, 13:04
da piergiovanni
Angelo Cutolo ha scritto:Pier, in merito alla questione di cancellazione del materiale a causa disiscrizione (ci siamo passati anche noi come staff in Astrofili.Org), per i forum tale richiesta NON è accoglibile, il D.Lgs 196/2003 impone solo la cancellazione dei dati "sensibili" prettamente richiesti e necessari (e quindi tecnicamente, non liberamente dati dall'iscrivendo) all'atto dell'iscrizione, tutto quello che invece l'iscritto ha di sua libera iniziativa condiviso nel forum diventa e rimane parte dello stesso e non se ne può richiedere la cancellazione se non per fatti particolari (solitamente definiti dalla PolPost nei casi e su loro richiesta di cancellazione, dove insistono ben definiti pericoli per l'icolumità e/o onorabilità dell'iscritto), naturalmente tale materiale benché rimanga disponibile come contenuto nel forum, è comunque proprietà intellettuale della persona che ha quindi il diritto (e che quindi può richiederlo se non fatto) di citazione in caso di uso e riproduzione (NON a scopo commerciale) dei suoi contenuti.

Ciao Angelo, ti ringrazio, tuttavia, per motivi di precisione, io e Raf abbiamo inoltrato la questione ad uno studio legale che sta facendo una accurata ricerca giurisprudenziale in merito, anche per ciò che concerne la gestione della messaggistica privata.
Se un utente viene bannato dovremmo, teoricamente, solo dargli qualche giorno di possibilità per fare il backup dei suoi messaggi privati, ma non dovrebbe imporci la cancellazione di tutti i suoi post, questo danneggerebbe il database e anche tutte le discussioni ramificate.
Io sono abbastanza sicuro di questo, ma è meglio essere molto sicuri. Se fra dieci anni una dozzina di utenti chiedessero questo, comprendi che potrebbe recare problemi agli altri partecipanti.
Del resto il regolamento del forum parla chiaro.
Ciao!

Re: Facebook....

Inviato: 24/04/2015, 22:27
da Angelo Cutolo
Certo che creerebbe problemi, te lo immagini uno con, chessò, 1500 messaggi che è intervenuto in centinaia di topic, richiedesse la loro cancellazione, quelle centinaia di topic diventerebbero monchi se non addirittura incomprensibili.
Se fosse possibile una cosa del genere, di fatto ogni utente con un buon numero di post avrebbe in ostaggio un forum, cosa fuori dal mondo.
In ogni caso, se succedesse, in attesa del responso giurisprudenziale, ti consiglio il solito collaudatissimo "metodo all'italiana", ovvero, alla eventuale richiesta del bannato/disiscritto semplicemente gli si risponde picche, gli si dice di fare causa e quando e se al forum verrà imposto dagli organi competenti la cancellazione dei messaggi, il forum ottempererà, in attesa di ciò i messaggi rimarranno lì dove sono. :mrgreen:

Re: Facebook....

Inviato: 25/04/2015, 23:56
da piergiovanni
Mariano Curti ha scritto: Per Piergiovanni se cancelli sparisce sul Social ma non sui server di FB.....ormai l'hanno in archivio....
:wave:
Mariano.

Ciao Mariano, su https://www.facebook.com/binomaniacommunity ci sono soltanto link alle recensioni comparse su binomania e su astrotest, ogni tanto ho messo il link inerente qualche post di questo forum, ma non ho mai inserito articoli e/o messaggi o foto direttamente su Facebook per gli ovvi motivi da te citati. Anche le foto a corredo del link, pescano direttamente dai siti e non sono caricate su Facebook. Giusto per chiarire :thumbup:
In ogni caso, visto che i motori di ricerca indicizzano tutte le foto che sono pubblicate su internet consiglio alle persone che vogliono tutelare le proprie immagini, di apporvi sempre il proprio copyright.
Felice serata.

Re: Facebook....

Inviato: 26/04/2015, 2:33
da Mariano Curti
Grazie per le info.
In effetti ci sono soli i riferimenti ai link.
Se ho creato qualche attrito chiedo subito scusa ma mi sembrava utile mettere a conoscenza persone che in buona fede non conoscevano il " rigido " contratto di FB...
A presto,
Mariano.

Re: Facebook....

Inviato: 26/04/2015, 8:09
da piergiovanni
Ciao,nessun attrito,figurati
In ogni caso non mi sarei mai permesso di fare copia-incolla del lavoro altrui.Al massimo avrei chiesto il permesso.Nell'articolo del Nikon EDG,ad esempio,ho contattato il fotografo spagnolo che ha immortalato il corvo imperiale con la sua preda. Ho scritto che conoscevo il problema relativo a Facebook proprio perché mi ero posto il problema per le mie foto di paesaggio.Tu hai fatto benissimo a citare la tua opinione.

Re: Facebook....

Inviato: 26/04/2015, 8:38
da Enotria
.

Un particolare ringraziamento a due persone:

@Mariano per aver segnalato un potenziale rischio, che avrebbe potuto minacciare tutti noi.
@Pier per aver previsto ed agito con attenzione e rispetto, nell'interesse di tutti noi.

:wave: