Pagina 1 di 1

Prezzi dell'usato

Inviato: 20/07/2015, 8:59
da Piske
Bgiorno a tutti e buone ferie per chi è già vacanziero, premetto che il mio parco ottiche è a posto così comunque mi piace leggere i vari mercatini dell'usato (nn sto parlando di questo forum).
Gente che vende binocoli di quattro/cinque anni ad un prezzo quasi pari al nuovo, mi chiedo se si rendano conto, tra l'altro ci sono altri binocolo uguali venduti sempre nello stesso posto ad un prezzo concorrenziale e probabilmente corretto, che ne pensate ?
Per fare un esempio: se avete uno Zeiss victory fl 8x42 di tre anni a quanto lo venderste? se nn erro il presso di vendita era sui 1800 euro.
Così per fare quattro chiacchiere :)

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 20/07/2015, 10:22
da piero
in linea generale se lo strumento è di marca ed è pari la nuovo che abbia 1 o più anni viene/veniva venduto a circa il 30% in meno del prezzo nuovo; poi ci possono essere casi particolari di binocoli appena acquistati e dimessi subito pe vari motivi e lì si può chiedere qualcosa di più oppure sono binocoli particolarmente prestigiosi ma usciti di produzione.
la vera concorrenza all'usato tuttavia la fanno aziende come amazon e affini in gradi di offrire il nuovo a prezzi eccezionalmente concorrenziali. Quindi nell'esempio da te proposto, in condizioni pari al nuovo (condizione irrinunciabile), personalmente lo venderei intorno ai 1300 euro.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 20/07/2015, 11:00
da Piske
Ciao Piero, prendendo spunto dal tuo scritto ho controllato Amazon e il bino in questione viene venduto 1873 euro, quindi l tuo prezzo sarebbe onesto risparmiando quasi 500 euro dal nuovo. :)

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 21/07/2015, 23:20
da Gio Cartti
''Gente che vende binocoli di quattro/cinque anni ad un prezzo quasi pari al nuovo'' e poi per mesi rimangono sempre invenduti e dopo un po ritornano ,è assurdo che non si rendano conto che non venderanno mai lo strumento se non abbassano il prezzo. :wave:

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 22/07/2015, 19:51
da gioyork
E non è ancora niente...anche a me piace dare un'occhiata ogni tanto ai vari mercatini e ogni tanto si trova qualche "furbone" che cerca di vendere un binocolo usato ad un prezzo addirittura superiore al nuovo. :lol:
Secondo me si cerca semplicemente di trovare qualche "pollo" da spennare..ma forse grazie a siti di divulgazione come questo di polli ce me son sempre meno.
Se seguite la sezione ottiche di armiusate.it ci son alcuni binocoli e qualche cannocchiale che vengono continuamente riproposti da almeno 2-3 anni...senza che il prezzo sia mai calato di un solo centesimo :lol: .

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 22/07/2015, 22:05
da piero
fra cui il mio infrarossi.... ;) ma il fatto è che vendo per inutilizzo e non per realizzo; e sono lì per vendere, non per svendere o regalare, quindi o irma poi va oppure me lo tengo.
ma i furbacchioni che ci provano sono su entrameb le sponde con proposte "indecenti", esempio solo di questi giorni: ho una valigia tipo fotografico ove tenevo l'ETX che sto vendendo su astrosell a 30 euro + ss in quanto perfetta e pagata 60 euro: un tizio mi contatta e si "offre" (in pvt naturalmente e non pubblicamente) di comprarmela a 20 euro spedita.
non aggiungo altro

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 23/07/2015, 9:10
da piergiovanni
Quando misi in vendita il primo esemplare di Kowa Highlander un tizio mi propose uno scooter 50 usato e mini rate da 80 euro al mese per qualche anno. :o :mrgreen:

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 23/07/2015, 9:42
da NeOFiTa
Non trovo niente di male a fare o ricevere un offerta bassa o come viene chiamata (indecente), alla fine decide sempre chi vende ;) anche chi si può permettere molte volte fa offerte molto basse, da li comunque si può trattare, rifiutare o perchè no.. anche accettare. Già il fatto che ci sia interesse generale per un piccolo binocolo molto costoso è un buon segno per lasciarlo alla richiesta fatta.. altrimenti se proprio il richiedente non si può permettere un impegno tale di spesa per quel prodotto.. chi vuole quel tipo di binocolo può tranquillamente rivolgersi ad altri produttori, (anche se non è proprio la stessa cosa) alla fine però potrà avere un buon prodotto a 1/10 del prezzo.. una specie di (chi si accontenta è contento) :D

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 23/07/2015, 10:49
da gioyork
piergiovanni ha scritto:Quando misi in vendita il primo esemplare di Kowa Highlander un tizio mi propose uno scooter 50 usato e mini rate da 80 euro al mese per qualche anno. :o :mrgreen:
Ma sul serio?! Sarà stato un giovane appassionato che pur di avere il binocolone dei sogni rinunciava allo scooter e a tutte le future paghette mensili...poverino...che cattiveria signor Piergiovanni!!! :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Giovanni

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 23/07/2015, 11:00
da piero
NeOFiTa ha scritto:Non trovo niente di male a fare o ricevere un offerta bassa o come viene chiamata (indecente),
io invece sì perché espressione di scarsa serietà e buon senso in relazione al contesto; questo tipo di sfacciataggine la trovo più adatta alle cinesate da bancarella di fiera; eppoi non assimiliamo le offerte basse a quelle indecenti, sono due cose molto diverse.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 23/07/2015, 14:35
da NeOFiTa
Si vede che abbiamo due modi differenti di vedere le cose ;)

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 24/07/2015, 0:23
da piero
sono d'accordo ;)

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 03/08/2015, 16:21
da Alfiere
Tentar non nuoce, io un Ultravid - Victory - EDG - Swarovision.... ecc ecc... a 500€ (per parlare di "proposte indecenti") lo prenderei volentierissimo, e magari se chiedi la persona che lo vende te lo cede! non si può mai sapere.... Io qualche volta delle proposte indecenti le ho fatte.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 18/09/2015, 0:58
da piero
A proposito di proposte indecenti:
in questi giorni mi contattato un "simpatico mattacchione" circa il mio annuncio sul miyauchi 100 mm così come composto http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=55212 offrendomi 1100 euro (in pratica il prezzo del nexus nuovo) e offrendosi di venirselo a prendere di persona a condizione che gli molassi anche un manfrotto e la testa fluida quale comparazione del suo spostamento.....che dite? quasi quasi gli porto tutto io a 1000 euro con una scatola di cioccolatini......

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 18/09/2015, 10:19
da stevedet
Io penso che un minimo di trattativa privata ci possa anche stare, fa parte del gioco. D'altronde l'affare ''perfetto'' è quello nel quale entrambi i soggetti (compratore e venditore) sono soddisfatti. Chi vende deve serenamente mettere in conto anche qualche offerta al ribasso e poi valutare liberamente se accettare o rifiutare.
Il peggio è quando si vuole vendere e nessuno risponde...
Poi è chiaro che in tutte le cose c'è un limite. Negli esempi portati da Piergiovanni e da Piero è evidente che il potenziale compratore stava esagerando, ma basta dirgli no grazie e la cosa finisce lì.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 18/09/2015, 10:28
da piero
stevedet ha scritto:Il peggio è quando si vuole vendere e nessuno risponde...
infatti è quello che sta accadendo e basta che il vixen inizi a lievitare ancora di prezzo che in men che non si dica tolgo l'annuncio e mi tengo il miyauchi.....(ed è quello che probabilmente accadrà)
concordo sulla possibilità di trattativa ( ma allora a che serve mettere prezzo non trattabile? è il solito fatto culturale nostro endemico che comunque stiano le cose io ci provo lo stesso); pur con tutto ciò ritengo ci debba essere un po' di buon senso se sai di che si parla quando vedi un articolo in vendita, diversamente è come se io ti proponessi di vendermi tutto il tuo set del binocolo a 400 euro e, bada bene, vengo a prendermelo io solo se mi dai anche la forcella e il cavalletto, oppure se qualcuno ha appena acquistato uno Zeiss Victory SF nuovo di zecca sarò felice di comprarglielo a 800 euro.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 18/09/2015, 11:32
da Alfiere
Io proposte indecenti ne faccio, anche su ebay, clicco sempre sul tasto "fai una proposta" e indico un prezzo scandalosamente basso..
Si può fare.. Lo faccio, senza troppi problemi, se la controparte accetta vuol dire che per lui/lei va bene e per mè è manna dal cielo.

Poi prego di leggere "offerta accettata" :pray: Ma purtroppo non capita mai :doh:

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 18/09/2015, 12:41
da Gio Cartti
Su Ebay propongo un sconto del 10% , è sempre accolto, questo è stato fatto due volte e ritengo questa una proposta decente. :wave:

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 18/09/2015, 12:49
da -SPECOLA->
Capisco il disappunto di Piero.
Io non mercanteggio mai, sia in negozio che tra privati.
Se mi va bene il prezzo ok, altrimenti passo oltre.
Naturalmente se mi viene proposto uno sconto, non ci sputo sopra; questo è chiaro.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 18/09/2015, 14:42
da piero
Gio Cartti ha scritto:Su Ebay propongo un sconto del 10% , è sempre accolto, questo è stato fatto due volte e ritengo questa una proposta decente. :wave:
si concordo sulla decenza, poi molto dipende dalle capacità commerciali di ognuno: in genere chi accoglie queste richieste molto spesso parte già da un leggero sovrapprezzo, mentre io che di capacità in tal senso non ne ho e tendo ad essere lineare esattamente in linea con il comportamento di Specola, parto già da una valutazione che ritengo equa e onesta, pur con tutto ciò mi è capitato di regalare la spedizione magari arrotondando la cifra o quando si trattava di giovanissimi esordienti che mi garbava incoraggiare, così come ho a volte ribassato il prezzo se mi rendevo conto che non fosse appetibile.
Ebay comunque è un altro mondo, molto più spregiudicato e anonimo, diverso da un mercatino tra appassionati che spesso si conoscono.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 18/09/2015, 16:01
da stevedet
Indubbiamente se il venditore ha scritto ''prezzo non trattabile'' è quantomeno scortese rilanciare al ribasso. Al massimo si può cercare un accordo sulle spese di spedizione.
Se poi ad un dato annuncio nessuno si fa avanti anche dopo molti mesi, arriverà pure il momento che il venditore dovrà prenderne atto. Evidentemente sta chiedendo una cifra fuori mercato.
A quel punto o si è disposti a calare le pretese o si ritira l'annuncio.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 18/09/2015, 21:26
da Westley
Concordo con Piero e aggiungo che negli annunci di vendita del mio Minox Bv 8x42
ho modificato aggiungendo no offerte al ribasso e solo veramente interessati.Un tizio mi esortava a comunicare
un nuovo prezzo al ribasso nonostante il prezzo non trattabile. :shock:

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 19/09/2015, 0:02
da Alfiere
Se la descrizione recita "non trattabile" quello è...
Passo oltre senza pensarci, ma su ebay alcuni annunci danno la possibilità di presentare un offerta alla quale il venditore può rispondere con una contro offerta, in tal caso, se è il venditore a dare la possibilità di farlo trovo stupido non proporre un prezzo estremamente vantaggioso per me che compro.
Mi è capitato di accettare la terza contro offerta anche se distante, e molto, dalla mia prima proposta.
Bravi o meno nella trattativa è e resta il mercato a fare il prezzo. Ovunque ed in ogni caso.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 19/09/2015, 0:28
da Gio Cartti
Be, anche io su Ebay se c'è scritto fai una proposta ,io la faccio con un minimo ribasso , se c'è solo il prezzo e va bene compro se no lascio perdere :wave:

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 22/09/2015, 13:19
da Alfiere
Gio Cartti ha scritto:Be, anche io su Ebay se c'è scritto fai una proposta ,io la faccio con un minimo ribasso
Inizi male... Si inizia con un CLAMOROSO ribasso.... Poi si tratta.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 23/09/2015, 1:53
da Marco Retucci
Bah, io al CLAMOROSO ribasso nemmeno rispondo, ognuno è libero di dire quello che vuole e trattare come meglio pensa e chiede, certamente anch'io sono libero di non prendere in considerazione chi ritengo non sia disposto a mettersi su un piano corretto e serio. Spesso succede che i clamorosi offerenti pure si stizziscano perché non vengono presi nemmeno in considerazione è più di una volta hanno sentenziato che al prezzo richiesto giammai avrei trovato un acquirente... e invece di tutte le cose che ho deciso di vendere ad un prezzo che ritenevo adeguato, sempre e comunque non inferiore al 65-70% del prezzo del nuovo, nemmeno una è rimasta invenduta...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 23/09/2015, 7:40
da Acronauta
Le proposte di acquisto, come i prezzi di vendita, devono avere un senso e non possono essere un insulto all'intelligenza della controparte. Per quanto mi riguarda ribassi clamorosi e pretese assurde li cestino direttamente.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 23/09/2015, 10:13
da Alfiere
Tentar non nuoce, di certo non mi metto a far polemica se la mia offerta non viene presa in considerazione, ma se va il prezzo è da discount.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 23/09/2015, 12:38
da stevedet
Domandare è lecito, rispondere è cortesia...
Concordo sul fatto che fare un'offerta troppo al ribasso o che non c'entri nulla (ti offro un motorino in cambio del tuo binocolo :lol: ) rasenti la maleducazione, ma altrettanto maleducato è non rispondere, a mio avviso.
Questa è una regola che vale sempre, a mio giudizio.
Proprio in questo forum mi è capitato di spedire un paio di MP che sono stati letti dai destinatari, i quali però non si sono degnati di rispondere e non sto parlando di offerte del mercatino, ma di discussioni aperte.
Lo trovo un pessimo comportamento.

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 23/09/2015, 13:03
da Gio Cartti
Le proposte di acquisto, come i prezzi di vendita, devono avere un senso e non possono essere un insulto all'intelligenza della controparte.......

Questo lo penso anche io ,ritengo di non trattare con un (marocchino) sulla spiaggia :wave:

Re: Prezzi dell'usato

Inviato: 23/09/2015, 16:10
da Alfiere
Ma se anche non mi rispondono chissenefrega...
Non sto mica li a prendermela, se posso proporre io propongo, se l'offerta viene accettata..... :dance: . Easy.

Anche a mè hanno proposto cifre assurde per i binocoli che ho messo in vendita, ma poi li ho venduti al mio di prezzo, non al loro.