Pagina 1 di 2
Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 27/11/2020, 21:49
da piergiovanni
Buona sera a tutti, in questo video vorrei mostrarvi come ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza.
https://www.binomania.it/digiscoping_vs ... argherita/
Buona visione
Piergiovanni
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 27/11/2020, 23:06
da piero
stupefacente!!! complimenti!
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 28/11/2020, 1:17
da piergiovanni
Ciao Piero
Grazie. Buona notte!
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 29/11/2020, 1:00
da -SPECOLA->
Istruttivissimo video, che mostra le potenzialità del setup sul campo.
Complimenti Piergiovanni; un video unico nel suo genere.
Appena letto il titolo, mi è venuto in mente un parallelo con il mitico catadiottrico vintage, MTO 1000.
Per la cronaca lassù trasmette il beacon radioamatoriale
IQ2MI/B, installato appunto presso il rifugio Capanna Regina Margherita (JN35WW), gestito dalla sezione del CAI (Club Alpino Italiano) di Varallo (VC), situato sulla cima Punta Gnifetti del monte Rosa, a 4556 metri sul livello del mare.
http://www.arimi.it/ponti/iq2mib-2-2/
Ecco cosa si ascolta in banda 2 m (un mitico rtx spalleggiabile YAESU FT-290 MKII in azione!):
https://youtu.be/3x9KXu3lgKk
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 29/11/2020, 19:55
da piergiovanni
Ciao, grazie per il commento e per la curiosità riguardo la stazione radio.
La fotografia è penso ben superabile, basta un telescopio di maggior diametro e un ottimo seeing. Non sarebbe male fare qualche altro tentativo, magari a maggior distanza. Buona serata!
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 29/11/2020, 21:01
da -SPECOLA->
In rete ho trovato alcuni video di Adriano Lolli, che sebbene non si è spinto alla notevole distanza che è stata raggiunta nella videoripresa della Capanna Regina Margherita, fanno capire piuttosto bene le potenzialità di un semplicissimo telescopio astrononomico 70/900.
Test obiettivo 900 mm a grande distanza in Lockdown
https://youtu.be/ZkA8bI9HNwg
Test obiettivo rifrattore 900 mm, sorge il sole su collina a 17 km di distanza.
https://youtu.be/5yJbHyRab1o
Test del Super teleobiettivo rifrattore 900 mm a FIRENZE
https://youtu.be/bmgbmF2GgrA
Testato il Super teleobiettivo rifrattore 900 mm a Talamone
https://youtu.be/TyntHbcimq0
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 29/11/2020, 21:33
da piergiovanni
Ciao, mi piacerebbe provare a fare una ripresa con il Takahashi FS128, prima o poi andrò su di nuovo ma devo imparare bene il programma di astronomia che mi ha consigliato Faber per sommare le immagini al posto del vecchio IRIS.
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 29/11/2020, 22:37
da -SPECOLA->
Se trovi la giornata favorevole, con il Takahashi FS128 dovrebbe essere uno sfacelo.
Questo argomento è piuttosto interessante.
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 02/12/2020, 10:30
da Andrea75
Sono andato a vedere il video: non mi intendo molto di ottiche fotografiche ma credo che sia assolutamente notevole! Mi ricorda tanto i miei tentativi simili, sulle montagne bergamasche - fatti però con il 60/700, barlow e camera planetaria. Ricordo di essere riuscito a vedere i bassorilievi che ornano le campane di paesini distanti 2-3 chilometri o, similmente a quanto si vede in uno spezzone dei tuoi video, persone - nel mio caso escursionisti arrivati alla croce di vetta di montagne del circondario. Davvero complimenti! Astrosurface è fatto benissimo e MOLTO più intuitivo di Iris: per questo genere di lavori ti sarà sicuramente utile.
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 02/12/2020, 21:46
da piergiovanni
Ciao Andrea, grazie. Il problema con astrosurface è che mi da problemi con i driver grafici. Ho provato a installare il pacchetto Dvix ma non funziona, almeno con il mio PC DESKTOP con WIndows 10...
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 02/12/2020, 21:56
da Andrea75
Urca, peccato! Dovresti trovare il modo di contattare il produttore, Lucien Pignoloni, che solitamente scrive su Astrofili.org. E' molto disponibile e quasi certamente potrete trovare una soluzione. Io ho "scoperto" Astrosurface seguento l'opposizione di Marte e... praticamente adesso uso solo quello!
Ancora complimenti per il contributo e soprattutto per il modo in cui fai divulgazione.
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 02/12/2020, 21:59
da piergiovanni
Caro Andrea, bella idea. Provero' senz'altro a contattarlo, anche perchè mi è venuta la fissa di provare a "tirar fuori" dettagli da dettagli terrestri lontanissimi.
Grazie per i complimenti..sempre graditi

Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 02/12/2020, 22:04
da -SPECOLA->
AstroSurface se non sbaglio è standalone; si scarica l'archivio compresso e lo si estrae, dopo di che è sufficiente creare un collegamento all'eseguibile.
Precisamente che problemi di driver emergono?
Prova ad installare
K-Lite Codec Pack Mega.
Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 02/12/2020, 22:11
da piergiovanni
Ciao Specola!
Ora di preciso non ricordo, vi sto scrivendo dal notebook.
Domani pomeriggio controllo ancora dall'altro computer e ti mando l'errore specifico, qualcosa riguardo i codec di compressione...strano perchè Windows 10 è sin troppo aggiornato

Re: Video. Ho ripreso Capanna Margherita da 72 km di distanza
Inviato: 02/12/2020, 22:20
da -SPECOLA->
Ok, grazie Piergiovanni.
Vediamo se riesci a risolvere.