Pagina 1 di 1

Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 29/09/2016, 12:08
da gioyork
Salve, ho trovato questa novità e mi pare non se ne fosse ancora discusso sul forum, Vortex ha rinnovato gli spotting da 85 e 65 mm.

http://www.vortexoptics.com/category/ra ... ing_scopes

Vista la qualità dei precedenti dovrebbero essere interessanti!

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 29/09/2016, 23:42
da piero
intersseanti; io avevo provato il noto razor Hd angolato e dava la paga a molti . ottimo strumento.

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 30/09/2016, 21:57
da piergiovanni
Sembra lo Zeiss Gavia..zampino di Kamakura?
:roll: :roll:

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 30/09/2016, 22:15
da -SPECOLA->
Impazzano gli 85 mm.

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 01/10/2016, 10:14
da gioyork
Anch'io avevo notato la somiglianza con lo Zeiss, pensi che avrai la possibilità di provarlo Piergiovanni?

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 01/10/2016, 10:34
da Monticola
Bisogna dire che da alcuni anni gli oculari zoom degli spottingscope hanno visto notevoli e indubbi miglioramenti in termini di confort osservativo, qualità ottica e campo visivo. Oltre all'innegabile versatilità e praticità della focale variabile, ovviamente.

Parallelamente però vedo che chi voglia (o debba) ricorrere per qualche ragione agli oculari fissi grandangolari oggi fa sempre più fatica a trovarne disponibilità nelle attuali linee produttive. In quelle appena uscite, forse neanche uno.

Sicuramente sono le tendenze di mercato a determinare questa offerta e lo capisco, ma certo mi fa piacere ricordare che Nikon ancora nel 2012, nella sua linea Fieldscope, presentava in catalogo, tra modelli di più vecchia (fine serie) o recente produzione, ben nove oculari fissi. Ora restando in Nikon, con i nuovi modelli Monarch ad esempio ne compare solo uno fisso accanto a due zoom, mentre ancora nella precedente serie EDG (2009-2010) ce n'erano ben sei.

Quest'ampia disponibilità di oculari mi è servita per rifarmi un'attrezzatura con due spottingscope Nikon Fieldscope di cui sono assolutamente soddisfatto, impiegando eventualmente i pezzi, mediante adattatore, anche su di un Celestron C5 e coprendo di fatto ogni mia esigenza osservativa.

Chiaramente qui non si parla tanto di marchi ma di un discorso generale e di uno spunto di riflessione: Nikon con la sua struttura produttiva e commerciale forse se lo può permettere e Vortex a cui si riferisce il presente thread fa ottimi spottingscope, a giudicare da quelli di alcuni amici (per non parlare dell'eccellente binocolo Kaibab 15x56 ultimo tipo che mi accompagna per giorni di osservazione sui rapaci migratori)

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 01/10/2016, 11:33
da piergiovanni
Vortex non produce nulla.Rimarchia i prodotti come ad esempio Optricon.Molti sono made in China altri prodotti in Giappone.Per questo ho notato la somiglianza con lo Zeiss Gavia che e'stato commissionato da Zeiss ai giapponesi.

Inviato con Galaxy S7 Edge

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 01/10/2016, 13:32
da -SPECOLA->
Gli importatori fanno gli importatori, però anche i costruttori a volte rimarchiano o per lo meno si appoggiano ad aziernde esterne.
Dove producano poi, con il nuovo "made in" non si ha mai l'assoluta certezza, per ogni singola parte.
Per osservazioni terrestri, io comunque non supererei gli 80 mm di apertura.

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 01/10/2016, 13:50
da bifo
@ monticola ..... Parallelamente però vedo che chi voglia (o debba) ricorrere per qualche ragione agli oculari fissi grandangolari oggi fa sempre più fatica a trovarne disponibilità nelle attuali linee produttive. In quelle appena uscite, forse neanche uno.

vorrei affermare che sul modello vecchio ci andavano tranquillamente tutti gli oculare swarovski della serie ATS- ATM tra cui svariati fissi grandangolari.... tra l'alto con un notevole miglioramento.

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 01/10/2016, 14:15
da Monticola
bifo ha scritto:@ monticola ..... Parallelamente però vedo che chi voglia (o debba) ricorrere per qualche ragione agli oculari fissi grandangolari oggi fa sempre più fatica a trovarne disponibilità nelle attuali linee produttive. In quelle appena uscite, forse neanche uno.

vorrei affermare che sul modello vecchio ci andavano tranquillamente tutti gli oculare swarovski della serie ATS- ATM tra cui svariati fissi grandangolari.... tra l'alto con un notevole miglioramento.

Ciao
bene non lo metto in dubbio...ma a parte questo caso un po' particolare degli oculari di un produttore che s'adattano allo spottingscope di un altro, mi sembrava di aver detto chiaramente che non mi riferivo a questo Vortex nello specifico o a un altro modello, ma ad un altro concetto, ben più ampio: alla constatazione che è in atto una tendenza generale alla rarefazione degli oculari fissi dai cataloghi...che mi pare una realtà di fatto da cinque-sei anni a questa parte.

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 01/10/2016, 14:56
da bifo
ciao ...... sono d'accordo che c'è una certa tendenza purtroppo su molti costruttori a dotare un'oculare tuttofare.... mentre si sà che sul terrestre le condizioni per osservare oltre i 30x in modo gratificante sono molto poche , in più con un angolo di campo maggiore con meno lenti e di conseguenza con maggior resa....per fortuna c'è kowa, meopta, swarovski che tuttora hanno dei fissi in catalogo.

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 01/10/2016, 15:44
da Monticola
Ciao
eh sì è proprio così...Chi ha qualche esigenza particolare (ad es osservazione di uccelli in volo per cui necessiti un oculare fisso ad ampio campo da 25x-35x) può incontrare qualche limitazione nella scelta, compensata, nella stragrande maggioranza degli altri casi e situazioni d'uso normali, da zoom sempre più confortevoli e performanti sotto ogni aspetto.
Ricordo i cataloghi Bushnell della metà degli anni Ottanta con diversi oculari fissi e uno zoom che avevo e per quanto non male (ma lontano anni luce da quelli di oggi!) si rivelava tuttavia inadatto all'individuazione in cielo di rapaci in movimento per il suo campo ristretto. Da quando nel 1990 passai ad un 22xWA fisso non lo tolsi più dal mio Spacemaster II e da lì iniziai ad usare in modo sistematico lo spottingscope per questa mia attività.
Devo però riconoscere, per chiudere questo intermezzo, che oltre ai marchi che citi ce n'è un altro che pare "in controtendenza" mantenendo in catalogo svariati oculari fissi - con innesto a vite, se non li hanno cambiati - per le varie esigenze ed è Opticron della quale ho avuto due validi spottingscopes: e quindi onore al merito!
ciao

Re: Nuovi spotting scope Vortex!

Inviato: 02/10/2016, 1:33
da abramo giusto
Confermo ..
Per lo stesso scopo il mio Minox da 60 è dotato con un oculare fisso da 30x ovviamente grandangolare fornito dalla stessa casa !!!
Prestazioni non sono male...
Abramo