Pagina 1 di 1

CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 08/03/2017, 0:57
da alessio
Ciao ragazzi
Come da titolo chiedo lumi a chi sapesse e vorrà rispondere, in quanto è per me terra inesplorata.
L'ottica srebbe per mio padre da mettere di corredo al suo ultimo acquisto.
Siccome lui mi dice che andrà in battuta in pieno giorno,selezione cinghiale,bersaglio al max 70 mt.,io avevo pensato ad un obiettivo max 42 mm e ingrandimenti max 6x.
Lui vorrebbe spendere sulle 300 massimo.
Conosco di fama il Zeiss Diavari 1.5/6 x42 che poi mi dicono che sia per i cacciatori un po come l'Habicht.
Poi avevo pensato anche al nuovo ai konus che a me piacciono tantissimo.
Rispondete senza paura,questo è un argomento che piacerebbe a moltissimi e che purtroppo non si parla in molti posti.
Saluti a tutti

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 08/03/2017, 12:05
da Luigi Lucci
Anche un 1-4X32 con reticolo a punto rosso andrebbe piu' che bene. E risparmia qualcosa.
Se va in battuta diurna ha bisogno di un cannocchiale molto compatto e per distanze variabili sotto i 70 mt, considerato il movimento degli animali, il punto rosso permette di acquisire il bersaglio molto piu' rapidamente rispetto al solo reticolo.
Potrebbe addirittura bastargli un buon red dot a cannocchiale tipo Aimpoint.
Il cannocchiale che hai indicato lo vedo piu' per un uso generalista.
Ma non sono un cacciatore ..... quindi prendi il mio consiglio con riserva.

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 08/03/2017, 12:42
da Luigi Lucci
Dai un occhiata a questo video.

https://www.youtube.com/watch?v=XSWw3jwoezY

Dimenticavo con i prodotti Aimpoint ..... probabilmente 300 Euro non bastano ..... :wave:

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 08/03/2017, 12:47
da Westley
Ciao Alessio, ho diverse abilitazioni per cacciare ,anche se preferirei avere sotto tiro qualche animale a due gambe che fa i regolamenti e siede dietro le scrivanie...A parte questo serve la tipologia del nuovo acquisto perché in battuta al cinghiale (giorno) mentre la selezione avviene in orari crepuscolari.Il tuo babbo ha acquistato una semiauto rigata o bolt action?Lunghezza canna?Calibro? :thumbup:

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 08/03/2017, 15:17
da piero
giuste le precisazioni richieste di westley; in linea generale comunque usare un 6x per la battuta a cinghiale è il metodo più rapido per perderlo....entro quella distanza, può essere più vantaggioso un semplice punto rosso senza ingrandimento

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 08/03/2017, 19:03
da alessio
Grazie a tutti ragazzi per le info.
Mi potreste segnalare qualche link o qualche modello di qualche cannocchiale valido a ingrandimento variabile,a questo punto ingrandimento massimo 6x e che abbia il punto rosso da accendere alla bisogna o comunque qualcosa di valido per il diurno?
Westley sinceramente non so che carabina sia........

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 08/03/2017, 21:39
da Westley
Un 1,5-6x42 è il miglior compromesso per un utilizzo in battuta e selezione (aspetto).
Guardalo su eBay http://www.befr.ebay.be/itm/292042922136

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 08/03/2017, 22:27
da piero
concordo, forse c'è qualcosa anche in vortex e redfield, ma è da verificare

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 09/03/2017, 21:18
da alessio
Grazie ancora ragazzi :thumbup: :thumbup: comunque Westley lo userà solo per selezione al cinghiale e non in regolare battuta invernale

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 09/03/2017, 22:06
da Westley
Con 300 euro non saprei perché il cinghiale ha abitudini crepuscolari ,quindi la luminosità è il fattore principale e la qualità è d'obbligo..potresti trovare uno Swarovski Habicht 8x56 fisso,usati li ho visti anche sui 500euro un gran comprare con l'assistenza che ha..ho un amico fidato che lo vende..adesso che ci penso..

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 10/03/2017, 5:58
da Capitano
Alessio un po di anni fa avevo un Flobert calibro 22 con un cannocchiale a 8X con lente principale da 1" riuscivo a rompere bottigliette di succo di frutta a 150mt circa con estrema precisione se ti fai un giro sulla rete credo che 100€ bastino per un buon cannocchiale, l'unica cosa che ti consiglio è di prenderne uno che ha un diametro di lente almeno da 1" ottimi anche in ambienti ombrosi

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 11/03/2017, 20:46
da Westley
Capitano ha scritto:Alessio un po di anni fa avevo un Flobert calibro 22 con un cannocchiale a 8X con lente principale da 1" riuscivo a rompere bottigliette di succo di frutta a 150mt circa con estrema precisione se ti fai un giro sulla rete credo che 100€ bastino per un buon cannocchiale, l'unica cosa che ti consiglio è di prenderne uno che ha un diametro di lente almeno da 1" ottimi anche in ambienti ombrosi
I Flobert sono a canna liscia non rigata nei calibri 6mm/9mm Flobert.
Il diametro della lente da 1' pollice = 25,4 mm ? Intendeva il tubo...migliori da 30mm ,addirittura la Zeiss con i V8 li ha portati a 34 mm (il tubo)...

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 12/03/2017, 6:05
da Capitano
Per @Westley il mio flobert aveva la canna rigata lo cambiai con un ufficiale della Marina Americana (Portaerei Forestal)
Mio fratello ha posseduto un calibro 9 a canna liscia, che aveva la possibilità di sparare cartucce con pallini sempre calibro 9, però non ricordo che marca era il fucile, la cosa che ricordo era che se sparavi a ovest colpivi a est.
https://www.youtube.com/watch?v=AndSxvHUPIU

Re: CONSIGLIO CANNOCCHIALE DA CARABINA

Inviato: 12/03/2017, 10:50
da Westley
Siamo OT
Nel link ci sono 2 carabine cal 22 una semiauto e una ad otturatore.Il nome "Flobert" è perché spara le cartucce Flobert 6/9mm...altrimenti è una cal 22..non un Flobert.