Pagina 1 di 1

Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 09/01/2018, 16:45
da alex870
Alla fine ho preso un celestron c90 mak usato al prezzo di 150 euro. Devo dire che esteticamente sembra nuovo! Rimane solo da provare.. per prima cosa come posso verificare in maniera rapida se vi e’ qualche problema di allineamento ?

Saluti
Alessio

Re: Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 09/01/2018, 21:38
da Giovanni Bruno
Da quello che scrivi credo che sia il tuo primo telescopio catadiottrico.

Prima domanda, hai una montatura per sostenerlo?, se si, di giorno ti cerchi un riflesso solare, lo punti e lo tieni leggermente sfuocato, se vedi alcuni anelli perfettamente concentrici, tutto è abbastanza a posto.

Poi metti a fuoco perfetto ed analizza l'unico anellino intorno alla stellina centrale, che altro non è che la STELLA-SOLE riflessa, se è concentrico e completo, sei in paradiso, se l'anellino è incompleto, agendo sulle viti in culatta, devi rendere l'anellino perfettamente completo.

Tutto li, facile a dirsi, ma a farsi richiede la giusta gavetta, che devi farti proprio tu.

Però per la sola verifica, è davvero facilissimo. :thumbup: :wave:

Re: Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 10/01/2018, 0:45
da alex870
Giovanni Bruno ha scritto:Da quello che scrivi credo che sia il tuo primo telescopio catadiottrico.
Esatto, in effetti questa osservazione l'avevo omessa :)
Prima domanda, hai una montatura per sostenerlo?, se si, di giorno ti cerchi un riflesso solare, lo punti e lo tieni leggermente sfuocato, se vedi alcuni anelli perfettamente concentrici, tutto è abbastanza a posto.

Poi metti a fuoco perfetto ed analizza l'unico anellino intorno alla stellina centrale, che altro non è che la STELLA-SOLE riflessa, se è concentrico e completo, sei in paradiso, se l'anellino è incompleto, agendo sulle viti in culatta, devi rendere l'anellino perfettamente completo.

Tutto li, facile a dirsi, ma a farsi richiede la giusta gavetta, che devi farti proprio tu.

Però per la sola verifica, è davvero facilissimo. :thumbup: :wave:
Ho un cavalletto tre piedi per macchina fotografica, non molto robusto ma va il suo lavoro. Allora vediamo se ho ben capito...
Devo puntare fuori dalla finestra non di fronte al sole ma di lato ? Oppure il riflesso su un muro bianco di casa ? Non mi è chiaro come fare per mettere a fuoco un riflesso del sole :roll: ma forse per capire devo provare, domani se riesco vediamo. Per il momento grazie!

Re: Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 10/01/2018, 10:07
da elettrico
Alt!
Non puntare il sole o nelle vicinanze senza un filtro apposito! E' estremamente pericoloso per l'occhio!
Giovanni si riferiva al riflesso del sole, lo puoi ottenere semplicemente puntando una sfera di un cuscinetto, meglio se di pochi mm di diametro e a qualche decina di m. di distanza. Oppure le palline degli addobbi natalizi.
Lo scopo è quello di creare una stella artificiale, qui http://dobsoniani.forumfree.it/?t=54675751 puoi trovare un esempio.

Alberto

Re: Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 10/01/2018, 11:19
da alex870
Ottimo! Grazie al link con le foto ho capito tutto! :thumbup:
Ti ringrazio molto per il consiglio sul sole, sapevo che poteva essere controindicato e nocivo ma non sapevo potesse essere estremamente pericoloso per la vista!

Re: Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 10/01/2018, 16:06
da stevedet
Nei telescopi di una volta veniva spesso fornito a corredo un filtrino solare di vetro da avvitare al barilotto dell'oculare. Una roba da criminali che spero oggi nessuno faccia più! Oltre a non essere del tutto efficace nel filtrare le radiazioni nocive per il nostro occhio, quel filtrino è a forte rischio rottura causa surriscaldamento, trovandosi alla fine del percorso ottico, quando i raggi convergono nel fuoco. Basta provare con una lente d'ingrandimento a convergere i raggi solari su un foglio di carta, per comprendere quanto sarrebbe deleterio per il nostro occhio puntare il sole con uno strumento ottico, senza un adeguato filtraggio!!!

Re: Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 10/01/2018, 20:00
da alex870
stevedet ha scritto:Basta provare con una lente d'ingrandimento a convergere i raggi solari su un foglio di carta, per comprendere quanto sarrebbe deleterio per il nostro occhio puntare il sole con uno strumento ottico, senza un adeguato filtraggio!!!
E gia’ da piccolo mi ci divertivo a far prendere fuoco la carta carbone :thumbup:

Re: Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 10/01/2018, 22:47
da stevedet
alex870 ha scritto:E gia’ da piccolo mi ci divertivo a far prendere fuoco la carta carbone :thumbup:
Non dirlo a me... Da bambino ci bruciavo gli insetti dopo averli appena tramortiti, a volte non serviva neppure. Col sole estivo, appena convergevo i raggi in un punto ottenevo un "raggio della morte" micidiale sul corpo nero delle povere vittime. Lo so... I bambini possono essere molto crudeli. :roll:

Re: Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 11/01/2018, 19:43
da alex870
Questi giorni non sono riuscito a provarlo bene ed a vedere se e’ ben collimato per via del tempo cattivo e per l’orario di lavoro. Volevo chiedervi nel frattempo un informazione sugli oculari.

Sto valutando di prenderne altri che mi coprano vari ingrandimenti partendo diciamo da un 20x. Io attualmente ho solo quelli di serie celestron che vengono forniti con il telescopio ovvero un 32 mm. E un 9 mm. Le mie domande sono..

1- Potreste consigliarmene qualcun’altro di buona qualita’ per completare la serie di ingrandimenti utili sia forti che deboli per scopi terrestri e naturalistici ?

2- lo specchio a 45 gradi sempre di serie al telescopio e’ di buona qualita’ oppure e’ consigliabile prenderne un altro migliore ? In tal caso quale ?

3- riguardo il cercatore.. mi tengo il suo oppure anche questo conviene prenderlo migliore ? Sinceramente il suo non mi pare granche’. Eventualmente quale mi consigliate ?

Grazie anticipatamente a chi avra’ la pazienza di rispondermi :wave:

Re: Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 13/01/2018, 6:05
da abramo giusto
Domanda 3 ...
Scopo naturalistico monta un Red Dot come cercatore ..
Abramo

Re: Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 13/01/2018, 18:05
da alex870
abramo giusto ha scritto:Domanda 3 ...
Scopo naturalistico monta un Red Dot come cercatore ..
Abramo
Dato che ce l'ho comunque mi interessa per tutto, dall'astro, naturalistico al poligono. Mi servirebbe un consiglio sugli oculari soprattutto e capire se il prisma a 45 che ho di serie è buono oppure conviene sostituirlo

Re: Celestron C90 come controllarlo ?

Inviato: 14/01/2018, 14:00
da abramo giusto
Io posso consigliare x quello che so...
Sul 45 gradi se devo sparare " dato che è uno specchio dovrebbe andare bene quello che hai" ..
Oculari ...lì si fa dura è la base di tutto bisogna che chi ha il 90 come il tuo ti consiglia sulla scelta ..
Abramo