
si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
23 maggio 2015: i marziani a Opera
Re: 23 maggio 2015: i marziani a Opera
Beato te, io sono dovuto rimanere a casa
penso che non ci siano problemi per le foto.

Raf
Il mio sito web di osservazioni e immagini del Sole
Astrotest, strumentazione e osservazione astronomica
Il mio sito web di osservazioni e immagini del Sole
Astrotest, strumentazione e osservazione astronomica
Re: 23 maggio 2015: i marziani a Opera
Ma un po' di foto della mostra e delle sue meraviglie qualcuno le posta??? 

Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Telementor e AS 63/840, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Meade-Geoptik Newton 254/1140 mm, LXD75, Losmandy G11, Girofonta ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Re: 23 maggio 2015: i marziani a Opera
Il TGR Lombardia ha trasmesso un servizio sulla mostra questa sera alle 19:30, se vai sul sito puoi rivederlo.
Raf
Il mio sito web di osservazioni e immagini del Sole
Astrotest, strumentazione e osservazione astronomica
Il mio sito web di osservazioni e immagini del Sole
Astrotest, strumentazione e osservazione astronomica
Re: 23 maggio 2015: i marziani a Opera
Segnalo il link alla pagina RAI, bisogna cliccare sull'edizione del 24/5 alle 19:30, il servizio inizia al minuto 15:57.
Raf
Il mio sito web di osservazioni e immagini del Sole
Astrotest, strumentazione e osservazione astronomica
Il mio sito web di osservazioni e immagini del Sole
Astrotest, strumentazione e osservazione astronomica
Re: 23 maggio 2015: i marziani a Opera
Scusate la intempestività.
Angelo tutto ok molte grazie, magari menzionerei la possibilità unica di ammirare la DAG 670 e sopratutto la DAG 489 (questa il sabato solo coincidente con le conferenze). Naturalmente puoi postare tutte le foto che credi e dove credi e naturalmente senza censura alcuna.
Grazie ancora e a presto.
Ciao
Ps
Potresti anche pubblicare a mo di memo e periodicamente gli appuntamenti delle conferenze?
Angelo tutto ok molte grazie, magari menzionerei la possibilità unica di ammirare la DAG 670 e sopratutto la DAG 489 (questa il sabato solo coincidente con le conferenze). Naturalmente puoi postare tutte le foto che credi e dove credi e naturalmente senza censura alcuna.
Grazie ancora e a presto.
Ciao
Ps
Potresti anche pubblicare a mo di memo e periodicamente gli appuntamenti delle conferenze?
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
- Angelo Cutolo
- Buon utente
- Messaggi: 1851
- Iscritto il: 22/09/2011, 16:58
- Località: Milano
Re: 23 maggio 2015: i marziani a Opera
Grazie per l'OK.
Ci avevo già pensato, di fare un refresh sul topic magari il mercoledì prima della conferenza, in quel caso ne approfitterò anche per menzionare le due meteoriti ed aggiungere qualche foto.
Ci avevo già pensato, di fare un refresh sul topic magari il mercoledì prima della conferenza, in quel caso ne approfitterò anche per menzionare le due meteoriti ed aggiungere qualche foto.

Associazione Astronomica Mirasole
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; Vixen Ultima 8x56; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650 vintage; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.
► Homepage ◄ - ► Facebook ◄
------------------------------------------
binocoli: Vixen ARK 30x80; Vixen Ultima 8x56; Vortex Diamondback 8x42; Canon 10X30 is II; Vortex Vanquish 8x26; Pentax Papilio 6,5x21.
Strumenti: dobson 410/1850 autocostruito; newton 200/1650 vintage; newton 114/1000 "solarizzato"; rifra apo 80/480; rifra acro 76/1400 e 60/700.