Pagina 2 di 2

Re: WW1,100 anni fa

Inviato: 17/04/2018, 15:07
da ottaviano fera
Se si tratta del modello con due ghiere, una per la distanza interpupillare e l'altra per la messa a fuoco, non dovrebbero esserci registri di collimazione che va effettuata con spessori (1 o 2 decimi di mm) da porre sotto uno o più prismi da un solo lato degli stessi al centro dell'ipotenusa, variandone l'inclinazione. Ovviamente si procede per tentativi ma essendo la variazione della distanza interpupillare rettilinea e non rotatoria in senso inverso (orario/antiorario), una volta ottenuta, la collimazione si mantiene corretta e comunque nei limiti di tolleranza a tutte le distanze interpupillari (poi è venuto il progresso con le cerniere... :angry-banghead:)
Ho un Trieder 6x di fine 800 che, pulito e collimato, è un piccolo gioiello per dimensioni, funzionalità e nitidezza.

Re: WW1,100 anni fa

Inviato: 17/04/2018, 15:36
da marcovi
grazie mille della risposta....nel frattempo ci ho ragionato un attimo ed ho svelato l arcano..... facilissimo!!!!!....ora è perfetto!!!!.... un gioiello!!!!....a breve mi arriva uno zaiss jena.... vedremo!!!!.... ti aggiorno sicuro!!!...

Re: WW1,100 anni fa

Inviato: 17/04/2018, 23:33
da marcovi
questo che ho appena acquistato ha un seriale n° 16413.....e se non erro secondo la tabella relativa agli anni di produzione rientra nel 1899.....confermate?

Re: WW1,100 anni fa

Inviato: 19/04/2018, 23:57
da marcovi
uona sera...chiedo gentilmente se avete dei dati o indicazioni relative a questo modello zeiss 8x,allego foto.

Re: WW1,100 anni fa

Inviato: 19/04/2018, 23:59
da marcovi
ecco altre foto

Re: WW1,100 anni fa

Inviato: 23/04/2018, 11:12
da marcovi
non c'e' nessuno?......attendo gentilmente un contatto...ps metto un'altra foto del prox arrivo...se avete info in merito all'originalita' e particolarita del modello scrivetemi.

Re: WW1,100 anni fa

Inviato: 29/04/2018, 18:18
da marcovi
salve a tutti ...cortesemente posso aver l'attenzione di qualcuno per ricevere alcune info relative al alcuni miei binocoli ?

Re: WW1,100 anni fa

Inviato: 30/04/2018, 13:27
da -SPECOLA->
Ciao marcovi,
se qualche appassionato che conosce la materia leggerà le tue richieste, vedrai che non esiterà a partecipare alla discussione.
Fino ad allora però, l'unica cosa da fare e armarsi di un po' di pazienza.