Pagina 1 di 1

ricambi d'epoca

Inviato: 12/02/2012, 9:56
da abramo giusto
Penso che sia un argomento interessante ?????
Visto che ne compro anche di rotti pur di sistemare quelli buoni,ma hai me' voglio aggiustare anche quelli !!!!
In Gran Bretagna ho trovato siti ad hoc.
Ma per fare un esempio non riesco a trovare la plastica dura di protezione.
Per le conchiglie e un disastro visto che le loro misure sono in pollici.
Speriamo di scambiarci qualche consiglio per migliorare i nostri amati
Abramo

Re: ricambi d'epoca

Inviato: 12/02/2012, 11:33
da CARLO ROSSI

Re: ricambi d'epoca

Inviato: 12/02/2012, 13:29
da abramo giusto
Io aggiungerei anche questo.....
http://www.ebay.it/sch/jameslee2388/m.h ... 513&_pgn=2
Abramo
P.s. Plastica di copertura ????

Re: ricambi d'epoca

Inviato: 12/02/2012, 13:50
da CARLO ROSSI
abramo giusto ha scritto:

Abramo

P.s. Plastica di copertura ????
Penso intendesse la finta pelle (denominata spesso: letherette) del rivestimento corpo del binocolo.
A proposito chi di voi conosce il modo di approvigionarsene? dove, come, quando? Grazie per le risposte.
ciao ciao carlo

Re: ricambi d'epoca

Inviato: 12/02/2012, 19:59
da Mario Marassi
Ambasciator non porta pena; a me un venditore di mercatino dal quale avevo acquistato un San Giorgio Esa del Regio esercito, messo abbastanza male e da ricoprire, mi aveva suggerito di rivolgermi ai mobilieri che costruiscono i divani e di cercare la pelle di capra; a suo dire questa era ottimale perchè aveva il disegno giusto, era sottile e una volta inumidita poteva essere incollata allo scafo al quale aderiva perfettamente. Sinceramente non so se tutto questo corrisponde al vero o se sia una bufala perchè di fatto io no l'ho mai cercata. Saluti, Mario