Pagina 1 di 1

buondì!

Inviato: 25/08/2014, 16:40
da vulture
Ciao a tutti, sono Andrea, grande appassionato di fotografia (naturalistica in particolare, ma non solo). Scatto da qualche anno con tanta passione (i risultati non vanno proprio di pari passo ma pazienza :D). Ultimamente, un po' per caso, mi sono reso conto di quanto possa essere meraviglioso osservare il mondo attraverso un binocolo, e così eccomi qui. Al momento possiedo uno Zeiss Terra ED 10x42, strumento che nella mia inesperienza considero già di buona qualità. Tuttavia, esattamente come è andata con la fotografia, sto già adocchiando qualcosa di ancor più bello.. insomma, ho idea che anche questa rischia di diventare una passione deleteria per le mie tasche. La cosa confortante è che al pari della fotografia, e diversamente da altre passioni "mordi e fuggi", questa è una cosa che ha iniziato ad appassionarmi prima che decidessi di spenderci dei soldi.

Re: buondì!

Inviato: 25/08/2014, 18:08
da GIANNI MERLINI
In primis :wave: :wave: :wave: BENARRIVATO FRA NOI !!! :wave: :wave: :wave:
in secundis: di dove sei ? Dacci, se ti va, qualche maggiore informazione;
in tertiis: Attento alla BINOCOLITE PERNICIOSA, virus mutante del ceppo "Strumentite tremens": dai primi sintomi temo che tu sia su una brutta china....... fotografia, binocoli, poi spottingscope e digiscoping, piccolo rifrattore per l'infinitamente grande e perchè no un microscopio per l'infinitamente piccolo.........di questo passo non oso pensare al futuro...AUGURI !
Ma la prognosi purtoppo sembra assai nefasta.
Mi raccomando di tenerci informati tempestivamente sugli sviluppi del morbo.

P.S. Il Terra è un signor binocolo !

Re: buondì!

Inviato: 25/08/2014, 19:16
da Born to... Zeiss
Ciao e benvenuto!!!

...e non temere le gravi malattie...ti daremo un sacco di utili consigli su come guarirne... :lol: :lol: :lol:

Claudio BTZ

Re: buondì!

Inviato: 25/08/2014, 19:44
da GIANNI MERLINI
Non sarà che la cura si riveli peggiore della malattia???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: buondì!

Inviato: 25/08/2014, 20:28
da Born to... Zeiss
Noooooooo :naughty: :naughty: :naughty:

:lol: :lol: :lol:

Re: buondì!

Inviato: 25/08/2014, 21:32
da vulture
Beh signori grazie a tutti per il benvenuto e per la simpatia dimostrata! ma ne ero certo, dopo che ieri ho scambiato un paio di mail con Piergiovanni, il quale mi ha dato diversi utili consigli.

Comunque, per rispondere alla domanda di Gianni Merlini, ho 35 anni, sono di Saronno (VA), sono un rappresentante e lavoro nel campo dei materiali edili.

La passione per la fotografia è di lunga data (trasmessa da mio papà) ma è sbocciata definitivamente solo 7 anni fa con l'acquisto della mia prima reflex.. beh inutile dire che già allora mostravo sintomi inequivocabili di questo morbo. Tuttavia i medici erano concordi nel definirle solo modeste avvisaglie, ragion per cui sono stato abbandonato al mio destino e oggi dopo anni di spese folli ma ponderate (si come no) ho raggiunto la pace dei sensi*.

Per quanto riguarda il binocolo, non starò qua a smentire quanto sta per accadere, non ha senso :D comunque immagino che per i guru (quali immagino siate, avendo letto già diversi vostri interventi in giro sul forum) sia divertente vedere l'ultimo arrivato, che non sa manco da che parte si afferra il binocolo, che dichiara ai 4 venti di aver bisogno di un leica per ovvi motivi... beh non so voi, ma io quando leggo queste cose sul forum di fotografia naturalistica al quale sono iscritto, mi faccio delle grasse risate e a volte mi viene anche un po' da storcere il naso.. ma in fondo.. è bello anche questo approccio, se non altro spinge a imparare il più possibile (questo per lo meno è ciò che è successo dopo che ho preso le prime lenti con la sottile linea rossa - della quale oggi manco mi preoccupo avendo anche sigma e tamron nel mio corredo).

Per il resto.. chissà se mi farò prendere la mano anche da altre passioni affini.. tra quelle che Gianni ha indicato, quella più interessante è, ai miei occhi, il digiscoping, che potrebbe ovviare all'eterno bisogno di mm che affligge chi fa avifauna (e che stupidamente si impegna poco nell'appostamento). L'unico problema è che sono anche afflitto da nitidite acuta e non so quanto il digiscoping sia compatibile con quest'altra patologia.

Tra le cose che Pierluigi mi ha segnalato, c'era comunque il lens2scope.. beh, manco a dirlo colpito e affondato, visto che sono quasi deciso a prenderlo da usare con il tamron 150-600.. obiettivo poco luminoso ma incredibilmente valido.

Ragazzi ho scritto tantissimo, poi non dite che la mia presentazione è stata solo un proforma eh!!

ah, un'ultima cosa, per completare quanto detto inizialmente, il motivo per cui avevo contattato Pierluigi era per chiedergli lumi circa l'acquisto di un 10x25 tra leica, zeiss e swarovski. capite quanto sono malato? :D :D

e ora sto già pensando ... ma piuttosto perché non un 8x32?


*penso che se anche voi abbiate avuto questa malattia, sappiate PERFETTAMENTE che è ciò che si ripete OGNI volta che si fa un acquisto di una certa importanza. Un po' come quelli che dicono di aver smesso di fumare (fino al momento in cui non accenderanno la prossima :D )

Re: buondì!

Inviato: 25/08/2014, 22:42
da Born to... Zeiss
10x25? Leica Ultravid, senza dubbio...

8x32? Swarovski swarovision da me ribattezzato Swaretto (ne hanno riso anche ad Absam la scorsa settimana)...a seguire, ma di poco, Leica Ultravid HD e Zeiss Victory FL...

...tanto per rimanere sui c.d. Top di Gamma...

...si guarisce, si guarisce... :snooty: :snooty: :snooty:

Re: buondì!

Inviato: 25/08/2014, 22:52
da GIANNI MERLINI
Claudio, tu spegni l'incendio gettando benzina sul fuoco!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ma sei troppo GRANDE!

Re: buondì!

Inviato: 25/08/2014, 23:22
da Born to... Zeiss
GROSSO vorrai dire.... :lol:

Re: buondì!

Inviato: 26/08/2014, 10:03
da ledo57
Ben arrivato al nuovo iscritto Vulture!
Chissà se è al corrente della presenza in commercio dei binocoli stabilizzati Canon ?
Essi, nel mio caso, si sono rivelati un ottimo rimedio alla componente ansiogena della mia Binoculite, avendola contratta in forma medio-grave ed essendo io un paziente abbastanza collaborativo; unico difetto, la dipendenza da essi, che mi costringe ad averne uno sempre con me, di regola l' 8x25 .

Re: buondì!

Inviato: 26/08/2014, 12:54
da vulture
Grazie Claudio per i consigli, che,oserei dire, sono un vero e proprio inno alla morigeratezza :D

Ledo, ho preso in considerazione i Canon, ma non mi ispirano particolarmente, sebbene io sia un canonista convinto, quasi un talebano :lol:

Re: buondì!

Inviato: 26/08/2014, 14:01
da ledo57
vulture ha scritto:Ledo, ho preso in considerazione i Canon, ma non mi ispirano particolarmente...
Ne hai provato almeno uno, immagino.
(non possiedo azioni Canon, giuro)

Re: buondì!

Inviato: 26/08/2014, 15:36
da vulture
ho provato proprio l'8x25 e ho rivolto la mia attenzione altrove proprio perchè in un binocolo cosi poco luminoso prediligerei leggerezza e compattezza. L'is è indubbiamente uno strumento utile (anche se nella fugace prova non ne ho potute apprezzare le qualità), ma lo rendono piuttosto pesante e largo... il mio giudizio non è riferito alle qualità ottiche ma esclusivamente a quelle di portabilità e leggerezza, che in un 8 (o 10) x 25 ricerco.