Pagina 1 di 1

Buonasera a tutti quanti!

Inviato: 18/09/2014, 19:09
da agostino
Ciao a tutti, mi chiamo Agostino e scrivo da Piacenza, è un po' che vi seguo
e finalmente riesco ad iscrivermi qui, sul forum. Sono un grande appassionato escursionista ed appena ne ho l'occasione metto scarponi ai piedi e gambe in spalla.
Ho la fortuna di avere qui "a due passi" cime come il Penice, Lesima, Maggiorasca.. ed è proprio qui dove ho intenzione usare il mio prossimo binocolo.
Il mio attuale mi fu regalato 14 anni or sono per il mio dodicesimo compleanno ed è proprio un giocattolino, quindi ora spulcerò per bene tutti i thread per capire dove andare a parare.
Un saluto ancora! :wave:

Re: Buonasera a tutti quanti!

Inviato: 18/09/2014, 19:55
da ledo57
Aggiungerei volentieri all'elenco il monte Chiappo, ma ancor più volentieri il salame di Varzi ed il Nobile del Giarolo.
Ora prendi ferie e leggiti TUTTI i 3d del Forum. Benvenuto !!

Re: Buonasera a tutti quanti!

Inviato: 18/09/2014, 19:56
da GIANNI MERLINI
:wave: :wave: :wave: BENVENUTO ! :wave: :wave: :wave:

Re: Buonasera a tutti quanti!

Inviato: 19/09/2014, 8:57
da Marco Ghirardi
Ciao e benvenuto Agostino,
Sono proprio le mie zone. Come dritta in merito al tuo futuro acquisto, ti consiglio un 8x30/32 a Porro o a tetto, quello che più preferisci. E' il formato ideale per la visione di paesaggio ma che comunque consente di vedere al meglio anche il dettaglio, anche con un pò di fiatone causa salita. Chiedi pure, specificando principalmente due cose: se porti occhiali da vista e quanto max sei disposto a spendere. Con queste due semplici info sarà per noi molto semplice darti validi consigli. Ciao

Re: Buonasera a tutti quanti!

Inviato: 19/09/2014, 17:57
da agostino
Beh diciamo che la mia intenzione era guardare un po' più in su dell'orizzonte, fino ad ora abbiamo organizzato qualche uscita con i miei amici (complice il fatto di avere una base d'appoggio a Bobbio ) ed addirittura uno di loro aveva portato un piccolo rifrattore trovato in casa, ci siamo studiati i manuale e puntato giove e luna (autunno/ inverno scorso), nonostante un solo oculare a basso ingrandimento sono rimasto affascinato, poi con un binocolo 10x50 (che soffriva decisamente di coma) mi sono spostato su un gruppetto di stelle tutte ammassate che emanavano uno strano bagliore blu ( poi scoperto essere le famose Pleiadi) ed apriti cielo...
Ho già capito più o meno dove voglio andare a parare, sto leggendo recensioni di 20x80, auto-costruzioni di pantografi e cavalletti vari...
Vedrò quale strada percorrere.