Pagina 2 di 2

Re: Consiglio binocolo compatto per trekking ed escursioni

Inviato: 19/01/2015, 11:03
da codarossa
Se posso permettermi consiglierei comunque di provare lo swarovski cl pocket 10x25.

Ho provato diversi binocoli di questo formato (fra cui il leica ultravid 10x25 br e il nikon hgl 10x25 DCF), lo swarovski rimane un gradino sopra gli altri, specie per la sua indossabilità.

Il nikon hgl 10x25 dcf è senz'altro un ottimo suggerimento per il suo rapporto qualità prezzo.

Ciao,
Alessio

Re: Consiglio binocolo compatto per trekking ed escursioni

Inviato: 19/01/2015, 14:02
da Albi70
Ideale sarebbe al solito poter provare l'8x e il 10x, parlando dello swarino, e decidere se conta di più l'ingrandimento maggiore o un maggior confort di osservazione e campo maggjore. Io optai x l'8x scegliendo appunto le ultime due caratteristiche.

Re: Consiglio binocolo compatto per trekking ed escursioni

Inviato: 20/01/2015, 14:51
da corax
Albi70 ha scritto:ma almeno 2 tappi di plastica per un binocolo da circa 600 euro non erano poi una gran spesa per la casa produttrice. Servono se tengo il binocolo fuori custodia pronto all'uso.
Albi70, due tappi non fanno un granché! Ci vuole un vero coprioculari per avere qualcosa di funzionale e sono d'accordo con te che con quel che costa lo strumento ci poteva/doveva pensare Swarovski. Ma così non è, e allora ho recuperato un coprioculari rigido di un vecchio 8x30 a prismi di Porro che calza a pennello, e ci sta pure nella custodia, come puoi vedere dall'immagine allegata. :thumbup:
Saluti,
Alessandro.

Re: Consiglio binocolo compatto per trekking ed escursioni

Inviato: 20/01/2015, 23:21
da Albi70
Non male davvero. Io ormai mi arrangio con i tappetti, che tra l'altro ho acquistato online addirittura dalla korea. Ne ho addirittura 4 di 2 diverse misure per oculari e lenti sotto (qui non del tutto circolari quindi adattati). Non comodissimi ma almeno sto tranquillo.
Ciao.
Buona serata :wave: