Pagina 2 di 2

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 08/08/2015, 13:32
da piergiovanni
Vi aggiorno un po'.
Ieri ho sentito Ludes: The 90 degree version sells like peanut butter :mrgreen:
In ogni modo dovrebbe ricevere una ulteriore partita fra due settimane.
Visto che lunedì prossimo arriverà anche al quartiere generale un nuovo esemplare di Kowa Highlander direttamente dal Giappone ci sarà modo di fare molte prove e comparative da bino..maniaci. :thumbup:

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 09/08/2015, 12:49
da -SPECOLA->
Visto le caratteristiche degli strumenti, direi che l'esito delle prove sarà scontato.
Due binocoli nati per scopi e usi diversi.
IMHO.
Sarà comunque interessante leggere cosa ne uscirà fuori.

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 10/08/2015, 15:56
da Giovanni Bruno
Io continuo ad aspettare con vivissimo interesse questa comparativa tra un ACRO da 126mm ed un SEMI-APO da 90mm.

Il giudizio di uno strumento si articola su varie voci.

Se alla voce potenza ottica pura è scontata la supremazia del 126mm, alla voce secchezza delle immagini ce lo dirà PIERGIOVANNI, mentre alla voce comodità osservativa sul deep sky è logico supporre un pari per gli oggetti medio-bassi ed una moderata vittoria del APM ED APO a 90° per la comodità degli oggetti allo ZENIT.

Quello che io cerco dalla comparativa è di sapere quanta differenza vi sia, giacchè do per scontato che tale differenza esista.

Quindi il leggere una accurata descrizione comparativa sugli oggetti più belli da un lato e quelli più ostici dall'altra, sarà per me utile a prendere una decisione il più ponderata possibile. :wave:

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 10/08/2015, 16:12
da -SPECOLA->
Il Kowa Highlander è addirittura un 82 mm.

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 11/08/2015, 7:57
da Giovanni Bruno
Ricordo nitidissimamente quando oltre ad avere il NEXUS da 23-41x100 a 45° comprai anche il NEXUS da 70mm a 45° e ne testai la resa ottica a fronte del 100mm.

Avevo già tutta una serie di diaframmi in cartoncino nero fatti precedentemente per sperimentare il miglioramento del cromatismo del 100mm al ridursi del diametro ed al crescere del rapporto focale fittizzio.

Ebbene, il NEXUS da 100mm diaframmato a 70mm permaneva assolutamente superiore al NEXUS da 70mm a piena apertura.

Era superiore anche diaframmato a 60mm, ed a 50mm, solo con due diaframmi da 40mm vi fu una equivalenza di luminosità tra i due, ma intanto la perfezione ottica del NEXUS da 100mm si era fatta eccellente e praticamente APO.

Da ciò traggo due distinte considerazioni, l'APM ED APO da 100mm a 90° dovrebbe performare benissimo già a piena apertura come aberrazione cromatica e questo lo pone su un gradino molto più alto del NEXUS sopratutto di giorno ed in terrestre soleggiato.

Mentre il VIXEN da 126mm a 45°, ha davanti a se una vera prateria di possibili diaframmature, come ad esempio una diaframmatura a 100mm che dovrebbe abbattere significativamente l'aberrazione cromatica portando il 126mm a f6,5 per degli impieghi diurni terrestri.

Mentre si può e si deve usare la .....BESTIA..... a piena apertura sul deep sky.

Vi sembrerà impossibile, ma solo scrivendo questo messaggio ho colto questa concreta potenzialità del VIXEN da 126mm.

Se PIERGIOVANNI avesse voglia di diaframmare il suo 126mm a 100mm mentre fa la comparativa con l'APM ED APO a 90° , su soggetti luminosi come la LUNA e i soggetti terrestri diurni, farebbe una cosa eccellente per tutti noi. :wave:

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 11/08/2015, 12:18
da piergiovanni
-SPECOLA-> ha scritto:Il Kowa Highlander è addirittura un 82 mm.
Si, il Kowa è piccolino, ma picchia secco :mrgreen: Ovviamente è un binocolo per fini, prettamente, naturalistici, tuttavia, giusto per divertirsi sara' interessante fare qualche strana comparativa.

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 11/08/2015, 12:29
da -SPECOLA->
Ciao Piergiovanni,
sì certo; mai messe in dubbio le potenzialità del KOWA HIGHLANDER. :)
Poi le prove in allegria riescono meglio, per cui meglio un paragone in più, anche se per conto mio, più carne al fuoco c'è e più si rischia di perdersi via.

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 11/08/2015, 12:32
da piergiovanni
Si, certo. Calcola, ovviamente che sia il BT che il Kowa rimarrano a casina per molto tempo, quindi a meno di non impazzire nuovamente e sperando che mia moglie non mi butti fuori di casa prima, avrò modo di fare e scrivere tutte le considerazioni del caso che saranno sempre ovviamente, soggettive :lol: dato che con con i soldi proferiti per acquistare entrambi gli strumenti si puo' comprare un telescopio gigantesco.

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 11/08/2015, 12:46
da -SPECOLA->
Mah,
soggettiva o meno, vale di più una prova vera, piuttosto che una elucubrata sulla carta; imho.
È vero che dopo aver speso tanti soldi, magari sotto certi apetti si diventa più indulgenti (cosa che una persona razionale dovrebbe comunque essere sempre in grado di bilanciare, se non altro per onestà intellettuale verso chi lo ascolta), è altrettanto vero però, che è molto facile "parlare e teorizzare" (e a volte pure criticare), senza aver speso un centesimo. ;)
Per cui avanti così. :thumbup:

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 31/08/2015, 14:18
da Giovanni Bruno
Caro PIERGIOVANNI, dopo 20 giorni di quiete assoluta , riporto a galla questa discussione , perchè la voglia di leggere quella famosa comparativa è davvero tanta.

So bene che la passata LUNA PIENA impediva ogni serio confronto, ma nei prossimi giorni la LUNA sorgerà sempre più tardi. :thumbup: :wave:

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 31/08/2015, 14:33
da piergiovanni
Carissimo Giovanni purtroppo sono costretto a tacere per il semplice fatto che Ludes ha preferito inviarmi prima il 152 ED rispetto al 100 APO 90°. Spero che il binocolone tanto atteso mi sarà consegnato a metà Settembre!

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 31/08/2015, 18:40
da Giovanni Bruno
Pazienza PIERGIOVANNI, intanto mi sono regalato una torretta binoculare DENK II usata, che sta palesando eccellenti prestazionim, tanto con il RUMAK ALTER M-615 che con il 120ED .

Ho già una torretta LUMICON ed una DENK BIG EASY, quindi posso sfogare la mia passione binoculare anche con i telescopi. :wave:

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 31/08/2015, 19:48
da piergiovanni
Orpo, tre visori..alla faccia? Sei un binomane DOC. :D

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 01/09/2015, 8:17
da Giovanni Bruno
No, PIERGIOVANNI, sono un BINOMANE PATOLOGICO.

Veramente ho quattro torrette , perchè ho anche una torretta TECNOSKY comprata usata da TECNOSKY a soli 90€ che è collimatissima e con un'ottima meccanica di regolazione e serraggio, ma che è massacrata da una evidente disimmetria luminosa e da una generale bassa luminosità.

Non l'ho messa insieme alle tre torrette TOP, perchè dubito che resterà con me, a SAINT BARTELEMY chiederò di sostituirla con una nuova fiammante, se ne trovo una parimenti collimata e con un perfetto bilanciamento luminoso. :wave:

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 30/09/2015, 19:58
da Giovanni Bruno
Novità per la mega comparativa con l'APM ED APO a 90°, con il VIXEN 126mm a 45° ed altri binocoloni? :wave:

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 30/09/2015, 20:12
da piergiovanni
Ciao.Si.Ludes mi spedira'il binocolo in vista della cena del 14 di Novembre.

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 01/10/2015, 8:30
da Giovanni Bruno
Grazie per la sollecita risposta PIERGIOVANNI.

.....REIBERNO..... l'interesse fino a quella data. :wave:

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 01/10/2015, 9:54
da piergiovanni
Vieni a trovarci, dovrebbero esserci vari binomani piemontesi. :thumbup:

Re: APM presenta a sorpresa il nuovo APM 100 ED APO a 90°

Inviato: 01/10/2015, 20:18
da Giovanni Bruno
Dopo una vita passata a fare in macchina mediamente 300 Km al giorno, molti dei quali nei centri storici delle città + il lavoro, sono diventato davvero pigro per i viaggi in macchina.

Meno male che sono invece vispissimo a camminare e corricchiare, mediamente 10km al giorno.

Quando lavoravo, quello sognovo di poter fare ed ora che sono in pensione esattamente quello faccio.

Sono un tipo molto coerente. :lol: :wave: