Pagina 2 di 2

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 31/03/2017, 12:23
da Harry
Capitano io sto seguendo il topic ma purtroppo non so aiutarti, anzi sinceramente hai posto un quesito che interessa anche a me per semplice conoscenza.
Se il binocolo è riempito di gas mi pare logico che smontarlo come hai dedotto comporti la fuoriuscita dello stesso e la perdita dell'impermeabilità, a meno che ci siano delle viti esterne senza dover accedere all'alloggiamento con il gas.

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 31/03/2017, 13:05
da -SPECOLA->
L'eventuale intervento viene operato in un laboratorio attrezzato, che provvederà a ripristinare il riempimento di gas inerte.
Alcuni binocoli prevedono addirittura delle valvole accessibili, per verificare questo fattore e nel caso poter provvedere alla sua sistemazione, qualora si rendesse necessario.

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 31/03/2017, 13:11
da -SPECOLA->
Capitano ha scritto:ho solo chiesto se la filettatura femmina sita nella ghiera puo ospitate filtri?
Se hai dei filtri che sono compatibili con il diametro e la filettatura, perché no?
L'importante è procurarseli.

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 31/03/2017, 13:20
da -SPECOLA->
Riguardo alla possibilità di avere informazioni, che diversamente qui sul forum potrebbero richiedere qualche tempo (è ovvio, visto che questo è un forum e non un help desk), per quanto riguarda i prodotti VORTEX è possibile fare domande alla Casa Madre, anche tramite un semplice form online.
L'unico limite o scoglio, se così si può definire, potrebbe essere la lingua; per il resto è tutto molto semplice e rapido.
Per il binocolo in questione il link è questo (Q & A).

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 31/03/2017, 17:08
da stevedet
Non vorrei dire una cavolata, ma la collimazione di binocoli con prismi a tetto non mi risulta sia possibile a livello di utenza, a causa della maggiore complessità del sistema di prismi rispetto ad un porro. Tra l'altro, mettere mano ad un Vortex sarebbe anche sciocco, giacché questi binocoli sono coperti da garanzia a vita. Potrebbe valer la pena di farlo solo di fronte ad uno strumento "a perdere", ad esempio gravemente danneggiato per incuria non riconosciuta dalla garanzia.

Re: Dovrei prendere un giocattolino

Inviato: 31/03/2017, 18:34
da Capitano
Era solo una domanda, anche perchè non ho mai visto in vita mia un binocolo così collimato come questo che ho preso, l'ho spemuto per bene all'ontanandolo un 20 centimetri l'immagine non si sdoppia e i cerchi sono rotondi perfetti, non contento ho visualizzato alla rovescia all'ontanandolo circa 50 centimetri vedevo un solo cerchio con immagine unica e ben definita.
Devo preparami dei filtri per il sole immagino che sarà un bel vedere il sole a luce bianca?