Pagina 1 di 1

Bino Top : come pulire bene le lenti ?

Inviato: 04/03/2019, 22:06
da Giancarlo
Ciao amici ! Scusate la banalità dell'argomento; man on riesco più a realizzare una perfetta pulizia delle ottiche ( mi riferisco essenzialmente agli obiettivi) dello Swarovision 10x50 , e (in minor misura) del Noctivid 8x e .. ci metto pure l'Habicht. Sarà è una mia ..fissazione! oppure sto invecchiando. Mi spiego: dopo l'uso, breve o lungo che sia, la polvere o una qualche sporcizia si depositano inevitabilmente sugli obiettivi e perciò vanno di norma rimosse. Pur con tutte le accortezze del caso ( soffiatore ; pennellino morbido della casa: detergente originale passato delicatamente con pannetto in microfibre Swaro o Leica, etc.), alla fine qualche peletto del panno rimane ancora sulla lente ed il pennellino ,che dovrebbe pulire il vetro, non fa altro che trasportare qua e là questi peletti bianchi che sembrano calamitati sugli obiettivi. Conclusione: riprendo il ciclo di pulitura e la pazienza ...se ne va in compagnia di S-clean, S-bright, Aquadura, Aquamorbida ,Lotoquà e via dicendo.. . Qualcuno di voi può consigliarmi in merito o dirmi la soluzione migliore che adotta e se ottiene una pulizia perfetta? Tempo fa, temendo alla lunga di rovinare il bino, sono ricorso con vergogna ad un centro di assistenza ottica, ma non posso immaginare che un binofilo non possa provvedervi da solo. Grazie a tutti
_________________________________
Osservo con Swarovision 10x50, Noctivid 8x42, e Habicht 8x30 .
Avuti: Swarovision 8x32, 8,5x42 e 10x42; Zeiss HT 8x42.

Re: Bino Top : come pulire bene le lenti ?

Inviato: 04/03/2019, 23:01
da blake 69
Lenspen. La trovi su Amazon. E video esplicativi su YouTube.

Lo straccetto mi lasciava sempre aloni indesiderati. Con lenspen ho risolto

Re: Bino Top : come pulire bene le lenti ?

Inviato: 04/03/2019, 23:35
da -SPECOLA->
Sembra un problema di antistatica; una bella soffiata dovrebbe riuscire a rimuovere facilmente quei peletti bianchi.

Le ottiche comunque meno si puliscono e meglio è, ovvero devono essere pulite soltanto quando è veramente necessario.
Quei peletti bianchi non inficiano in alcun modo le prestazioni, nè la resa; danno soltanto fastidio, perché se ne vede la presenza e quindi se ne conosce l'esistenza.
Una questione cosmetica, insomma.

Re: Bino Top : come pulire bene le lenti ?

Inviato: 04/03/2019, 23:57
da piero
concordo con Fabrizio, ma se proprio il problema della pulizia ti ossessiona fino al delirio prova il liquido Baader e usa solo panni in microfibra puliti; e per sdrammatizzare ti lascio con questo (ormai ampiamente datato)
http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/pu ... lizia.html

Re: Bino Top : come pulire bene le lenti ?

Inviato: 05/03/2019, 0:37
da Luigi Lucci
Personalmente cerco di pulirle il meno possibile, ma a volte non se ne puo' fare a meno specialmente se me lo porto appeso alle bretelle durante le escursioni, in questo caso la polvere a fine giornata (anche se non lo lascio senza tappi a lungo) finisce inevitabilmente sulle lenti. Per rimuoverla lo sciacquo sotto il rubinetto e poi delicatamente tampono le lenti con un panno di cotone asciutto e pulito. In ultimo con il phono su freddo finisco di asciugarle.
Gli oculari sono piu' complicati da pulire .... il grasso della pelle da rimuovere e tosto .... anche in questo caso uso il rubinetto con un po di acqua tiepida e una punta di last per piatti le lenti tornano come nuove .... poi le asciugo come detto prima.

Ma i miei binocoli sono tutti waterproof.

Re: Bino Top : come pulire bene le lenti ?

Inviato: 05/03/2019, 1:04
da Giancarlo
Grazie amici. Proverò come avete detto e con ...pazienza.
________________________________________________________
Osservo con Swarovision 10x50, Noctivid 8x42, e Habicht 8x30 .
Avuti: Swarovision 8x32, 8,5x42 e 10x42; Zeiss HT 8x42.

Re: Bino Top : come pulire bene le lenti ?

Inviato: 05/03/2019, 13:37
da piergiovanni
Io li pulisco solo in presenza di unto e ditate, la polvere fa pochi danni.
Uso pompetta per soffiare via la polvere.
Poi pennello morbidissimo che era in dotazione al Docter Aspectem
Spruzzata con liquido Baader
Pulizia con panno "Lindo" ( se ti rimangono i pelucchi, puoi usare nuovamente la pompetta per soffiarli via)
Eventuali ritocchi con lens pen

Re: Bino Top : come pulire bene le lenti ?

Inviato: 05/03/2019, 16:59
da vale75
Pulito proprio oggi il minox 8x44 al ritorno da gran canaria.
Prima dato un soffiata con la pompetta per cavare la polvere (che era poi sabbia) finita ovunque.
Poi ho uno spruzzino con distillata e isopropilico (in parti circa 40 e 60) con cui lavo bene le lenti senza toccarle in modo che scenda tutto ciò che può graffiare.
E asciugo passando fazzoletti di carta o carta igienica.
Al limite passata finale con micro fibra (anche quella azzurra del lidl va benissimo).
Evito da lustri come la peste, il cotone.
Se non era per le impronte delle ciglia e una ditata, che col tempo possono danneggiare i trattamenti antiriflesso, lo lasciavo cosi.
Qualche pelucco o granello di polvere, sono completamente ininfluenti.

Re: Bino Top : come pulire bene le lenti ?

Inviato: 05/03/2019, 17:21
da ilRosso
Carlo Rossi una volta propose un piccolo test: inumidire un coriandolo di carta ed appiccicarlo sulla lente frontale dell'obiettivo e poi usare il binocolo; chi si accorgeva della differenza del con e senza coriandolo? :think: