si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
10x25 occhiali poligono e montagna
10x25 occhiali poligono e montagna
Buona sera e buona pasqua:come da titolo,sto accarezzando l'idea di riprendermi un 10x25 per poligono a 25 metri(difficile vedere i buchi su bersaglio nero con 7x42 FL),escursioni naturaliste e montagna. Il Cl 10x25 gia' avuto ,superlativo con gli occhiali.L'Fl con apertura
asimmetrica anche,l'8x25 ma nn il 10x25,che resta un incognita,e, in ultimo, il Leica UV ,che pero' nn ho mai provato e nn so' come si sposi con gli occhiali.
L'ingombro nel taschino e' una delle cose che prendo in considerazione .Qualcuno che voglia darmi consigli in merito lo trovo? Thanks!
asimmetrica anche,l'8x25 ma nn il 10x25,che resta un incognita,e, in ultimo, il Leica UV ,che pero' nn ho mai provato e nn so' come si sposi con gli occhiali.
L'ingombro nel taschino e' una delle cose che prendo in considerazione .Qualcuno che voglia darmi consigli in merito lo trovo? Thanks!
Swarovski NL8x42- nn serve altro appeso al collo per essere appesi al cielo.
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
Nessuno che sappia dirmi se il Leica UV 10x25 va bene con gli occhiali per cortesia?!
Swarovski NL8x42- nn serve altro appeso al collo per essere appesi al cielo.
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
Ho usato per diversi anni l'Ultravid 10x25 con gli occhiali e sempre con molta soddisfazione.
La lente esterna dell'oculare è molto vicina al bordo del paraluce abbassato, che non si mangia così millimetri di estrazione pupillare, in questo modo la perdita di campo è minima o nulla.
La qualità del binocolo è eccezionale.
La lente esterna dell'oculare è molto vicina al bordo del paraluce abbassato, che non si mangia così millimetri di estrazione pupillare, in questo modo la perdita di campo è minima o nulla.
La qualità del binocolo è eccezionale.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Mo ci provo...
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
ho avuto per alcuni anni il Leica UV, non sono un portatore di occhiali ma lo usavo anche con occhiali da sole senza problemi; pero mi piaceva di più lo swaro 8x25 CL, ma come sai c'è anche il 10 x; se per il tiro ti limiti ai 25 m 10x ti bastano persino con l'aria compressa cal 4.5
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one..... e quando fa freddo mi metto berrettone, guanti, piumino e bevo the caldo....
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
Ne ho sentito parlare benissimo.monpao ha scritto: ↑22/04/2019, 21:04Ho usato per diversi anni l'Ultravid 10x25 con gli occhiali e sempre con molta soddisfazione.
La lente esterna dell'oculare è molto vicina al bordo del paraluce abbassato, che non si mangia così millimetri di estrazione pupillare, in questo modo la perdita di campo è minima o nulla.
La qualità del binocolo è eccezionale.
Avendo avuto gia' Swaro CL 8/10x25 e Zeiss Victory 8x25 ,vorrei provare a dare un occasione all'Ultravid. Anche perche',le regolazioni diottriche di Swaro e Zeiss nn mi piacciono per nulla,essendo difficili da fissare in prossimita' dello zero senza venirne "risucchiate" dallo stesso.
Ma dimmi,notavi perdita di campo ?! la cosa,conoscendomi,potrebbe crearmi turbe nn da poco...
Swarovski NL8x42- nn serve altro appeso al collo per essere appesi al cielo.
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
Su cosa preferivi il CL?!piero ha scritto: ↑22/04/2019, 21:14ho avuto per alcuni anni il Leica UV, non sono un portatore di occhiali ma lo usavo anche con occhiali da sole senza problemi; pero mi piaceva di più lo swaro 8x25 CL, ma come sai c'è anche il 10 x; se per il tiro ti limiti ai 25 m 10x ti bastano persino con l'aria compressa cal 4.5
p.s. han chiuso poligono fucili,solo revo...a 25,in .357M.
Swarovski NL8x42- nn serve altro appeso al collo per essere appesi al cielo.
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
nell'impatto visivo generale: lo trovavo più riposante, il Leica un po' più "nervoso" ma comunque un assoluto rasoio sulla nitidezza e pulizia d'immagine. Non so come spiegarti meglio: lo swaro si "indossava" al mio sguardo in modo più naturale; ho sempre detto che esistono binocoli con cui ti trovi subito bene ma non sai dire bene il perchè
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one..... e quando fa freddo mi metto berrettone, guanti, piumino e bevo the caldo....
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
Come ho già risposto non rammento particolari perdite di campo usando l'Ultravid, bisogna tenere presente però che l'estrazione pupillare del binocolo è comunque al limite e ad alcuni può bastare ad altri no ma non credo che verrebbe sacrificato comunque molto campo.
Anche io posseggo l'8x25 CL ma un po' di nostalgia dell'Ultravid ce l'ho. Lo Swarovski ha sicuramente qualità da vendere ma il Leica era veramente da taschino: lo Swaro pesa 4 etti, tutta robustezza ma si notano.
Anche io posseggo l'8x25 CL ma un po' di nostalgia dell'Ultravid ce l'ho. Lo Swarovski ha sicuramente qualità da vendere ma il Leica era veramente da taschino: lo Swaro pesa 4 etti, tutta robustezza ma si notano.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Mo ci provo...
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
Io ho il Leica UV 10x25 é lo trovo fantastico, per resa ottica, meccanica e finiture. La regolazione della compensazione diottrica con sblocco a pulsantino é perfetta. Il peso è minimo, sta benissimo nel taschino.
Poi il mio è la versione L, in pelle, con custodia rigida: esteticamente lo trovo insuperabile, un gioiellino da osservare e toccare anche quando non lo uso.
Ciao.
Poi il mio è la versione L, in pelle, con custodia rigida: esteticamente lo trovo insuperabile, un gioiellino da osservare e toccare anche quando non lo uso.
Ciao.
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
ordinato dal mio fornitore di fiducia ,leica store olandese,dove ho gia' preso alcuni vetri. Lo provero' con calma,siamo d'accordo che se nn mi trovo glielo torno. Resto scettico: mi sono fatto prestare il mio vecchio Terra 10x25,e passare dal 7x42 Zeiss FL a quel formato e' un bel balzo indietro per le ovvie differenze strutturali. Lo Swaro CL 8/10 X 25 inforcano che e' un piacere,con gli Zeiss nn posso dire altrettanto,in formato pocket,confido nel Leica,con riserbo.
Che dite,voi che avete avuto esperienza di comparare Leica e Swaro,come pura qualita' ottica a chi dareste i vostri 2 cents ?!
Che dite,voi che avete avuto esperienza di comparare Leica e Swaro,come pura qualita' ottica a chi dareste i vostri 2 cents ?!
Swarovski NL8x42- nn serve altro appeso al collo per essere appesi al cielo.
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
Arrivato! Più traballante del CL ma come qualità ottica, a memoria, mi sembra di miglior fattura.
Swarovski NL8x42- nn serve altro appeso al collo per essere appesi al cielo.
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
Aiutatemi a capire, ho grosse difficoltà:
La prima è di centrarlo , nel senso che per trovare la posizione sugli occhiali ci tribolo un bel po’, ma quando la trovo è pura delizia degli occhi.
La seconda è che nn vedo la fusione dell immagine in un unica realtà, ma due viste separate. Potrebbe essere scollimato?! Il fenomeno si accentua in proporzione alla distanza man man che gli oggetti son più vicini.
Vorrei anche un riscontro, se possibile, sulla qualità superiore del Leica rispetto allo Swaro. A memoria Quest ultimo nn mi sembra all altezza del primo. Mi sbaglio ?!
La prima è di centrarlo , nel senso che per trovare la posizione sugli occhiali ci tribolo un bel po’, ma quando la trovo è pura delizia degli occhi.
La seconda è che nn vedo la fusione dell immagine in un unica realtà, ma due viste separate. Potrebbe essere scollimato?! Il fenomeno si accentua in proporzione alla distanza man man che gli oggetti son più vicini.
Vorrei anche un riscontro, se possibile, sulla qualità superiore del Leica rispetto allo Swaro. A memoria Quest ultimo nn mi sembra all altezza del primo. Mi sbaglio ?!
Swarovski NL8x42- nn serve altro appeso al collo per essere appesi al cielo.
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
Io ce l’ho, ma non porto occhiali. Il formato in sè rende il centraggio non velocissimo (PU ridotta, tremolio da 10x), ma personalmente non riscontro problemi di fusione dell’immagine. Magari dipende dall’uso con occhiali, non saprei.
Non conosco lo Swaro, ma questo Leica io lo trovo fantastico. Ciao
Non conosco lo Swaro, ma questo Leica io lo trovo fantastico. Ciao
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
Non ho mai avuto particolari difficoltà nell'usare il Leica con gli occhiali, probabilmente essendo un compatto con l'apertura a doppia cerniera devi solo prenderci un po' la mano nel regolare la giusta distanza interpupillare.
Circa le differenze di qualità tra l'Ultravid e lo Swaro CL, non ci intercorre di sicuro un abisso, credo che la preferenza vada all'uno o all'altro anche in base ai gusti personali per il tipo di immagine che restituiscono.
Circa le differenze di qualità tra l'Ultravid e lo Swaro CL, non ci intercorre di sicuro un abisso, credo che la preferenza vada all'uno o all'altro anche in base ai gusti personali per il tipo di immagine che restituiscono.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Mo ci provo...
Re: 10x25 occhiali poligono e montagna
Mi daro' un po' di tempo per il "rodaggio",visto la circostanza speciale. Quello che riscontro nell'immediatezza e' che il CL e' un binocolo piu' facile,ma nn ho mai esclamato "WOW" quando ci infilavo gli occhi dentro,mentre col Leica mi squaglio letteralmente dal piacere,ogni volta.
Il CL nn e' uno Swarovision in miniatura,mentre l'UV lo e'. Just my 2 cents.
Il CL nn e' uno Swarovision in miniatura,mentre l'UV lo e'. Just my 2 cents.
Swarovski NL8x42- nn serve altro appeso al collo per essere appesi al cielo.
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm
APM 70 ED Morpheus 17,5 mm