si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 8973
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Finalmente dopo qualche settimana di attesa sono stati rilasciati i dati tecnici dei nuovi binocoli Kowa BDII -XD. Con estremo piacere ho notato la presenza del nuovissimo formato 6.5×32 con ben….10 gradi di campo!
Potete trovare ulteriori informazioni :
https://www.binomania.it/ecco-le-caratt ... -prominar/
Potete trovare ulteriori informazioni :
https://www.binomania.it/ecco-le-caratt ... -prominar/
Piergiovanni Salimbeni
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
Autore delle riviste: Itinerari e Luoghi, Nautica, Nuovo Orione, Cacciare a Palla, Armi e tiro
Osservo con: Zeiss Victory SF 8x42, Zeiss Harpya 95, Fuji TS 12x28, Fujinon 16x70, Docter Aspectem 40X ED 80-500, Kowa Highlander Prominar, Takahashi FS128, Celestron 8, Meade Etx 90
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
Autore delle riviste: Itinerari e Luoghi, Nautica, Nuovo Orione, Cacciare a Palla, Armi e tiro
Osservo con: Zeiss Victory SF 8x42, Zeiss Harpya 95, Fuji TS 12x28, Fujinon 16x70, Docter Aspectem 40X ED 80-500, Kowa Highlander Prominar, Takahashi FS128, Celestron 8, Meade Etx 90
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 7276
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Grazie per l'anticipazione Piergiovanni.
Interessante il 10x42.
Interessante il 10x42.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXIV). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
anche l'8x a 8.8° di cr mi da ridere...esattamente come l'E II
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one..... e quando fa freddo mi metto berrettone, guanti, piumino e bevo the caldo....
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 8973
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Ciao ragazzi, grazie per i commenti, spero proprio di averne un paio da portare in visione in Valtellina.
Piergiovanni Salimbeni
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
Autore delle riviste: Itinerari e Luoghi, Nautica, Nuovo Orione, Cacciare a Palla, Armi e tiro
Osservo con: Zeiss Victory SF 8x42, Zeiss Harpya 95, Fuji TS 12x28, Fujinon 16x70, Docter Aspectem 40X ED 80-500, Kowa Highlander Prominar, Takahashi FS128, Celestron 8, Meade Etx 90
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
Autore delle riviste: Itinerari e Luoghi, Nautica, Nuovo Orione, Cacciare a Palla, Armi e tiro
Osservo con: Zeiss Victory SF 8x42, Zeiss Harpya 95, Fuji TS 12x28, Fujinon 16x70, Docter Aspectem 40X ED 80-500, Kowa Highlander Prominar, Takahashi FS128, Celestron 8, Meade Etx 90
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Grazie Piergiovanni,
interessanti queste novità da Kowa, specialmente il 6.5x32 che potrebbe rivelarsi, per i dati tecnici annunciati, un eccellente binocolo (anche a seguito della cessata produzione del Meopta MeoPro 6.5x32) e spero che lo sia anche in pratica. Una prova sul campo sarà sicuramente al centro dell'attenzione di molti appassionati
Ciao
interessanti queste novità da Kowa, specialmente il 6.5x32 che potrebbe rivelarsi, per i dati tecnici annunciati, un eccellente binocolo (anche a seguito della cessata produzione del Meopta MeoPro 6.5x32) e spero che lo sia anche in pratica. Una prova sul campo sarà sicuramente al centro dell'attenzione di molti appassionati
Ciao
Uso per osservare gli uccelli (a seconda delle situazioni) binocoli Zeiss Victory FL* 7x42, Meopta MeoPro 8x32 HD, Vortex Kaibab HD 15x56 - Wega 15x70 HQ, spottingscope Nikon Fieldscope ED 82A e Nikon Fieldscope ED 50 diritto + 30(16)x DS, 38(20)x MC, 50(27)x DS e MC, 75(40)x MC, Celestron C5. Treppiedi Berlebach Report 3022 + Manfrotto 501, Velbon GEO N 630 + Manfrotto 701 HDV, Triton FCX-5 + Gitzo GHF2W.
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Interessanti anche i dati relativi all'estrazione pupillare, magari non ottimali per tutti i portatori di occhiali ma comunque discreti.
In particolare i 16,5 mm dell'8x32 con i suoi 8,8° gradi di campo non lo mettono alla pari dell'EII Nikon ma nettamente al di sopra, anche nei confronti dello stesso Prominar 8x33 è un passo avanti, vedremo se anche la qualità ottica sia adeguata alle aspettative.
In particolare i 16,5 mm dell'8x32 con i suoi 8,8° gradi di campo non lo mettono alla pari dell'EII Nikon ma nettamente al di sopra, anche nei confronti dello stesso Prominar 8x33 è un passo avanti, vedremo se anche la qualità ottica sia adeguata alle aspettative.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Mo ci provo...
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Ciao
sono d'accordo sul fatto che i valori dichiarati di estrazione pupillare dei nuovi Kowa (mi riferisco in questo caso del confronto con il Meopta MeoPro 6.5x32) sono buoni ma non eccezionali per i portatori d'occhiali, come è il mio caso, ma certamente le aspettative per questi nuovi interessanti modelli sono molto alte.
sono d'accordo sul fatto che i valori dichiarati di estrazione pupillare dei nuovi Kowa (mi riferisco in questo caso del confronto con il Meopta MeoPro 6.5x32) sono buoni ma non eccezionali per i portatori d'occhiali, come è il mio caso, ma certamente le aspettative per questi nuovi interessanti modelli sono molto alte.
Uso per osservare gli uccelli (a seconda delle situazioni) binocoli Zeiss Victory FL* 7x42, Meopta MeoPro 8x32 HD, Vortex Kaibab HD 15x56 - Wega 15x70 HQ, spottingscope Nikon Fieldscope ED 82A e Nikon Fieldscope ED 50 diritto + 30(16)x DS, 38(20)x MC, 50(27)x DS e MC, 75(40)x MC, Celestron C5. Treppiedi Berlebach Report 3022 + Manfrotto 501, Velbon GEO N 630 + Manfrotto 701 HDV, Triton FCX-5 + Gitzo GHF2W.
- Chrysaetos
- Buon utente
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 14/02/2013, 13:34
- Località: Trento
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Davvero curioso anch'io di provarlo e molto lieto di notare come un top brand presenti finalmente qualcosa che esuli dal 8-10x...
Su un altro forum ho letto che negli USA sarà disponibile dal 1 ottobre ad un prezzo di 399 dollari...notizie dall'importatore italiano? E soprattutto...
dobbiamo aspettarci un aggiornamento del Genesis con questo campo???
Un saluto
Su un altro forum ho letto che negli USA sarà disponibile dal 1 ottobre ad un prezzo di 399 dollari...notizie dall'importatore italiano? E soprattutto...
dobbiamo aspettarci un aggiornamento del Genesis con questo campo???
Un saluto
- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 8973
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Ciao ragazzi, vi aggiorno. A me sarebbero già dovuti arrivare degli esemplari direttamente dal Giappone. Ci sono stati dei ritardi e partiranno dalla sede tra due settimane. Appena arriveranno, ovviamente, inizierò' a utilizzarli, purtroppo pero dovrò' aspettare di pubblicare la recensione solo il giorno del lancio ufficiale..
Piergiovanni Salimbeni
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
Autore delle riviste: Itinerari e Luoghi, Nautica, Nuovo Orione, Cacciare a Palla, Armi e tiro
Osservo con: Zeiss Victory SF 8x42, Zeiss Harpya 95, Fuji TS 12x28, Fujinon 16x70, Docter Aspectem 40X ED 80-500, Kowa Highlander Prominar, Takahashi FS128, Celestron 8, Meade Etx 90
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
Autore delle riviste: Itinerari e Luoghi, Nautica, Nuovo Orione, Cacciare a Palla, Armi e tiro
Osservo con: Zeiss Victory SF 8x42, Zeiss Harpya 95, Fuji TS 12x28, Fujinon 16x70, Docter Aspectem 40X ED 80-500, Kowa Highlander Prominar, Takahashi FS128, Celestron 8, Meade Etx 90
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Grazie Piergiovannipiergiovanni ha scritto: ↑28/08/2019, 20:20Ciao ragazzi, vi aggiorno. A me sarebbero già dovuti arrivare degli esemplari direttamente dal Giappone. Ci sono stati dei ritardi e partiranno dalla sede tra due settimane. Appena arriveranno, ovviamente, inizierò' a utilizzarli, purtroppo pero dovrò' aspettare di pubblicare la recensione solo il giorno del lancio ufficiale..
per la tua sempre preziosa opera di informazione e di presentazione in anteprima che è apprezzata nel mondo degli appassionati e non solo in Italia!
Uso per osservare gli uccelli (a seconda delle situazioni) binocoli Zeiss Victory FL* 7x42, Meopta MeoPro 8x32 HD, Vortex Kaibab HD 15x56 - Wega 15x70 HQ, spottingscope Nikon Fieldscope ED 82A e Nikon Fieldscope ED 50 diritto + 30(16)x DS, 38(20)x MC, 50(27)x DS e MC, 75(40)x MC, Celestron C5. Treppiedi Berlebach Report 3022 + Manfrotto 501, Velbon GEO N 630 + Manfrotto 701 HDV, Triton FCX-5 + Gitzo GHF2W.
- Chrysaetos
- Buon utente
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 14/02/2013, 13:34
- Località: Trento
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Uno dei più importanti venditori on line europei di ottiche ha fornito queste info che probabilmente saranno quelle definitive per la serie:
PREZZI KOWA BD II XD
6,5x32 399
8x32 409
10x32 419
8x42 469
10x42 479
Disponibilità dal 7 ottobre!
PREZZI KOWA BD II XD
6,5x32 399
8x32 409
10x32 419
8x42 469
10x42 479
Disponibilità dal 7 ottobre!
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Molto belli esteticamente, dati tecnici molto intriganti a prezzi "interessanti" , sono moooolto curioso, attendo con ansia la recensione.
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Qualcuno ha delle novita'?
Da quanto ho letto sono gia' in vendita negli Stati Uniti.
ciao a tutti da codarossa
Da quanto ho letto sono gia' in vendita negli Stati Uniti.
ciao a tutti da codarossa
Alessio (utente codarossa nel forum)
Tutti stiamo sulla terra, ma qualcuno di noi guarda le stelle.
Tutti stiamo sulla terra, ma qualcuno di noi guarda le stelle.
- Marco Franceschetti
- Buon utente
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/06/2017, 23:30
- Località: padova
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Ciao Alessio.
A me è arrivato proprio stamattina dalla Germania.
L'ho messo al volo a fianco al mio Nikon EII 8x30: sinora ho notato delle similitudini come la visione altrettanto ariosa, e la nitidezza al centro del campo, ma ho notato anche una perdita di definizione abbastanza marcata ai bordi.
Aspettiamo la prova di Piergiovanni che sicuramente è più tecnico di me...
A me è arrivato proprio stamattina dalla Germania.
L'ho messo al volo a fianco al mio Nikon EII 8x30: sinora ho notato delle similitudini come la visione altrettanto ariosa, e la nitidezza al centro del campo, ma ho notato anche una perdita di definizione abbastanza marcata ai bordi.
Aspettiamo la prova di Piergiovanni che sicuramente è più tecnico di me...

Be the Change you want to see in the World!
Osservo con: Nikon Monarch HG 8x42, Nikon 8x30 E II Anniversary, Kowa Genesis 8x22, Fujinon FMTR-SX 10x50, Kowa spotting scope TSN-884 + oculare TE-11WZ 25-60x, Kowa BD II 6,5x32 XD, Sangetsu Kansei Prince ED 9x32 WP
Osservo con: Nikon Monarch HG 8x42, Nikon 8x30 E II Anniversary, Kowa Genesis 8x22, Fujinon FMTR-SX 10x50, Kowa spotting scope TSN-884 + oculare TE-11WZ 25-60x, Kowa BD II 6,5x32 XD, Sangetsu Kansei Prince ED 9x32 WP
Re: Kowa con dieci gradi di campo! Ecco le caratteristiche tecniche
Sarebbe molto interessante un confronto con il Vixen SG 6.5 x 32 WP ED , che e' appositamente progettato per uso astronomico a grande campo.