NIKON P1000 un incredibile strumento di osservazione
Inviato: 25/05/2020, 22:35
La metto qui, questa nuova discussione, anche se potrei metterla in diversi posti: gli scope, l'astro ...
Si, perchè, dopo un anno e mezzo mi sono convinto di comprare questa strana fotocamera, ma davvero strana, per rendermi conto - oggi - che oltre che ad essere una buona fotocamere, è soprattutto un eccellente strumento di osservazione, come credo non ne siano altri in commercio.
Un telescopio che sta in un piccola borsetta!
Vediamo le caratteristiche sotto il profilo dell'osservazione:
- zoom continuo fino a 70X con luminosità da F2,8 a F8,0 alla estrema lunghezza focale;
- stabilizzatore ottico e elettronico che consente di osservare a mano libera a 70X di ingrandimento;
- zoom elettronico che arriva fino a 140X o 280X (ma li sarebbe opportuno almeno un monopiede);
- zoom elettronico in sola riproduzione che arriva (ovviamente riducendo di molto la qualità dell'immagine) fino a 700X.
Ah!
Dimenticavo, non so proprio perchè ma in casa Nikon ci hanno pure attaccato anche una fotocamere di buona qualità, sia pur con un sensore minuscolo (fattore crop 5,6X rispetto a FF) che spara raffiche di 7FPS e va video in 4K a 30FPS.
Poi può interallacciarsi attraverso una rete WIFI che crea lei a telefonino o tablet per consentire da remoto l'osservazione, o lo scatto di fotografie.
Il tutto costo intorno ai 1.000 Euro IVA compresa.
A me pare un insulto alla mia attrezzatura, ma - vi garantisco - è davvero un bel insulto!!!
Qui il link di una prova che può sembrare di parte, ma che non lo è.
La trovo molto oggettiva, io personalmente ho avuto le stesse impressioni.
Io che sono MINOLTISTA - prima - e SONISTA - poi - da sempre e che l'unica NIKON che avevo prima della P1000 era una NIKON F del 1959 per la mia collezione.
Straordinaria questa P1000.
Un vero e proprio telescopio dal peso di 1,5 kg, che si porta dietro il treppiede incorporato, vista la sua straordinaria stabilizzazione.
Brava Nikon!
E lo dice un Minoltista...
Si, perchè, dopo un anno e mezzo mi sono convinto di comprare questa strana fotocamera, ma davvero strana, per rendermi conto - oggi - che oltre che ad essere una buona fotocamere, è soprattutto un eccellente strumento di osservazione, come credo non ne siano altri in commercio.
Un telescopio che sta in un piccola borsetta!
Vediamo le caratteristiche sotto il profilo dell'osservazione:
- zoom continuo fino a 70X con luminosità da F2,8 a F8,0 alla estrema lunghezza focale;
- stabilizzatore ottico e elettronico che consente di osservare a mano libera a 70X di ingrandimento;
- zoom elettronico che arriva fino a 140X o 280X (ma li sarebbe opportuno almeno un monopiede);
- zoom elettronico in sola riproduzione che arriva (ovviamente riducendo di molto la qualità dell'immagine) fino a 700X.
Ah!
Dimenticavo, non so proprio perchè ma in casa Nikon ci hanno pure attaccato anche una fotocamere di buona qualità, sia pur con un sensore minuscolo (fattore crop 5,6X rispetto a FF) che spara raffiche di 7FPS e va video in 4K a 30FPS.
Poi può interallacciarsi attraverso una rete WIFI che crea lei a telefonino o tablet per consentire da remoto l'osservazione, o lo scatto di fotografie.
Il tutto costo intorno ai 1.000 Euro IVA compresa.
A me pare un insulto alla mia attrezzatura, ma - vi garantisco - è davvero un bel insulto!!!
Qui il link di una prova che può sembrare di parte, ma che non lo è.
La trovo molto oggettiva, io personalmente ho avuto le stesse impressioni.
Io che sono MINOLTISTA - prima - e SONISTA - poi - da sempre e che l'unica NIKON che avevo prima della P1000 era una NIKON F del 1959 per la mia collezione.
Straordinaria questa P1000.
Un vero e proprio telescopio dal peso di 1,5 kg, che si porta dietro il treppiede incorporato, vista la sua straordinaria stabilizzazione.
Brava Nikon!
E lo dice un Minoltista...