Pagina 1 di 1

Pupilla di uscita non rotonda domanda.

Inviato: 02/09/2020, 11:43
da Giosky72
Buongiorno continuando a spulciare il mio celestron SkyMaster 25x100 mi sono reso conto che indietreggiando dagli oculari di circa 20 cm la pupilla di uscita sinistra non si vede perfettamente tonda come la destra, ma ovalizzata...per vederla tonda devo spostare lo sguardo verso sinistra.Di cosa si tratta?
Ho provato a svitare i coperchi dietro gli auricolari, e dentro ho visto tre viti con testa a stella sulla sinistra dei primi, e due viti in alto a destra (per monocolo)...in oltre gli oculari hanno tre micro vitine per ciascuno oculare qualcuno puo' dirmi cosa regolano queste viti?

Re: Pupilla di uscita non rotonda domanda.

Inviato: 03/09/2020, 15:30
da Giosky72
Ok le vitine sugli oculari ho cabito da solo servono solo per tenere fissato il coprioculare in metallo..per le altre 5 viti servono tutte per la collimazione ?

Re: Pupilla di uscita non rotonda domanda.

Inviato: 03/09/2020, 21:26
da 3nzo
Forse c'è un errore di parallelismo. Se non conosci esattamente come agiscono le viti è meglio non intervenire, c'è il rischio di complicare le cose.
Tieni presente che la sfiga ci vede molto bene :D

Re: Pupilla di uscita non rotonda domanda.

Inviato: 04/09/2020, 8:31
da -SPECOLA->
Il problema potrebbe essere dovuto alla posizione dei prismi o del diaframma di campo.
Le viti servono per collimare i prismi.
Prova a dare un'occhiata qui.

Re: Pupilla di uscita non rotonda domanda.

Inviato: 04/09/2020, 11:49
da Giosky72
Grazie per il link, questo problema di pupilla che problemi di visione potrebbe comportare?

Re: Pupilla di uscita non rotonda domanda.

Inviato: 04/09/2020, 13:16
da -SPECOLA->
Se lo strumento è comunque sufficientemente collimato (non ti viene il "mal di mare"), si perde solo parte della luce che entra dagli obiettivi.
Se non lo hai già fatto, prova a leggere questa vecchia discussione:

viewtopic.php?f=36&t=10400&p=104984&hilit=#p104954

Re: Pupilla di uscita non rotonda domanda.

Inviato: 04/09/2020, 20:06
da Giosky72
Visto che sono ancora nei 30 giorni ho usato il recesso e me ne arriva un altro, sperando sia messo meglio..sinceramente non sono un esperto, capisco che questi oggetti sono nella categoria "economici" pero' che un binocolo abbia tutte queste problematiche a livello costruttivo mi ha un po' abbattuto..anche il piccolo Nikon in firma non e' stato un mostro di perfezione..solo l'opticron 20x80 sempre in firma, niente da eccepire.
Ne approfitto e faccio ancora una domanda, quando si guarda dentro il binocolo, si dovrebbe vedere un unico perfetto cerchio giusto?..invece sui bordi vedo quasi sempre un lieve decentramento tra i due diametri di visione...pochissimo sull' opticron, e solo su uno Zeiss di un amico praticamente niente...riguarda sempre un problema di collimazione?

Re: Pupilla di uscita non rotonda domanda.

Inviato: 04/09/2020, 22:14
da -SPECOLA->
Se il binocolo è collimato, regolando opportuamente la distanza interpupillare e i paraluce sugli oculari, l'immagine dei due tubi si deve fondere in una unica, perfettamente circolare.