Pagina 1 di 1

Meopta Meopro Air 8x42

Inviato: 09/04/2021, 14:07
da Yanez
Ciao a tutti buongiorno.

Leggevo che potrebbe arrivare una recensione di questo strumento.

Si tratta del mio primo binocolo e spero che possiamo presto uscire da questa pandemia per poterlo infilare nello zaino.

Lo sto usando da un po' ma non son sicuro di aver compreso come effettuare correttamente la correzione diottrica. O meglio un pò di procedura è descritta nel manuale.....ma proprio poco.

Se è un argomento già trattato mi scuso. Se poi verrà effettuata la video recensione e si facesse proprio vedere la procedura sarebbe il top.

A presto

Re: Meopta Meopro Air 8x42

Inviato: 09/04/2021, 23:39
da -SPECOLA->
Ciao Yanez,

riguardo alla regolazione della compensazione diottrica, sinteticamente si possono riassumere tre casi, in base al tipo di binocolo.

1a) Per binocoli con messa a fuoco centrale (CF) e compensazione diottrica sull'oculare destro, la procedura è la seguente:
Guardare prima nell'oculare sinistro con l'occhio sinistro, tenendo il destro chiuso, e agire sul rotore centrale per focheggiare un oggetto distante.
Guardare quindi con l'occhio destro nell'oculare destro, tenendo quello sinistro chiuso, e ruotare la regolazione diottrica per mettere a fuoco lo stesso oggetto.
Una volta regolate le diottrie, la messa a fuoco si effettua esclusivamente con la rotella centrale.

1b) Per binocoli con messa a fuoco centrale (CF) e compensazione diottrica sull'oculare sinistro, la procedura è la seguente:
Guardare prima nell'oculare destro con l'occhio destro, tenendo il sinistro chiuso, e agire sul rotore centrale per focheggiare un oggetto distante.
Guardare quindi con l'occhio sinistro nell'oculare sinistro, tenendo quello destro chiuso, e ruotare la regolazione diottrica per mettere a fuoco lo stesso oggetto.
Una volta regolate le diottrie, la messa a fuoco si effettua esclusivamente con la rotella centrale.

2) Per binocoli a messa a fuoco individuale, la procedura è la seguente:
Con i binocoli di questo tipo è possibile correggere le diottrie di entrambi gli oculari, separatamente.
Messa a fuoco e regolazione diottrica vengono eseguite simultaneamente, tuttavia ogni variazione di distanza o di oggetto osservato richiede la rotazione di entrambe le ghiere oculari.

Re: Meopta Meopro Air 8x42

Inviato: 16/04/2021, 15:35
da Yanez
Ti ringrazio molto Specola....