Pagina 1 di 1

Il the switch: ibis 82HD.

Inviato: 23/08/2023, 16:09
da alessio855
Eccolo. Non sto più nella pelle: è il mio primo angolato!

Re: Il the switch: ibis 82HD.

Inviato: 23/08/2023, 16:41
da Giovanni Bruno
Complimenti per l'ottimo acquisto, adesso potrai osservare il cielo più comodamente, grazie all'angolazione di 45°, ma potrai anche osservare ad ingrandimenti molto diversi, tra 26x con i due oculari da 18mm/65° di serie e su fino anche a 70x con due oculari da 7mm. :thumbup: :wave:

Re: Il the switch: ibis 82HD.

Inviato: 23/08/2023, 17:10
da Samuele
Facci sapere com’è la resa rispetto ai binocoli dritti ED che hai, a parità di ingrandimenti :thumbup:

Re: Il the switch: ibis 82HD.

Inviato: 23/08/2023, 19:59
da fulvio_
Complimenti per il nuovo acquisto :thumbup:

Re: Il the switch: ibis 82HD.

Inviato: 23/08/2023, 20:29
da alessio855
Il binocolo si commenta da solo, ho anche beccato un aereo nella luna, e antares è cristallina, bhe fa davvero comodo spazzolare con l’angolato,,, antares era palesemente arancione.
Come appare Saturno???

Re: Il the switch: ibis 82HD.

Inviato: 24/08/2023, 22:14
da -SPECOLA->
Ciao Alessio, complimenti anche da parte mia per il nuovo binocolo, che non ha davvero bisogno di presentazioni.
Per Saturno non ti preoccupare, lo vedrai senz'altro inanellato. :thumbup:

Re: Il the switch: ibis 82HD.

Inviato: 25/08/2023, 6:30
da Giovanni Bruno
Il poter applicare ad un binocolone molti e diversi ingrandimenti equivale ad avere molti e diversi binocoloni in uno solo .

Stessa cosa con dei MEDIO-PICCOLI telescopi torrettizzati.