Pagina 1 di 1

Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 03/11/2023, 21:49
da piergiovanni
Buona sera a tutti. Nel video di questa sera, vorrei esplorare con voi l’importanza dell’osservazione con i binocoli ad alto ingrandimento. Spesso, quando parliamo di binocoli, ci concentriamo su ingrandimenti tra gli 8x e i 10x.
Nel corso del tempo, ho scritto molte recensioni sui binocoli naturalistici con ingrandimenti tra 15x e 18x, ma la vera svolta nella percezione dei dettagli arriva quando ci spingiamo oltre. Personalmente, ritengo che le vere visioni “ad alto ingrandimento” inizino quando superiamo almeno i 20x.

Nel tentativo di portare chiarezza a tutti gli appassionati che si trovano a decidere se passare da un classico 8x a un potente 20x o oltre, ho deciso di condensare la mia esperienza in questo breve video. Buona visione!



Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 05/11/2023, 9:00
da Siggi
Grazie Piergiovanni! In questi giorni ho avuto l'occasione di osservare in una barca da un fujinon 18x50. Sono molto interessato all' acquisto di un 20x70, così ho pensato che a grandi linee mi potevo fare un idea di come possa essere osservare a quegli ingrandimenti attraverso il fujinon ed in effetti la sensazione è stata quella di volere ancora più ingrandimento.

Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 05/11/2023, 9:14
da Giovanni Bruno
Quello degli alti ingrandimenti per il terrestre è tutto un nuovo mondo da esplorare e godere.

La controprova avviene in seguito, quando si ritorna ad osservare a 7x -- 8x e dei pochi particolari realmente osservabili. :thumbup: :wave:

Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 05/11/2023, 12:28
da piergiovanni
Siggi ha scritto: 05/11/2023, 9:00 Grazie Piergiovanni! In questi giorni ho avuto l'occasione di osservare in una barca da un fujinon 18x50. Sono molto interessato all' acquisto di un 20x70, così ho pensato che a grandi linee mi potevo fare un idea di come possa essere osservare a quegli ingrandimenti attraverso il fujinon ed in effetti la sensazione è stata quella di volere ancora più ingrandimento.
Nel senso che vorresti osservare da una barca a 20X...mmm mi pare un po' troppo, poi, certamente se osservi da una nave mercantile è tutt'altra storia :thumbup:

Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 05/11/2023, 14:10
da Siggi
No,no, non nel senso che vorrei più ingrandimento dalla barca, ma in generale per altre osservazioni in terra ferma :D

Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 06/11/2023, 10:05
da Giovanni Bruno
Perlomeno io, sperimento la sensazione che non sono più dietro ad un binocolo, ma proprio dentro la scena, ad almeno 25x-30x.

Proprio questo mio particolare e personalissimo bisogno mi fece amare un poco di meno il mio pur buon e meritevole binocolone 20x80ED, a 20x ero percettivamente ancora dietro il binocolo, mentre la scena era in un luogo distante da me.

Provato centinaia di volte, anche confrontando l'ottimo IBIS 20x80ED al mio mini-MAK SW 102/1300mm + torretta binoculare ZEISS angolata a 45° ed a 30x , ebbene, l'immersione piena nella scena paesaggistica-architettonica distante vari chilometri, era sempre a favore del piccolo MAK + torretta a 30x e sempre di più al crescere degli ingrandimenti.

Questo spiega la buona diffusione dei BT angolati a 45° che con la libertà di poter cambiare a piacere gli ingrandimenti diventano simile ad un binoscopio, oppure ad un telescopio + torretta binoculare.:thumbup: :wave:

Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 06/11/2023, 10:08
da Giovanni Bruno
Perlomeno io, sperimento la sensazione che non sono più dietro ad un binocolo, ma proprio dentro la scena, ad almeno 25x-30x.

Proprio questo mio particolare e personalissimo bisogno mi fece amare un poco di meno il mio pur buon e meritevole binocolone 20x80ED, a 20x ero percettivamente ancora dietro il binocolo, mentre la scena era in un luogo distante da me.

Provato centinaia di volte, anche confrontando l'ottimo IBIS 20x80ED al mio mini-MAK SW 102/1300mm + torretta binoculare ZEISS angolata a 45° ed a 30x , ebbene, l'immersione piena nella scena paesaggistica-architettonica distante vari chilometri, era sempre a favore del piccolo MAK + torretta a 30x e sempre di più al crescere degli ingrandimenti.

Questo spiega la buona diffusione dei BT angolati a 45° che con la libertà di poter cambiare a piacere gli ingrandimenti diventano simile ad un binoscopio, oppure ad un telescopio + torretta binoculare.:thumbup: :wave:

Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 06/11/2023, 18:39
da Siggi
Interessante usare un telescopio con torretta, ma di certo richiede conoscenze, abilità ed esperienze che non possiedo. L' immediatezza e la semplicità del binocolo dritto ad ingrandimento fisso è di grandissima praticità. Intrigante l' APM 34x80 ed......

Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 06/11/2023, 21:52
da Giovanni Bruno
SIGGI, concordo con te, il binocolone diritto 34x80 Ed APM è davvero molto interessante e già con un ingrandimento di grande soddisfazione.

A mio avviso anch l'APM 40x100 ED è estremamente interessante ed osa sfidare sua maestà il DOCETER ASPECTEM sul suo stesso terreno, i 40x.

Trovo invece strano che APM non abbia accettato in pieno la sfida più diretta con l'ASPECTEM, ovvero un bel 40x80ED, un peso molto più gestibile e prestazioni molto interessanti in relazione ad un prezzo non dissuasivo.

Ovviamente l'ottica del ASPECTEM 40x80 è straordinaria, mentre gli APM sono comunque molto buoni per quello che costano. :thumbup: :wave:

Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 06/11/2023, 23:34
da Siggi
Gli APM sono "i docter dei poveri" :lol: :lol: :lol:
Certo che se in rapporto al costo la qualità è soddisfacente possono essere un bell'affare e dare grosse soddisfazioni.

Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 07/11/2023, 0:33
da piergiovanni
Ciao. Il pregio del Docter 40x80 sono gli oculari, ineguagliabili per prestazioni dal seppur interessante APM 40x100. Ogni volta che lo mostro agli astrofili, rimangono stupiti, peccato non lo facciano più...

Inviato dal mio S62 Pro utilizzando Tapatalk


Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 07/11/2023, 9:36
da Siggi
Il 40x è poi un110 di diametro degli obbiettivi. Però è più lungo di almeno 10 cm e pesante più di un kg e comincia ad essere ingombrante. Il campo inquadrato è anche minore. Secondo me più interessante l'80

Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 07/11/2023, 9:39
da Siggi
Scusate mi sono espresso male, le misure che ho riportato sono quelle in più rispetto il 34x80

Re: Binocoli potenti? Sì, grazie. Caratteristiche, pregi e difetti dei binocoli sopra i 20x

Inviato: 10/11/2023, 10:08
da alessio855
io 22-8-23 marco rigo mi ha regalato il binocolo angolato...IBIS 82HD... ieri non sono stato bene a causa maltempo e motivi miei personali.