Pagina 1 di 1

Si o No. Vortex Diamondback HD 8x42.

Inviato: 08/03/2024, 14:55
da Giovanni.B
Un saluto a tutti voi binomaniaci e grazie per avermi accettato nel forum.

Sono Giovanni e sto procedendo all'acquisto di un binocolo nuovo.
Poter guardare il panorama e gli animali, volanti o camminanti, nel loro habitat naturale è un sogno che ho fin da bambino. Il desiderio è stato esaudito da uno zio che, per la Prima comunione, mi ha regalato una fetecchia da bancarella che, tra nausee e giramenti di testa, ha retto botta per un decennio.

Direi che, superata la quarantina, è giunto il momento di rinnovare quel desiderio e acquistare un entry level un po' più serio che mi accompagni per i prossimi anni.

Dopo aver letto in lungo e il largo i vostri contributi, ho messo gli occhi sul Vortex Diamondback hd 8x42 perché:
1) prezzo in linea con il mio budget (269€ su Amazon);
2.0) versatilità dell'8x42 (passeggiate naturalistiche in territorio aperto e/o boschivo fino al crepuscolo);
2.1) 7,5°di campo visivo = 120 metri a 1000 mt di distanza ;
2.2) 1,5 metri di distanza minima di messa a fuoco;
3) estrazione pupillare di 17mm (porto gli occhiali);
4) fattore crepuscolare di 18,3 (mi piace tanto quel momento della giornata sul far del tramonto o poco dopo);
5) peso di 618 grammi (leggero per passeggiare e trekkare - sic!);
6) pupilla di uscita di 5,25mm.


Per cliccare su acquista, mi serve solo un vostro parere, tipo:
- Sì va bene.
- No, modello alternativo, perché...

Ringrazio di cuore chi vorrà contribuire...

Re: Si o No. Vortex Diamondback HD 8x42.

Inviato: 08/03/2024, 16:19
da 80X87X
Ciao,

Io l'ho preso qualche mese fa, la mia scelta è stata un po' diversa, devo dire che mi sono recato in armeria per provare un po' di binocoli senza la convinzione di prenderne uno,
me ne avevano appena rubati 2 dalla casa al mare e volevo fare una scelta ponderata non comprare il primo che mi capitasse a tiro.

Il mio armiere mi ha messo in mano un Vortex Corssfire 10x42 che mi ha dato subito una brutta impressione, visione un po' velata viraggi verso il violetto, non mi piaceva per niente, osservazione stancante, poi mi ha dato il Diamondback 8x42 e mi si è spalancato il mondo, per la mia necessità era oltre ogni aspettativa.
Molto portatile, (non sento l'esigenza di un più piccolo 8x32 ad esempio).. immagini belle nitide e contrastate, luminosissime.
Dopo ho chiesto di provare uno Zeiss il Conquest HD 8x42 , la nitidezza mi è sembrata la stessa ma i colori meno brillanti, più neutri.
Ho provato poi anche un Leica Trinovid sempre 8x42 e devo dire mi è sembrato un filino migliore dello Zeiss ma niente di trascendentalmente superiore al Vortex probabilmente
se avessi osservato linee rette ai bordi forse qualche differenza l'avrei notata, ma non uso il binocolo per dettagli architettonici quindi ...
In sostanza per me non avrebbe avuto alcun senso spendere 4x o 3x per una resa molto similare.
Dopo queste prove ho provato uno Swarovski NL 8x42 ed effettivamente ha spostato di almeno 1 ora indietro le lancette dell'orologio.
Erano le 6 di sera guardando dentro lo Swaro sembrava fossero le 17 rispetto agli altri 3.
Molto più luminoso, molto più tutto ma la spesa era 10 o 11x rispetto al Vortex.
Ho deciso di accontentarmi del Cinesino anche se a pagare era mia moglie :mrgreen:

Poi mi sono anche preso un bel Nikon Sport e Marine 7x50 IF che è abbastanza sovrapponibile anche se più pesante ed ingombrante .. più utile se vuoi dare un'occhiata al cielo notturno dove il Vortex è assolutamente sconsigliato.

Re: Si o No. Vortex Diamondback HD 8x42.

Inviato: 08/03/2024, 18:12
da Giovanni.B
Ciao :wave:
ti ringrazio per la risposta.
Sono sempre più indirizzato verso questo binocolo.
Grazie per il contributo :thumbup:

Re: Si o No. Vortex Diamondback HD 8x42.

Inviato: 08/03/2024, 18:22
da Antonello66
Ce ne è uno in vendita su Subito.it. Annuncio di oggi, non scrive prezzo e modello.

Re: Si o No. Vortex Diamondback HD 8x42.

Inviato: 08/03/2024, 18:39
da Giovanni.B
Riesci a girarmi il link... Grazie

Re: Si o No. Vortex Diamondback HD 8x42.

Inviato: 08/03/2024, 19:04
da Antonello66

Re: Si o No. Vortex Diamondback HD 8x42.

Inviato: 08/03/2024, 19:16
da Giovanni.B
Antonello ti ringrazio.
Ho contattato il venditore.
:thumbup:

Re: Si o No. Vortex Diamondback HD 8x42.

Inviato: 08/03/2024, 22:18
da Antonello66
Bene! Tienici informati.

Re: Si o No. Vortex Diamondback HD 8x42.

Inviato: 09/03/2024, 12:25
da Giovanni.B
Qualcuno è stato più veloce di me :doh:

Boh, aspetto la prossima proposta.

Ma adesso mi sta venendo il dubbio su un altro prodotto, il Nikon Monarch M5 8x42.

Per qualcuno, l'aberrazione cromatica del Vortex Diamondback 8X42 può risultare fastidiosa.

Sono confuso.

Re: Si o No. Vortex Diamondback HD 8x42.

Inviato: 10/03/2024, 11:32
da 80X87X
Col Vortex devi andarla a cercare l'aberrazione sui bordi di edifici, su rami sottili controluce, il Monarch 5 non lo conosco ma su alcuni siti viene venduto a 50 Euro in più del Vortex e può vantare lenti dichiaratamente ED, pertanto come prima scelta propenderei per il Nikon.
Qui è più facile trovare il Nikon M7 ma costa decisamente si più.
Il Monarch 5 ha un campo molto più stretto del Vortex 6,3 ° contro i 7,5°