Pagina 1 di 1

Nikon DCF 10x25 High Grade

Inviato: 04/04/2024, 19:27
da 80X87X
Qualcuno ha messo gli occhi dentro questo binocolino ? Come si posiziona rispetto ad un Monarch M7 10x30 ?

Re: Nikon DCF 10x25 High Grade

Inviato: 04/04/2024, 21:03
da Antonello66
Parli di questo?

Re: Nikon DCF 10x25 High Grade

Inviato: 04/04/2024, 21:58
da 80X87X
Si, ho visto che ha un prezzo di listino piuttosto elevato, da catalogo non presenta particolari caratteristiche premium, solo il corpo in magnesio.
Lenti aromatiche con semplice rivestimento multistrato.
Vedo che da catalogo Sport Optics di Nikon, sono pochi i modelli ad avere il il rivestimento completo di prismi e lenti.. addirittura tra modelli "blasonati" spicca l'HP WP 10x70 non ha neanche il trattamento multistrato sulle lenti...

Re: Nikon DCF 10x25 High Grade

Inviato: 05/04/2024, 7:08
da Antonello66
Puoi leggere qui la prova di Piero Pignatta: https://www.binomania.it/763/
Ho trovato non ergonomica la posizione della ghiera di messa a fuoco. A guardarci dentro mi è sembrato un buco di serratura, ma è una mia sensazione e non fa testo.

Re: Nikon DCF 10x25 High Grade

Inviato: 05/04/2024, 9:15
da astro61
80X87X ha scritto: 04/04/2024, 21:58
Lenti aromatiche con semplice rivestimento multistrato.
Un binocolo con lenti "aromatiche" non l'ho mai avuto. Credo che troverebbe la sua naturale collocazione nell'uso in cucina... :D
Si scherza, neh? ;)

Re: Nikon DCF 10x25 High Grade

Inviato: 05/04/2024, 10:59
da Antonello66
Su eBay c’è il Monarch HG 10x30 a 555 euro -nuovo-, negozio tedesco di Monaco.

Re: Nikon DCF 10x25 High Grade

Inviato: 05/04/2024, 14:34
da 80X87X
Visto, era il sito dell'assistenza tecnica Nikon di Monaco di Baviera, il prezzo davvero ottimo, solo che non ho mai avuto modo di provare il Nikon HG 10x30 c'è chi dice che non vale la spesa in più rispetto al M7 10x30 e chi invece dice che l'HG è paragonabile al ben più costoso EDG.