Pagina 1 di 1

Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 15:13
da Acronauta
In vacanza mi sto divertendo a fare un po' di birdwatching, il residence in cui mi trovo è al limitare di un bel bosco di abeti e larici e l'avifauna abbonda.

Mi sono portato i miei rottami cinesi da quattro soldi (8x40, 10x50 e 15x70) le cui prestazioni farebbero inorridire la maggior parte di voi ma con cui mi diverto a spiare la vita famigliare di qualche coppia di codirossi e di pigliamosche e coi quali sto cercando di rendermi conto di quale potrebbe essere la taglia di binocolo che risponderebbe meglio alle mie esigenze.

Per prima cosa ho scoperto che non mi interessano i rapaci, nella zona abbondano ma a me piacciono di più le famigliole di passeriformi. Dunque mi serve un binocolo per vedere bene questi e da non grande distanza. Dopo ripetute prove sono perciò arrivato alle seguenti conclusioni:

1. 8x sono pochi ma 15 sono troppi perchè devo usare il binocolo a mano libera (no trespolo), credo che 10 o 12x possano andar bene

2. Non posso mettere e togliere continuamente gli occhiali, devo tenerli durante l'osservazione se no perdo di vista il volatile

3. Mi occorre un binocolo leggero

4. Come obiettivo ho visto che bastano 40 mm

5. Non sono disposto a spendere una fortuna, max. 300 euro

Dunque che mi consigliate?

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 15:32
da monpao
Aggiungi qualcosina e sarai Canonizzato pure tu ( non sto parlando di simonia ) :mrgreen:

http://www.galaxiastore.it/product_info ... TA-INCLUSE

Immagine

Con un buon usato ( non infrequente ) si spende anche meno di €300.

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 15:33
da Re Vega
Se osservi stando fermo potresti pensare ad usare 15x con un cavalletto

Fede

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 15:52
da alien1
Salve

è usato e so che esco un poco fuori dalle specifiche che ha menzionato, però...................
http://www.ebay.it/itm/Minox-Fernglas-B ... 417wt_1163

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 16:22
da monpao
Non si pubblicano i link delle aste "in corso" :evil: , al limite si segnalano per MP.

Questo me lo volevo prendere io e adesso gli arriveranno addosso tutti.
Va be, pazienza, ormai... :roll:

Comunque scherzi ( ma neanche tanto ) a parte facendo così si fa un favore al venditore e si rischia di non favorire la persona che si voleva aiutare perchè glielo soffiano o gli alzano ulteriormente il prezzo.

Si fanno eccezioni solo per oggetti particolarissimi, che tanto sarebbero inarrivabili per i più.

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 16:51
da alien1
Oh!

porgo le mie scuse a chiunque abbia danneggiato o dato fastidio.
Per l'avvenire sarò più attento.
Un saluto

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 16:57
da monpao
Cumunque il binocolo segnalato è sicuramente interessante :)

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 17:04
da Atomix58
Ben detto Paolo, binomania non è un cicolo privato, è letto da moltissima gente (e ci fa solo piacere) per cui le info di quel genere vanno date in MP (è così facile e comodo)

Altrimenti quelle poche "bazze" :mrgreen: che si scovano con tanto tempo passato al pc a fare gli internauti, vanno in fumo :o :o :o

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 17:16
da monpao
Insomma, a noi non è che ci manchino comunque ;)
Da altre parti parlano giustamente di sobrietà... noi siamo in perenne stato di ebrezza :lol:

R: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 17:37
da Acronauta
Ringrazio per i consigli ma non vorrei uno stabilizzato e preferirei evitare le aste (così non lo porto via a nessuno).

Altre idee?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 17:48
da Re Vega
In Valtellina, da Corrado, ho sentito diverse volte parlare di una specie di cavalletto costituito da una sola asta e quindi molto leggero e trasportabile; di più non ricordo.

Fede

Re: R: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 17:55
da monpao
Raf ha scritto:Altre idee?
Buon rapporto prezzo prestazioni:

http://www.ebay.it/itm/Kowa-Fernglas-Ne ... 1496wt_698

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 18:15
da monpao
Re Vega ha scritto:In Valtellina, da Corrado, ho sentito diverse volte parlare di una specie di cavalletto costituito da una sola asta e quindi molto leggero e trasportabile; di più non ricordo.

Fede
In quell'occasione io ricordo di aver parlato di questo:

Immagine

http://www.trek-tech.com/products/trekpods.html

Questa è una più economica versione coreana:

http://www.ebay.it/itm/260872452983?ssP ... 6621wt_702

Sua maestà Manfrotto:

http://www.ebay.it/itm/110907789314?ssP ... 6730wt_932

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 18:23
da cecalonius
Premesso che quasi tutti qui ne sanno molto più di me,
mi premetterei, tuttavia, di segnalarti l'opticron 10x42 (dovrebbe essere il medesimo binocolo del minox bd 10x44), che come unico difetto ha un campo un filo stretto.
Ciaooo

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 22:43
da Born to... Zeiss
Se vuoi stare sul porro, sempre Opticron, io ho l'8x42 che vedi in firma....molto calido e sei nel budget! ;)
Buone vacanze, con invidia, Raf!!! ;)

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 17/07/2012, 22:54
da Born to... Zeiss
monpao ha scritto:Insomma, a noi non è che ci manchino comunque ;)
Da altre parti parlano giustamente di sobrietà... noi siamo in perenne stato di ebrezza :lol:

Ciao Paolo...ho appena fatto l'elogio della sobrieta' nell'altra discussione... :lol:

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 18/07/2012, 16:59
da tommaso
io vado per boschi ad osservare ed esplorare alla cerca per ore, fermandomi, prendendo appunti, registrando e se possibile fotografando,
mi muovo piano e in silenzio per osservare il meglio della natura.
A mio parere e per l'eperienza che ho io, mi muovo con un 10x50 ma ho visto che riuscendo ad avvicinare un animale al massimo di 100 metri, un ottimo 8x con una buona luminosità nel misto bosco e prato o nelle tagliate come dicono i cacciatori, con buona giornata o appena nuvoloso va perfettamente bene.
Ecco perchè penso che nella mia borsa arriverà presto 8x56 Docter.

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 18/07/2012, 19:33
da alien1
Salve

http://www.binocoli.it/offerte.html GHT ED 8X42
è nuovo ma si sfora un po' il limite del prezzo.
Saluti

R: Binocolo da birdwatching

Inviato: 19/07/2012, 18:37
da Acronauta
Grazie a tutti per i consigli. Alla fine ho deciso per un 10x42 a tetto, Nikon o Minox.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 19/07/2012, 21:45
da alien1
Salve

se hai deciso per Minox, il mio BD 10x44 BP è senz'altro da consigliare ma, essendo fuori produzione, spero che lo potrai trovare usato.
Buona ricerca o acquisto di altro modello ;)

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 20/07/2012, 14:56
da piero

Re: Binocolo da birdwatching

Inviato: 20/07/2012, 23:11
da piergiovanni
Ciao Piero, sei telepatico, lo sto testando per binomania, proprio in questi giorni...
A breve pubblicherò la recensione
Pier