Pagina 1 di 1

Steiner Safari UltraSharp 8x30

Inviato: 08/10/2012, 22:10
da Gabry74
qualcuno l'ha provato?

io sono curioso di provare questo doppio sistema di messa a fuoco fisso!

http://www.steiner.de/it/binoculars/out ... p-8x30.php

Re: Steiner Safari UltraSharp 8x30

Inviato: 08/10/2012, 23:09
da monpao
Lo ha provato Piero Pignatta e credo anche che lo abbia ancora in vendita nel mercatino dell'usato del forum.

viewtopic.php?f=58&t=2069

Re: Steiner Safari UltraSharp 8x30

Inviato: 09/10/2012, 21:34
da piero
sì è vero, a dirla tutta avrei potuto farne una piccola recensione ma ho appena terminato quella del monarch 7 e si sa, di tempo ne ho pochissimo mentre di pigrizia nello scrivere tantissima......
ad ogni modo: in realtà non si tratta che di una implementazione del cassico fuoco fisso dello Steiner. Classicamente gli Steiner a cosiddetto fuoco fisso non sono altro che una messa fuoco singola su ogni oculare che tuttavia assicura il fuoco dai 20 m a infinito (così dato dalla casa: a me è parso un po' più di 20 metri, telemetro alla mano, ma sono ipermetrope e quindi forse dipende da me). In questo nuovo modello è stat introdotta una ghiera centrale che permette invece di riuscire a mettere a fuoco anche soggetti fino a 2 m. Ho individuato circa 3 ambiti principali di distanze fra 0 e 20 m per cui, per esmpio a 5 metri è a fuoco tutto dai 4 agli 8 metri ma non a 2 o a 15. La messa a fuoco più vicina è eprò inferiore ai deu metri dichiarati e si arriva anche a 1 metro ma con il fisiologico sdoppiamento a 8 dei porro per cui anche riducendo la distanza inerpupillare non si riesce a compensare completamente.
per il resto è buon binocolo per la sua fascia di prezzo, ricco di accessori e accorgimenti che pochi hanno (dalle cinghie sganciabili alle conchiglie ripiegabili in due posizioni), un ottimo centro campo, stagno e molto robusto; insomma un binocolo d'azione che non teme nulla, come nella tradizione steiner.