Pagina 1 di 1

KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 11:08
da DIDODA
Il miglior 8x30 che mi sia capitato trà le mani, non riesco a trovare un paragone con altri 8x30, l'ho confrontato perfino con lo zeiss dialyt 8x30 B, ma questo ha un qualcosa in più, un potere risolvente,un campo enorme, una luminosità, un perfetto equilibrio di colori e una profondità di immagine unica nel vero senso delle parole :o
imb8.jpg

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 12:00
da Marco Ghirardi
:shock: :o :shock: :?
quando sei entrato in casa mia e hai fatto/rubato la foto del mio Kern!?? :lol: :mrgreen:
Ciao DIDODA, pazzescamente anche il mio è del 1969!
Condivido quanto da te riportato, in più adoro una particolare caratteristica di questo binocolo.
Se un osservatore, che non è portatore di occhiali, abbassa comunque i paraluce (metallici) e osserva...si troverà a guardare un paesaggio in una sorta di "lente di ingrandimento" ove sarà percepibile solo il bordo di visione, un "cerchio di ingrandimento".
In pratica il binocolo (nel senso del classico nero intorno all'immagine) NON è presente.
Il binocolo tende a scomparire...bellissimo.

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 12:12
da Atomix58
Marco Ghirardi ha scritto::shock: :o :shock: :?
quando sei entrato in casa mia e hai fatto/rubato la foto del mio Kern!?? :lol: :mrgreen:
Ciao DIDODA, pazzescamente anche il mio è del 1969!
Condivido quanto da te riportato, in più adoro una particolare caratteristica di questo binocolo.
Se un osservatore, che non è portatore di occhiali, abbassa comunque i paraluce (metallici) e osserva...si troverà a guardare un paesaggio in una sorta di "lente di ingrandimento" ove sarà percepibile solo il bordo di visione, un "cerchio di ingrandimento".
In pratica il binocolo (nel senso del classico nero intorno all'immagine) NON è presente.
Il binocolo tende a scomparire...bellissimo.
Ciao Marco, una domanda: per te è migliore anche dell'SRPI 8x30? (se si lo voglio anch'io!!! :o :o )

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 14:17
da -SPECOLA->
Bel vintage.
Sul cielo come va?

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 14:49
da Marco Ghirardi
Ciao Daniele, in una parola ti direi di no, anche se su alcuni aspetti prevale il Kern.
L'SRPI pur dotato di identico "calibro" in molti aspetti si rivela superiore, anche se di misura.
Ai miei occhi produce un contrasto e una nitidezza superiore, possiede un migliore controllo di bordo (anche se più stretto del Kern ca. 140/1000m Vs 150/1000 dell'Armée Modell) colori più saturi e dominante cromatica neutra ma con colori più brillanti (si tenga presente inoltre che l'SRPI nonostante sia un Porro 1, dispone di prismi cementati). Anche come trasmissione l'SRPI al crepuscolo (limitatamente alla sua configurazione di 8x30)si rivela superiore.
Poi, a mio parere, produce visioni "più coinvolgenti" e se volete (potete tranquillamente riderci sopra ;) ) da una visione/esperienza di visione più "maschia" rispetto allo svizzero, forse anche per il peso.
L'SRPI penso sia l'8x30 più pesante (o uno dei più pesanti) mai prodotti finora in tale segmento: 800g. tondi tondi, nonostante il rivestimento in pelle, contro gli appena 560g. del Kern.
Su aspetti invece che impattano su portabilità, campo di visione e maneggevolezza/comfort generale (e qualità della verniciatura esterna degli scafi) vince il Kern.
:wave:
Altra cosa che aggiungo: la visione in mare con l'utilizzo dei fitri neri da apporre agli oculari dell'SRPI (presenti nella normale dotazione più una coppia di ricambio di anelli di appoggio agli oculari) lascia senza fiato.
Personalmente lo reputo il miglior 8x30 vintage in assoluto (e tuttora, su alcuni aspetti, molto meglio di molti attuali di alto posizionamento, Swarovision 8x32 escluso, chiaramente).
@ Specola: entrambi non sono ideali alla visione del cielo. Sono stati progettati e realizzati specificatamente per l'utilizzo terrestre diurno. (...ma considera che l'8x30 già a progetto non lo è. In tali condizioni, superiamo ampiamente i 3.9mm di dilatazione pupillare forniti dallo strumento).

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 16:14
da DIDODA
Il binocolo in questione, é stato preso in Svizzera da una persona che ne ha procurati diversi esemplari per amici e conoscenti, scegliendoli nelle migliori condizioni possibili, in effetti questo modello in mio possesso é come se fosse nuovo, all'interno non sono presenti ne polveri e ne appannamenti di qualsiasi sorte, sia sui prismi che sul reticolo interno, sembra ermetico; la collimazione é perfetta, non é stato mai smontato.Rispetto al Huet 8x30 gran champ, sempre militare, trovo il Kern più limpido e incisivo e privo di dominanti, forse il vecchio Huet risente dell'età del balsamo.Il campo mi sembra uguale, forse il francese é più definito ai bordi, ma é l'effetto tridimensionale che lascia a bocca aperta, il Kern ti fà letteralmente volare se stai osservando dall'alto di una montagna, é una specie di full immersion nella scena.
imb10.jpg
la foto ha una dominante celeste, ho dimenticato di settare per luce diurna.

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 16:30
da Bensi
Come non condividere?? !!
I Kern sono veramente come i coltellini Victorinox....tanti li imitano ma sono unici.

Io ho solo un Kern 6x del 1929 che ho dovuto pulire da un leggerissimo velo sui prismi che non gli dava l'onore che meritava.

Dopo quel lavoro...una gioia per gli occhi!!! :clap: :clap: :clap:

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 17:14
da monpao
Anch'io mi associo al coro di lodi alla Kern e in particolare all'8x30 militare.
L'autore del bel libro "Binoculars and peolple" Brin Best lo definisce: "forse il miglior 8x30 militare" mai costruito"
Io per non sbagliare, il mio esemplare, l'ho comprato da lui :mrgreen: , è del 1977.

E' vissuto esteticamente ma a posto dal punto di vista ottico, confermo che basta rovesciare le robuste conchiglie in gomma degli oculari per avere quasi, ma proprio quasi, tutto il campo a disposizione.

Ecco le foto:

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 18:08
da Bensi
FAntastico !!Paolo!!! Il binocolo di Brin Best !! :thumbup: :thumbup: :clap:

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 18:14
da monpao
Grazie Marco.
Bisogna dire che Best, con la scusa del suo libro, per altro ottimo, di binocoli in ebay ne ha venduti un vagone :mrgreen:

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 18:34
da Born to... Zeiss
Ragazzi, quale potrebbe essere la quotazione di un esemplare in condizioni molto buone?

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 18:44
da Marco Ghirardi
Attualmente, in condizioni ottime, ti direi dai 300/350 a salire. Un mint-mint (come lo cercheresti tu), in pratica un pari al nuovo, può spuntare anche un prezzo doppio, se chi vende sa cosa vende e chi acquista sa cosa acquista ;)

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 21:59
da -SPECOLA->
@ Marco Ghirardi
Grazie per la risposta.
Con la mia domanda cercavo un'informazione circa la puntiformità degli astri in tutto quel campo visivo; sai dirci qualcosa al riguardo?

Poi perdonami una domanda circa quello che hai scritto, ma veramente io non l'ho capito. :oops:
Cosa intendi con visione più "maschia"?

Re: KERN 8x30

Inviato: 30/10/2012, 22:21
da piero
monpao ha scritto:Grazie Marco.
Bisogna dire che Best, con la scusa del suo libro, per altro ottimo, di binocoli in ebay ne ha venduti un vagone :mrgreen:
infatti io ho il suo nikon 8x30A 8-) 8-)
comunque tornando al kern ho avuto modo di provarlo per bene una sola volta in alto adige: davvero un gran binocolo.
Non ricordo quanti gradi avesse di campo ma era davvero notevole (ricordatemelo voi per favore)

Re: KERN 8x30

Inviato: 31/10/2012, 0:24
da Marco Ghirardi
@ Specola
Per la "puntiformità in tutto quel campo" penso rimarresti deluso (altro discorso invece a centro e medio campo). Diciamo che entrambi gli strimenti presentano un bordo non certo da Swarovision. Kern (70/75% di campo realmente utilizzabile) SRPI circa 80%.
Altro discorso invece per la nitidezza e risoluzione a centro campo (delle lame), senza contare la totale assenza della benchè minima percettibilità di aberrazione cromatica, difatti pari allo zero assoluto.
Ma come ti dicevo prima non sono stati progettati per tale utilizzo.

Per la visione più "maschia" del binocolo francese entrano (per me) in gioco: sicuramente il peso dell'oggetto, l'estetica dello stesso (gli oculari sono veramente grandi rispetto a quelli di un qualsiasi 8x30, non solo rispetto al Kern, soprattutto in altezza rispetto al copri prisma ma anche in diametro e poi la Trasmissione del visibile, più aggressiva e incisa, più forte...quasi feroce.

@ Born: non è un binocolo adatto al portatore di occhiali, EP molto bassa. ;)

Re: KERN 8x30

Inviato: 31/10/2012, 7:21
da Born to... Zeiss
Marco Ghirardi ha scritto:
@ Born: non è un binocolo adatto al portatore di occhiali, EP molto bassa. ;)

....troppo tardi... :mrgreen:

Re: KERN 8x30

Inviato: 31/10/2012, 9:34
da -SPECOLA->
@ Marco Ghirardi
Ok, grazie per la spiegazione.

@ Born to... Zeiss
Se i più veloce di falco sulla preda. :o

Re: KERN 8x30

Inviato: 31/10/2012, 11:58
da medved
Born sei un vero Habicht!!!

Re: KERN 8x30

Inviato: 31/10/2012, 14:13
da -SPECOLA->
Non diventarci un ASTORE. :lol: :P

Re: KERN 8x30

Inviato: 31/10/2012, 14:31
da Mario Marassi
Questo è il "padre" dei vostri gioielli: 1936; le lenti non hanno alcun trattamento ma sono ancora limpide, nonostante l'età. Non so se in quel periodo Kern utilizzasse vetri Zeiss.

Re: KERN 8x30

Inviato: 31/10/2012, 15:50
da ottaviano fera
Born to... Zeiss ha scritto:
Marco Ghirardi ha scritto:
@ Born: non è un binocolo adatto al portatore di occhiali, EP molto bassa. ;)

....troppo tardi... :mrgreen:
...in genere, se sufficientemente pulito, è una sopresa positiva e revisionista :o :wave:

Re: KERN 8x30

Inviato: 31/10/2012, 19:05
da Born to... Zeiss
Mi piace l'accostamento con il rapace.... :mrgreen:
Se e' a posto penso di aver fatto veramente un affare...vedremo quando arriva...vi sapro' dire!

Re: KERN 8x30

Inviato: 02/11/2012, 13:37
da AlessioM
Ciao a tutti.. Mi stavo imbattendo nel web su notizie sul mio modello (Kern 6x24 armee modell del 1955) e ne frattempo ho aperto anche questo link e devo dire che l'ho letto con piacere , e a mio parere un bel binocolo vintage da possedere in assoluto .. Saluti

Re: KERN 8x30

Inviato: 06/11/2012, 22:06
da Born to... Zeiss
E' arrivato oggi!!!
Davvero bello, pulito, tenuto molto bene e...collimato come un orologio, ovviamente svizzero!!! :lol:
Ora posso dirlo....ho fatto un affare!!! ;)

Re: KERN 8x30

Inviato: 06/11/2012, 23:52
da Lucio Agrimi
E io che ti avevo detto? :text-givemebeer:

Re: KERN 8x30

Inviato: 07/11/2012, 19:23
da Sergej
[quote="monpao"]Anch'io mi associo al coro di lodi alla Kern e in particolare all'8x30 militare.

E' vissuto esteticamente ma a posto dal punto di vista ottico, confermo che basta rovesciare le robuste conchiglie in gomma degli oculari per avere quasi, ma proprio quasi, tutto il campo a disposizione.

Paolo, il Kern di Marco è un modello diverso rispetto al tuo, è più vecchio come anno di fabbricazione e gli oculari sono più grandi.
Il modello che hai tu ha gli oculari uguali alle serie più recenti fino al modello 81, gommato, marchiato poi per ultimo, Leica.
Credo sia il migliore 8x30 prodotto dalla Kern.

Re: KERN 8x30

Inviato: 07/11/2012, 21:46
da Marco Ghirardi
Esatto, e difatti li ho entrambe :mrgreen:
Ciao Sergej, settimana incasinatissima...dovremo spostare alla prossima.
Vedrai che ce la farò ;)

Kern Armee 6x24 8x30 gli immortali...

Inviato: 16/03/2013, 1:07
da Bensi
Torno a distanza di tempo in questo topic che parla di questi binocoli Kern Aarrau Armee.

Oggi mi è arrivata finalmente la custodia originale che mi serviva per abbinarla al mio Kern 6x24 del 1929.

Solo un piccolo commento e riflessione da fare insieme agli amici collezionisti che hanno un Kern...

Come è strana la storia di questo piccolo 6x24(simile anche alla versione 8x30) ...che è rimasto presocche' identico per 50 anni e forse piu' e questa longevita' del modello nasce probabilmente da un progetto ottico e meccanico veramente speciale.

Il mio piccolo 6x24 del 1929 con un trattamento antiriflesso azzurrino sugli oculari e sui prismi (che denotano una ricerca che si allineava a Goerz e Zeiss di fine anni venti e inizio anni 30 per i trattamenti MC) dona una visione riposante , nitida , contrastata e comodissima.
binocolo e custodia insieme.jpg
Ma anche la custodia che mi è pervenuta oggi dalla Francia è perfetta! Robusta , elegante e pratica.
binocolo in custodia con scritta.jpg
Custodia Kern ante.jpg
Insomma....ammazza come costruiva bene la Kern Aarrau !!!!