Pagina 1 di 1

Binocoli zoom

Inviato: 11/05/2013, 20:27
da berthoud60
Ciao a tutti,
sono intenzionato all'acquisto di un binocolo a forte ingrandimento e vorrei avere un consiglio:
Qualcuno mi sa dire se la marca Barska produce binocoli di buona qualità ?
Inoltre per l'osservazione sia terrestre che astronomica può andare bene il Barska 20-140x80, o è meglio un'ottica tipo lo Steiner 15x80 o che altro ?
Grazie a tutti.
Rodolfo

Re: Binocoli zoom

Inviato: 11/05/2013, 22:10
da alessio
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Rodolfo.......sinceramente non so' da che parte cominciare :? :? ....ma vedo che nemmeno gli altri hanno avuto coraggio :lol: :lol:
Dai scherzo!!!Veniamo a noi:
Il Barska(in generale)è una ciofeca,l'ennesima cinesata da bancarella a 50/70 euro,che se lovuoi usare abbastanza non fara' altro che farti male alla vista
.
Prima cosa dovresti dire il budget,poi vediamo,ma di regola gli zoom anche quelli blsonati,tranne qualche rare eccezione non sono granchè..figuriamoci il 20-140x80 :confusion-helpsos:
Poi ricorda che ci sono cinesi e cinesi,per esempio un Nikon qualunque,anche di fascia bassa è sempre o cmq migliore di un qualsivoglia Barska.
In ogni caso scegli ingrandimenti fissi e binocoli possibilmente sotto al 1kg 1,2kg.
Poi per avere qualcosina di accettabile metti in preventivo di spendere sui 200/250 euro....almeno.
Per finire un discreto 10x42 o al massimo un 12x50 (anche usati) vedrai che ti cuciamo il tuo "vestito su misura"!!!! :thumbup:

Re: Binocoli zoom

Inviato: 11/05/2013, 22:14
da -SPECOLA->
L'argomento BARSKA era già stato trattato:
viewtopic.php?f=36&t=2217&p=28683&hilit=barska#p28683
Diciamo che lo Steiner 15x80 è meglio. :D

Re: Binocoli zoom

Inviato: 11/05/2013, 23:33
da monpao
Comunque non tutti i Barska sono dei brutti binocoli, alcuni sono anche dei cinesi di buona qualità, naturalmente vengono anche fatti pagare di conseguenza cifre più alte.
Non è certamente il caso dei binocoli zoom.

Per esempio quello sotto è il Barska Battalion ( una delle versioni ), un buon 7x50, ben costruito e anche abbastanza costoso:
Immagine

Re: Binocoli zoom

Inviato: 12/05/2013, 19:15
da AlessandroTO
berthoud60 ha scritto:Ciao a tutti,
sono intenzionato all'acquisto di un binocolo a forte ingrandimento e vorrei avere un consiglio:
Qualcuno mi sa dire se la marca Barska produce binocoli di buona qualità ?
Inoltre per l'osservazione sia terrestre che astronomica può andare bene il Barska 20-140x80, o è meglio un'ottica tipo lo Steiner 15x80 o che altro ?
Grazie a tutti.
Rodolfo
Barska, in genere, fa prodotti da bancarella, nel senso di penosi. L'ultimo comprato (rivendicava un campo molto ampio) e restituito in 2 giorni aveva ditate sulla superficie ottica INTERNA di tutte e due gli obiettivi!!!!!!!!!!!!
Per quanto riguarda gli zoom, e' vero, a parte rarissimi casi, la qualita' va da cosi' cosi' a pessima, soprattutto per range assurdi come un 20-140, pero' ci sono anche prodotti accettabili come il Vixen Ultima 9-22x50 o probabilmente il Vixen Ascot 8-32x50 (dico probabilmente perche' mi fido di VIxen ma questo non l'ho mai provato), o il per me molto buono Vixen 16-40x80 (provato una volta, molto grosso e pesante).

Re: Binocoli zoom

Inviato: 12/05/2013, 19:21
da -SPECOLA->
La qualità dei binocoli zoom di solito non arriva a quella dei modelli ad ingrandimento fisso, neanche di quelli blasonati.
Qualcosa di buono però in giro si trova.
Io ho un TECHNO 8-20X50 e devo dire che non è male; anzi.

Re: Binocoli zoom

Inviato: 14/05/2013, 15:24
da Vincenzo Maielli
Solitamente, i Barska vengono considerati "junk" (spazzatura) nei siti USA specializzati in binocoli e sistemi di puntamento. Tuttavia, almeno a giudicare dalla forma, la serie Battalion dovrebbe essere di buona qualità, stile USM o Bosma made in China.
Quanto ai binocoli zoom lascia perdere... Non è certo un caso se nessuna delle major mondiali ne produca.

Re: Binocoli zoom

Inviato: 14/05/2013, 16:42
da nurra
Io ho il 30x80: meccanica dozzinale , ottiche passabili, non costa tanto , ma credo che non lo ricomprerei

Re: Binocoli zoom

Inviato: 14/05/2013, 19:34
da abramo giusto
Riguardo i binocoli zoom ...
Se devi acquistarne uno devi mettere in conto di mettere a disposizione una buona cifra fermo restando che la luminosità e il campo inquadrato non e' pari ai binocoli di pari cifra ...
Abramo

Re: Binocoli zoom

Inviato: 14/05/2013, 20:43
da -SPECOLA->
Vincenzo Maielli ha scritto:Non è certo un caso se nessuna delle major mondiali ne produca.
Beh,
LEICA...
www.binomania.it/wordpress/?p=157‎

Visto che nurra chiedeva anche dello STEINER 15X80, questo LEICA non ha lenti da 80mm, pero 15x sì.

Re: Binocoli zoom

Inviato: 14/05/2013, 22:35
da piero
berthoud60, quanto vuoi spendere? dò per scontato l'uso obbligato di treppiede ovviamente

Re: Binocoli zoom

Inviato: 14/05/2013, 23:49
da AlessandroTO
-SPECOLA-> ha scritto:
Vincenzo Maielli ha scritto:Non è certo un caso se nessuna delle major mondiali ne produca.
Beh,
LEICA...
http://www.binomania.it/wordpress/?p=157‎



Il Leica in questione NON E' uno zoom, ma ha due ingrandimenti selezionabili.

Re: Binocoli zoom

Inviato: 15/05/2013, 8:35
da -SPECOLA->
@ AlessandroTO

Nell'articolo si parla di ZOOM.
L'ingrandimento varia, quindi "ZOOMA", dunque è uno ZOOM.
Ti riferisci alla continuità?

Re: Binocoli zoom

Inviato: 15/05/2013, 15:31
da AlessandroTO
-SPECOLA-> ha scritto:@ AlessandroTO

Nell'articolo si parla di ZOOM.
L'ingrandimento varia, quindi "ZOOMA", dunque è uno ZOOM.
Ti riferisci alla continuità?
Beh, si.
Uno zoom ha un ingrandimento variabile e continuo fra due estremi.

Re: Binocoli zoom

Inviato: 30/05/2013, 16:06
da Vincenzo Maielli
-SPECOLA-> ha scritto:
Vincenzo Maielli ha scritto:Non è certo un caso se nessuna delle major mondiali ne produca.
Beh,
LEICA...
http://www.binomania.it/wordpress/?p=157‎

Visto che nurra chiedeva anche dello STEINER 15X80, questo LEICA non ha lenti da 80mm, pero 15x sì.
Non è un binocolo zoom, ma un binocolo che ha gli oculari a doppio ingrandimento. Insomma, una cosa differente, almeno a mio modo di vedere. I veri binocoli zoom permettono una modifica continua dell'ingrandimento, e proprio questo è il problema: il collegamento meccanico della variazione non permette una regolazione costante tra un corpo e l'altro dello strumento e questa carenza si trasmette anche sulla resa ottica.

Re: Binocoli zoom

Inviato: 11/06/2013, 7:58
da Vincenzo Maielli
ERRATA CORRIGE:

Ci sono due binocoli zoom nella gamma Nikon Action EX (per quei pochi che non lo sapessero, si tratta di una gamma economica fatta in Cina, negli stabilimenti che la Nikon ha laggiù). Io, comunque, rimango della mia idea sui binocoli zoom: il grosso problema è dato dal collegamento meccanico della leva di comando della variazione focale tra un oculare e l'altro, che fisicamente impedisce una continuità di risposta ottica al variare dell'ingrandimento. Sicuramente, sotto questo aspetto, la soluzione ideata dalla Leica è nettamente migliore: accontentandosi di due soli ingrandimenti fissi si mantiene una risposta ottica eccellente e costante, ma ai soliti prezzi di Solms.
Per chi volesse approfondire la questione dei problemi meccanici relativi alla variazione dell'ingrandimento dei binocoli zoom, segnalo il seguente link:
http://www.bigbinoculars.com dove alla pagina Product Info and Support potete leggere l'articolo di Kevin Busarow dall'eloquente titolo: Say No To Zoom Binoculars.
Ciao.

Re: Binocoli zoom

Inviato: 11/06/2013, 19:00
da abramo giusto
C'è un po' di confusione....
Il Leica Duovid lo si può usare anche ad ingrandimenti intermedi ... Il trucco è segnare la scala su tutte e due le manopole !!!!
Mi ricordo perché durante la prova gli ho fatto lo scherzone al nostro caro Pier girando indietro in pelo la manopola .....ma come un vero mostro non si è fatto infinocchiare.... :lol:
Abramo