Pagina 1 di 1

Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 28/05/2013, 10:04
da Sergio Boncioli
Ciao a tutti! Sono Sergio e mi è appena sbocciata la passione per l'astrofisica e l'astronomia, con tutto il bagaglio di domande e curiosità che potete facilmente immaginare. Da un paio di mesi osservo il cielo notturno con uno Swarovsky habicht SL 10x40 (ereditato da mio padre, ha più di trent'anni e non prevede l'uso del treppiedi). Leggendo qua e là mi sono fatto l'idea che un 15x70 (la marca la chiedo a voi) potrebbe fare al caso mio.
La questione è la seguente: ha un senso orientarsi su un 15x70? Il miglioramento è netto rispetto al 10x40? Si vede qualche dettaglio in più almeno nei pianeti come Giove e Venere? Aggiungo che mi sembra prematuro l'acquisto di un telescopio...
Il budget è da stabilire, nel senso che se sono convinto potrei fare una mezza follia...
Chiedo il vostro aiuto, consigliatemi perché ho il timore di spendere dei soldoni e poi di rimanere deluso.
Un saluto e grazie in anticipo

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 28/05/2013, 10:13
da Antonio
Se vuoi osservare dettagli esempio su Giove occorrono piu' ingrandimenti, potresti acquistare un binocolo ad oculari intercambiabili.
Benvenuto sul forum. :wave:

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 28/05/2013, 11:23
da Sergio Boncioli
Grazie mille Antonio per la celere e dettagliata risposta. Cercherò di capire quello che fa per me.
Ciao e grazie ancora

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 28/05/2013, 11:39
da Angelo Cutolo
Anche se ritieni prematuro l'acquisto di un telescopio, devo dirti che SE cerchi dettagli sui pianeti è proprio il telescopio l'unico strumento adatto, per una semplice questione di ingrandimento raggiungibile, anche un semplice e relativamente economico mak 90 andrebbe piu che bene per questo compito.
Se invece per "dettagli" ti accontenti solo di quelli piu appariscenti come la fase di Venere, le due bande principali di Giove e gli anelli... anzi l'anello di Saturno (visto che ad ingrandimenti da binocolo non vedi alcuna differenziazione), allora il consiglio di Antonio è piu che valido.

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 28/05/2013, 12:31
da piero
concordo con angelo; se sono i pianeti il tuo interesse primario il binocolo non è lo strumetno adatto, se invece vuoi osservare galassie, nebulose e ammassi nel loro insieme allora il binocolo è indicato.
Non ti deve però spaventare l'idea del telscopio: un picoolo mak 90 su una testa latazimutale in manuale ti costa persin meno di un binocolo astronomico e ci si fa le ossa. Con tale strumento però fai poco o nulla sul profondo cielo.
Relativamente alla domanda del 15x70 la risposta è sì: un 15x70 ti consente di vedere pressochè tutti i Messier, tuttavia se l'acquisto del binocolo è dedicato all'astronomia ti consiglierei senz'altro un angolato e lì quantomeno non c'è da pensarci troppo su: ci sono solo il nexus 70 e il vixen 81.

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 28/05/2013, 13:15
da AlessandroTO
Dipende da quanto e' scuro il cielo da dove osservi.

Ti posso dire che io con un binocolo 15x80 in montagna ho visto oggetti (che voi umani... :D )
che con il mio telescopio Schmidt Cassegrain da 10 pollici da Torino citta' non aveva mai visto cosi' bene...

Il binocolo e' utile per "grandi" campi di vista, ma se ti interessa vedere meglio i pianeti
allora un telescopio e' obbligatorio. Considera che cominci ad apprezzare dettagli di Giove
da 100 ingrandimenti in su, e per Saturno devi andare anche oltre, molto oltre.
E considera anche che a parte quei due e Marte (comunque piu' difficile da "dettagliare") degli altri
vedrai ben poco (giusto le fasi di Venere e magari Mercurio, ma non certo le superfici).

E poi... un astrofilo usa sia binocoli sia telescopi... (nota i due plurali...)

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 28/05/2013, 15:20
da piergiovanni
Ciao Sergio, sarebbe utile anche comprendere il tuo possibile budget, perchè non è detto che tu possa addirittura acquistare sia un telescopio che un binocolo..e cosi facciamo la frittata :thumbup:

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 29/05/2013, 14:22
da Sergio Boncioli
Ciao ragazzi, ho letto i vostri preziosi suggerimenti e devo dire che mi stuzzica molto l'idea degli oculari intercambiabili.
In riferimento ai consigli di Angelo, Alessandro e Piero confesso che il mio interesse prevalente è quello per le nebulose, le galassie e gli ammassi (senza offesa per i pianeti).
Per rispondere a Piergiovanni il mio budget si aggirava intorno ai 500€... ma dopo una prima scarrellata di recensioni e schede tecniche mi sto orientando verso il nexus 70 (649€) che per le mie tasche rappresenta una mezza follia. Follia totale - sempre per le mie tasche - sarebbe l'acquisto del vixen 81 (1.650€) che, ahimè, sembra davvero un gran bell'oggetto.
Ovviamente vi farò sapere quale sarà l'esito delle mie estenuanti riflessioni.
Un grande ringraziamento per il vostro aiuto

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 29/05/2013, 17:20
da Alfiere
Nebulose e ammassi li si apprezzano benissimo con il binocolo, con il tele non supero mai i 60, massimo70x. Il meglio lo ottengo con il 40mm, che mi dà circa 38x.

Per i dettagli planetari, Giove, già a 70x regala qualcosa, per Saturno 100, 150x, poi, per lo meno da dove osservo io, frigge tutto..

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 29/05/2013, 21:36
da Antonio
Naturalmente e' necessario un buon treppiede. :wave:

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 02/06/2013, 10:05
da Sergio Boncioli
Ciao ragazzi, volevo chiedere consigli anche sul treppiede. Essendo che sono sempre più orientato verso l'acquisto di un nexus 70 e sul sito rp optix ho dato un'occhiata anche ai treppiedi mi piacerebbe sapere se vanno bene quelli o potrei commettere un errore se li dovessi comprare. Inoltre, siccome non ne ho mai usato uno, vorrei sapere se posso utilizzarlo anche sul balcone di casa - magari scivola o ci sono altri inconvenienti - oltre che su terreno. Per finire, scusate l'inesperienza, ma servono altri pezzi per oltre il binocolo e il treppiedi rp optix? (devo prendere familiarità con termini come montatura, testa etc.)
P.S. e la spesa s'impenna!

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 02/06/2013, 10:27
da monpao
Tra i treppiedi che mette a disposizione RPoptix ti conviene prendere il modello T2 senza testa e dotarlo della ELLE Tecnosky che vende sempre RPoptix.

Re: Acquisto Binocolo: richiesta consiglio da esperti

Inviato: 02/06/2013, 15:28
da Angelo Cutolo
Concordo, come portata, leggerezza globale e portatilità, il treppiede e la "testa" consigliate da monpao per il nexus70 dovrebbero calzare a pennello.