Pagina 1 di 1

binocolo da consigliare

Inviato: 16/07/2013, 18:55
da billo marco
ciao a tutti. ecco il mio primo post.mi scuso se ho sbagliato stanza...sono agli inizi perdonatemi....sono un appassionato osservatore della fauna il mio campo é nel parco nazionale d'abruzzo.....vorrei sapere se mi potete consigliare un binocolo per un buon divertimento...a costo mantenuto.,...fino ad ora ho fatto con un binocolo polacco dandomi molte soddisfazioni.,.....

un altra domanda.....sapete dirmi secondo voi questo binocolo polacco che sto' usando che ingrandimenti ha???nel binocolo ci sono dei numeri messi alla rinfusa.....il diamtero e 50mmm...ha le lenti sul rosso.....vi mostro la foto grazie marco

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 16/07/2013, 19:37
da abramo giusto
Polacco ?????
Magari Cinese .... Sarà un 7x ....comunque e facile .... se ha gli obbiettivi da 50 mm guarda quant'è la pupilla d'uscita !!!
Dividi il 50 per la pupilla d'uscita e sai quanti ingrandimenti e' !!!
La pupilla d'uscita la vedi allontanando il binocolo dagli occhi e compare il cerchiolino luminoso ..
Abramo

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 16/07/2013, 19:48
da GIANNI MERLINI
Ciao! La "stanza" è giusta! Per poterti dare un consiglio ( e vedrai che non mancheranno!!) bisognerebe conoscere alcuni importanti elementi: 1) il tuo massimo budget, 2) quando pensi di usare maggiormente il binocolo ( di giorno, oppure all'alba ed al crepuscolo, 3) il peso massimo dello strumento che intendi portarti dietro, 4) se osservi preferibimente "in itinere" o da postazione fissa, 5) se intendi praticare oltre all'osservazione anche la fotografia ( ed in questo caso potresti pensare ad uno spotting scope).
In attesa di conoscere le tue esigenze ti saluto cordialmente.

P.S. fotografa il tuo binocolo dalla parte degli oculari, in maniera da fare vedere i "numeri" di cui parli.

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 16/07/2013, 21:30
da billo marco
cavolo grazie delle vostre interessanti info...io adopererei in binocolo durante le mie passeggiate,escluso di notte. mentre che cmmino per la montagna do' sempre un occhiata su altri monti dove pascolano cervi camosci orsi ecc ecc.....il peso come questo che possiedo va piu' che bene,ilò costo 50/60e...non faccio fotografia..grazie di tutto marco

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 16/07/2013, 21:32
da billo marco
abramo giusto ha scritto:Polacco ?????
Magari Cinese .... Sarà un 7x ....comunque e facile .... se ha gli obbiettivi da 50 mm guarda quant'è la pupilla d'uscita !!!
Dividi il 50 per la pupilla d'uscita e sai quanti ingrandimenti e' !!!
La pupilla d'uscita la vedi allontanando il binocolo dagli occhi e compare il cerchiolino luminoso ..
Abramo
grazie abramo....potresti spiegarmi meglio sono curioso di sapere quanti ingrandimenti é....grazie marco---

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 16/07/2013, 22:17
da -SPECOLA->
Ciao, benvenuto anche da parte mia.
Dalla foto si direbbe che il tuo binocolo di polacco abbia ben poco; forse soltanto il venditore.
Per me si tratta di un cinese molto "entry level"; un comunissimo porro 10x50.
Per fugare ogni dubbio, segui i consigli di Abramo Giusto.
Come ha fatto notare Gianni Merlini, sarebbe bello avere una foto dello strumento ripresa dal lato oculari, in modo da poter leggere le scritte di cui hai scritto.
Le lenti che colore hanno?
Usandolo ti trovi bene?

Circa uno strumento buono da consigliarti, nel tuo budget il TOP per l'osservazione naturalistica è il famigerato NIKULA 8X42 oppure 10X42.
Si tratta di un binocolo con prismi a tetto, rivestito in gomma, woterproof e anti appannamento (i tubi sono riempiti di azoto, o almeno così viene garantito dal venditore/costruttore).
La nomea che fa di questo binocolo uno strumento controverso (è da questo che deriva il termine famigerato che ho riportato) nasce dall'altalenante CQ (Controllo Qualità), che fa sì che in mezzo a tanti veri e propri fondi di bottiglia si possa celare il pezzo riuscito DAVVERO MOLTO BENE.
In questo caso l'AFFARE è sicuro, perché sul mercato non esiste nessuno strumento di pari caratteristiche che per quel prezzo riesca anche soltanto a pareggiare i conti.
Se puoi provarlo prima di pagarlo, allora è lo strumento che fa per te.
Si trovano anche sulle bancarelle dei venditori polacchi, anche se ormai di queste ultime non ce ne siano più come una volta.
Altrimenti si può trovare ed acquistare in rete; nuovo ha pur sempre la sua GARANZIA da eventualmente far valere in caso di necessità.
Comprandolo a distanza però si perde l'opportunità di testarlo, alla ricerca dell'esemplare migliore.

Il binocolo di cui sto parlando è questo:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0& ... =15&_frs=1
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0& ... x42&_frs=1

Il modello migliore è quello senza pallini rossi tipo "Leica", seguito da quello con la sede per l'etichetta logo sullo scafo e da quello azzurro.
Per ultimo appunto quello "leicheggiante" (perdona il neologismo).

In alternativa per meno di 20,00€, molto spesso la catena di hard discount LIDL propone degli interessanti binocoli con schema a prismi di Porro da 10x50.
Non sono impermeabilizzati, né riempiti di gas inerte per renderli anti appannanti, però per quel prezzo non si può pretendere di più.
Adesso di solito in vendita ci sono quelli marchiati AURIOL (alcuni con prismi bk7 invece di bak4), oppure i Rocktrail.
Prima c'erano i BRESSER e prima ancora i MEADE; si tratta più o meno sempre degli stessi strumenti, ad ogni modo i MEADE e i primissimi BRESSER di fatto erano un vero e proprio AFFARE come il NIKULA OK, in quanto (ma questo vale anche per gli attuali con altri marchi, che risultano più dozzinali e meno curati rispetto ai MEADE e BRESSER) NON esiste niente sul mercato che per lo stesso prezzo possa competere con loro o almeno eguagliarli.

Giusto per inquadrare l'articolo, dai un'occhiata qui:
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... 10x50-lidl

Re: R: binocolo da consigliare

Inviato: 16/07/2013, 23:12
da piergiovanni
Ciao.Benvenuto anche da parte mia.Per una infarinatura generale vai su www.binomania.it..in alto trovi il settore "glossario" con la terminologia per il binofilo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 17/07/2013, 18:00
da billo marco
abramo giusto ha scritto:Polacco ?????
Magari Cinese .... Sarà un 7x ....comunque e facile .... se ha gli obbiettivi da 50 mm guarda quant'è la pupilla d'uscita !!!
Dividi il 50 per la pupilla d'uscita e sai quanti ingrandimenti e' !!!
La pupilla d'uscita la vedi allontanando il binocolo dagli occhi e compare il cerchiolino luminoso ..
Abramo
ciao abramo grazie alle tue info interessanti ho misurato la pupilla d'uscita, sono 0.5mm dividendo per 50mm sono ingrandimenti 10x.....quindi possiamo affermare che il mio binocolo é un 10x 50mm??confermate??

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 17/07/2013, 18:06
da billo marco
-SPECOLA-> ha scritto:Ciao, benvenuto anche da parte mia.
Dalla foto si direbbe che il tuo binocolo di polacco abbia ben poco; forse soltanto il venditore.
Per me si tratta di un cinese molto "entry level"; un comunissimo porro 10x50.
Per fugare ogni dubbio, segui i consigli di Abramo Giusto.
Come ha fatto notare Gianni Merlini, sarebbe bello avere una foto dello strumento ripresa dal lato oculari, in modo da poter leggere le scritte di cui hai scritto.
Le lenti che colore hanno?
Usandolo ti trovi bene?

Circa uno strumento buono da consigliarti, nel tuo budget il TOP per l'osservazione naturalistica è il famigerato NIKULA 8X42 oppure 10X42.
Si tratta di un binocolo con prismi a tetto, rivestito in gomma, woterproof e anti appannamento (i tubi sono riempiti di azoto, o almeno così viene garantito dal venditore/costruttore).
La nomea che fa di questo binocolo uno strumento controverso (è da questo che deriva il termine famigerato che ho riportato) nasce dall'altalenante CQ (Controllo Qualità), che fa sì che in mezzo a tanti veri e propri fondi di bottiglia si possa celare il pezzo riuscito DAVVERO MOLTO BENE.
In questo caso l'AFFARE è sicuro, perché sul mercato non esiste nessuno strumento di pari caratteristiche che per quel prezzo riesca anche soltanto a pareggiare i conti.
Se puoi provarlo prima di pagarlo, allora è lo strumento che fa per te.
Si trovano anche sulle bancarelle dei venditori polacchi, anche se ormai di queste ultime non ce ne siano più come una volta.
Altrimenti si può trovare ed acquistare in rete; nuovo ha pur sempre la sua GARANZIA da eventualmente far valere in caso di necessità.
Comprandolo a distanza però si perde l'opportunità di testarlo, alla ricerca dell'esemplare migliore.

Il binocolo di cui sto parlando è questo:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0& ... =15&_frs=1
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0& ... x42&_frs=1

Il modello migliore è quello senza pallini rossi tipo "Leica", seguito da quello con la sede per l'etichetta logo sullo scafo e da quello azzurro.
Per ultimo appunto quello "leicheggiante" (perdona il neologismo).

In alternativa per meno di 20,00€, molto spesso la catena di hard discount LIDL propone degli interessanti binocoli con schema a prismi di Porro da 10x50.
Non sono impermeabilizzati, né riempiti di gas inerte per renderli anti appannanti, però per quel prezzo non si può pretendere di più.
Adesso di solito in vendita ci sono quelli marchiati AURIOL (alcuni con prismi bk7 invece di bak4), oppure i Rocktrail.
Prima c'erano i BRESSER e prima ancora i MEADE; si tratta più o meno sempre degli stessi strumenti, ad ogni modo i MEADE e i primissimi BRESSER di fatto erano un vero e proprio AFFARE come il NIKULA OK, in quanto (ma questo vale anche per gli attuali con altri marchi, che risultano più dozzinali e meno curati rispetto ai MEADE e BRESSER) NON esiste niente sul mercato che per lo stesso prezzo possa competere con loro o almeno eguagliarli.

Giusto per inquadrare l'articolo, dai un'occhiata qui:
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... 10x50-lidl
ciao grazie anche a te per le info. rispondo alle tue domande...i numeri che sono scritti sul binocolo sono : 99990x3880 z 8mm auf
colore lenti sul rosso
usandolo mi trovo molto bene,figuriamoci con un altro che sicuramenbte sara' meglio del mio cinese...
grazie marco

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 17/07/2013, 19:02
da abramo giusto
O.5 mm ????
Scherzi a parte si il calcolo è giusto ...
Fabrizio ti ha dato una buona dritta !!!
Però se fai uno sforzo e aggiungi un centinaio di € in più ti porti a casa un Minox Bv che x le tue uscite e' più adatto ...
Abramo

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 18/07/2013, 22:06
da AlessandroTO
0.5 mm non e' possibile...
Vorrai dire 5mm?

Saro' troppo drastico, ma in genere i binocoli con lenti rosse sono tutti da buttare (fatta eccezione per uno Steiner che pero' non costa certo qualche euro...)

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 19/07/2013, 8:54
da abramo giusto
E lo Zeiss !!!
Penso che non ti faccia schifo anche se ha le lenti rosse ???
Abramo

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 19/07/2013, 12:41
da -SPECOLA->
Per quanto mi riguarda, le lenti possono essere di tutti i colori dell'arcobaleno, l'importante è che lo strumento funzioni bene.
D'altronde passo più tempo a guardarci nel binocolo, piuttosto che a guardare lui.
Comunque è vero,
purtroppo non sono pochi i fondi di bottiglia con trattamento sulle lenti di colore rosso... :(

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 19/07/2013, 19:38
da abramo giusto
Se il,fondo di bottiglia lo paghi come fondo di bottiglia... Non c'è nulla da dire perché sai cosa hai comprato !!!
Se lo paghi come un binocolo normale .... Allora si che girano !!! :wave:
Abramo
p.s. Tanto x fare un po' di gusto alle ferie ho portato con me un po' di vintage ....altro che lenti rosse !!!

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 20/07/2013, 11:26
da alessio

Re: binocolo da consigliare

Inviato: 22/07/2013, 19:14
da AlessandroTO
abramo giusto ha scritto:E lo Zeiss !!!
Penso che non ti faccia schifo anche se ha le lenti rosse ???
Abramo

Gli Zeiss mica hanno lenti rosse! Sono violetto/porpora e non colorano la visione
come invece capita coi famigerati "ruby coated"!!