Pagina 1 di 1

Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 08/03/2014, 19:46
da ge24pf
Ciao ragazzi,
Ho bisogno di un binocolo leggero e che mi stia in tasca della giacca. Secondo Voi tra lo Swarovski e il Leica qual'è il migliore?
Grzie Ciao

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 08/03/2014, 20:11
da ledo57
O Zeiss 10x25 ? :?:

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 08/03/2014, 21:35
da Born to... Zeiss
Io ho il Leica 10x25 BL, con rivestimento in pelle ed una elegantissima custodia in cuoio...non impazzisco per i piccoli formati ma questo e' un vero capolavoro di ottica.

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 0:00
da ge24pf
Lo Zeiss non lo avevo considerato. Non sono un'esperto di binocoli ma mi sembra che il Leica sia un attimo superiore allo Swarovski. :-)

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 1:06
da GIANNI MERLINI
Forse ti conviene leggere attentamente le due recensioni su Binomania. Comunque sono tre strumenti al top del top!

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 2:16
da cadl
Nessuna conoscenza diretta. Ma il Leica rivestito in pelle è bellissimo!

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 8:53
da astro71
Ciao!
Io posseggo lo Swarovsky CL pochet nel formato 8x25 è uno sballo:
nitido buon campo ottima estrazione e con campo piatto, nelle giornate di sole non rimpiango il mio 42mm!
Te lo consiglio.
Ciao;-)

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 9:27
da Marco Ghirardi
Sono entrambi belli, ma se non hai particolari esigenze di potenza ti consiglio un 8X al posto del 10.
Ti da più campo e l'immagine "balla" di meno (sui piccoli si sente maggiormente la differenza).
Come scelta personale: Leica Ultravid BR o la corrispondente versione rivestita in pelle.
Se vuoi però contenere la spesa, sul nuovo, anche il Trinovid è un'ottima scelta.

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 13:59
da antonioc
Da profano sui binocoli pocket (come se sugli altri fossi molto istruito.... :mrgreen: ), mi meraviglia un po' che non ci siano Trinovid/Ultravid nel formato 8x25. :think:
Forse perchè le modeste quote di vendita di questi piccoletti rendono antieconomica una diversificazione troppo accentuata dei modelli?
Anche perchè poi di pochi millimetri di differenza parliamo (rispetto all' 8x20). :|

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 14:52
da ge24pf
Scusa Gianni ma ho letto le due recensioni ma tutte due dicono bene del binocolo. Io volevo sapere quali dei due è migliore :-)
Grazie Ciao

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 15:03
da ge24pf
Grazie Marco,
Effettivamente non avevo considerato il "ballare" tra 8 e 10 ingrandimenti. Se devo essere sincero visto l'uso che ne devo fare è un dettaglio molto importante. Grazie :-)

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 15:08
da piergiovanni
ciao..in sintesi il nuovo Cl è più un binocolo "vero" che um compatto..ll Leica è un eccellente compatto per chi possiede anche un binocolo "vero"

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 15:40
da ivan86
Ci sono anche i Nikon HG che costano davvero poco e sono ottimi, sono un ottima alternativa economica al Leica ultravid che secondo me rimane il migliore.
Poi anche i Docter compatti non sono niente male,.soprattutto come prestazioni ai bordi.

Gli zeiss victory compatti invece non li trovo entusiasmanti, mentre i nuovi swarovski CL non li conosco ma attenzione che hanno dimensioni più simiki a un 32mm che un vero pocket.

Ciao

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 15:56
da ledo57
ge24pf ha scritto:Scusa Gianni ma ho letto le due recensioni ma tutte due dicono bene del binocolo. Io volevo sapere quali dei due è migliore :-)
Grazie Ciao
E' meglio Mini o Audi A1 ? Rolex o Omega ? Ostriche o capesante ? Dom Perignon o Cristal ? Intesa Sanpaolo o Unicredit ? Mark Levinson o Mac Intosh ?
io ho le mie risposte, personali e provvisorie.
provali entrambi contemporaneamente, se vuoi, se puoi. Considera con attenzione gli 8x, come suggerisce Marco accortamente. E facci sapere...

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 17:21
da Born to... Zeiss
A parte quello delle due banche gli altri sono paragoni interessanti... ;)

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 17:54
da antonioc
Scusa Ivan, ottimo il Nikon lo è senz’altro, ma dire che costa davvero poco quando in realtà richiede quasi la stessa cifra del Trinovid (che non penso sia molto inferiore come qualità), mi sembra alquanto azzardato. :roll:

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 19:33
da bifo
il trinovid 8x20 è molto appagante , leggero piccolissimo, ripiegato quanto un pacchetto di sigarette, inciso fino ai bordi,un piccolo rasoio, indubbiamente , dato il costo leggermente inferiore ai top ultravid e swaro mà in presenza di belle gionate non fà rimpiangere il 42
unico problema mia moglie me la sequestrato .

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 20:02
da ivan86
antonioc ha scritto:Scusa Ivan, ottimo il Nikon lo è senz’altro, ma dire che costa davvero poco quando in realtà richiede quasi la stessa cifra del Trinovid (che non penso sia molto inferiore come qualità), mi sembra alquanto azzardato. :roll:
Hai ragione, io ho usato come riferimento il prezzo dei demo che si trovano su ebay:

http://www.ebay.it/itm/Nikon-Fernglas-H ... 2c7d574dfb

Oppure c'è in compralo subito sempre nello stesso negozio a 299 euro, che è meno della metà del Leica:
http://www.ebay.it/itm/Nikon-Fernglas-H ... 2eceadb2d7

I prezzi dei Nikon in Italia non sarebbero nemmeno da consultare, così forse si smuove qualcosa in Nital...

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 20:47
da ge24pf
Grazie ragazzi per i consigli. Effettivamente il nuovo Swaro lo hanno fatto un pò più grande. Per gli ingrandimenti come ripeto non è da sottovalutare la stabilità in un 8 a differenza di un 10 e poi penso che affatichi meno l'occhio un minor ingrandimento. Ho provato lo Swaro in un negozio ma non aveva i Leica per fare un paragone ( mi ha detto che non li teneva più), ho provato quello di un amico che è solo Leica ma dopo un paio di giorni quindi non posso fare paragoni. Troverò un negozio che li ha tutti e due così posso fare un paragone immediato. Grazie Vi farò sapere :-)

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 09/03/2014, 22:25
da antonioc
Perbacco, che prezzi invitanti!
Se solo avessi un po' più di coraggio..... :roll:

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 10/03/2014, 8:50
da astro71
Ti consiglio anche io di stare sugli 8x lo gestisci meglio!
Ciao.

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 10/03/2014, 18:34
da GIANNI MERLINI
Ciao, se è vero che in un binocolo, non tascabile, minori ingrandimenti fanno meno percepire le vibrazioni (tremolio) rispetto ad uno strumento dotato di maggiori ingrandimenti, sempre a parità di peso, di ergonomia e di equilibrio ( e qui ci sarebbe da discutere tanto al riguardo !!), un binocolo "pocket" è "traballante" soprattutto per le sue piccole dimensioni, il suo scarso peso e la "modesta" ergonomia, specie per chi ha mani abbastanza grandi (come me).
Quanto poi ad affermare che minori ingrandimenti "stanchino" meno gli occhi, mi sembra che sia poco corretto, anche perchè subentrano fattori MOLTO soggettivi, sia dal punto di vista fisico sia da quello psicologico: io, per esempio, amo i forti ingrandimenti e quindi mi "stanco" meno con un 15x rispetto ad un 10x, dato che con il "grande" posso meglio cogliere quei dettagli ed quei particolari, che un minore ingrandimento mi fa solo intravedere. Considera anche che il 10x ti offre un ingrandimento del ben 25% in più rispetto all'8x, il che non è proprio poco!
Qunto al "migliore binocolo" fra quelli elencati nei vari interventi qui sopra, posso con matematica certezza affermare che il migliore per te è quello con il quale riesci a stabilire il migliore feeling: ecco perchè tutti noi ti abbiamo più volte esortato a perdere un po' di tempo ed a provarli con pazienza e spirito critico: quello che ti piacerà di più, quello che inforcherai con maggiore naturalezza e soddisfazione, quello sarà il TUO binocolo, indipendentementa dalla marca ed anche dal prezzo.

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 10/03/2014, 18:56
da Born to... Zeiss
Bravo Gianni :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 10/03/2014, 21:37
da -SPECOLA->
Non posso non quotare Gianni Merlini. :thumbup:
Riguardo al fatto che i binocoli più leggeri traballano di più di quelli pesanti, mi ricordo che nei vecchi galileiani OPTIRAMIC NON PRISMATIC, all'interno venivano messi due cilindri di ferro a far da zavorra.

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 10/03/2014, 21:48
da Marco Ghirardi
GIANNI MERLINI ha scritto:fra quelli elencati nei vari interventi qui sopra, posso con matematica certezza affermare che il migliore per te è quello con il quale riesci a stabilire il migliore feeling
Come non essere daccordo! Bravo Gianni, bel post. Ciao

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 11/03/2014, 16:11
da ge24pf
Grazie ragazzi. Quelli che usano i binocoli per lavoro e per molto tempo mi dicono che si trovano meglio con binocoli di minor ingrandimento. Per essere sincero io avrei bisogno di un 8X56 perché mi servirebbe un'ora prima dell'alba e fino a un'ora dopo il tramonto. Devo provare tutti e due insieme per trarre le mie conclusion :-)

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 11/03/2014, 17:02
da GIANNI MERLINI
Mi sembra che questo ultimo intervento ribalti totalmente la situazione: un conto è cercare il meglio in un 10x25, tutt'altra cosa è aver bisogno di un 8x56! Due strumenti all'opposto, l'uno per aver sempre in tasca un binocolo con cui centellinare i particolari più minuti in ogni istante della giornata, in ogni situazione ed in ogni luogo, l'altro, molto più specialistico, per illuminare, nell'ombra, dettagli di animali notoriamente notturni. Qui nel forum si sono impiegati fiumi d'inchiostro per recensioni e comparative sugli 8x56, e basta andare a rileggere gli interessanti articoli per chiarirsi le idee, una volta per tutte, anche se...il nostro carissimo Diogene, detto Maner, alla fine della comparativa "Chi è il re del crepuscolo?" insinua la solita ( e benedetta) pulce nell'orecchio, suggerendo, al posto dei più blasonati 8x56,....un "sofisticato" ma mooolto performante Canon 10x42 WP IS L. E così i dubbi non solo non sono scomparsi, ma - more solito - aumentano: non ti resta che aspettare e partecipare ad un bel meeting e .......ubriacarti di strumenti al top!!
Tienici informati sugli sviluppi!

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 11/03/2014, 17:16
da zaunkönig
D'accordo con Gianni, d'altra parte tra conterranei ci si capisce! :)

Più in generale se non dovessimo per forza scegliere tra prodotti Leica o Swarovski, prendendo anzi in considerazione proposte ben più economiche con vetri e trattamenti di qualità inferiore, è possibile che un maggior ingrandimento affatichi più la vista essendo costretti a sforzarsi a cercare un dettaglio non ben definito o contrastato.
Chiusa la parentesi.

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 11/03/2014, 17:22
da Marco Ghirardi
Aia...
Allora tutto cambia, e sono daccordo totalmente con Gianni che mi precede. Se quelle sono le tue esigenze, nemmeno dubito. Di una lente da 20/25 che sia 8 o peggio 10,non te ne farai molto, per non dire nulla. Tira i freni!
Quelle da te descritte sono in assoluto le peggiori condizioni di utilizzo di un binocolo compatto. Per trovare una soluzione ideale, in parte anche da te accennata, bisogna cambiare proprio strada. Considererei a questo punto il Vortex Fury
http://www.binomania.it/binocoli/fury65 ... y65x32.php
Piccolo lo è ancora, ti da un'imparagonabile pupilla di uscita rispetto a quelli fin qui descritti, totalmente impermeabile e di buon campo.
L'1,5 X in meno in condizioni di bassissima luminosità potrebbe essere pure un vantaggio. Visione molto più stabile, quasi uno stabilizzato.
Ha buon campo, e quindi non affligge anche le possibili necessità di utilizzo normale, non costa uno sproposito e ti sta comunque nella tasca del giaccone, cosa che con un 8_56...va da se ;)

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 11/03/2014, 17:54
da ge24pf
Si lo so ragazzi che sono due tipi totalmente opposti ma intanto prendiamo uno piccolo e poi chissà magari arriva quello grande ;-)

Re: Swarovski 10x 25 o Leica ultravid 10X25 ?

Inviato: 11/03/2014, 19:26
da GIANNI MERLINI
Ho fatto un po' di conti: su trovaprezzi (T) e su ebay (E)
swaro pocket B 10x25 T= 628 E=600
swaro pocket B CL E=625

leica ultravid 10x25 T=632 E538

Senza arrivare ai top di gamma perchè non considerare (Trovaprezzi) questi due:
Nikon hgl 10x25 =390 + bushnell Legend ultra HD 8x42 = 349. Totale =739
cioè con solo un centinaio di euro in più ti troveresti contemporaneamente due signori binocoli (vedi le recensioni su Binomania) che non ti farebbero rimpiangere la spesa.Considera che il 10x25 HGL Nikon è per Nikon il top di gamma! IMHO.
P.S. forse su ebay questi ultimi li trovi a meno...