Pagina 1 di 1

canon 8x25 is

Inviato: 15/09/2014, 10:31
da alessio pau
Buon giornoooo :thumbup: a son di leggere su internet mi hanno incuriosito i canon stabilizzati e quindi prima di prendermene uno e trovarmi con sorprese volevo due delucidazioni la prima è ma la batteria devo toglierla ogni vola o posso lasciarla inserita, la seconda é se la batteria si scarica il binocolo funziona lo stesso senza stabilizzatore????
Grazie a chiunque voglia risp :pray: :pray: :pray:

Re: canon 8x25 is

Inviato: 15/09/2014, 11:50
da ledo57
Mah, secondo me fai bene a essere incuriosito dagli stabilizzati Canon.
La batteria puoi lasciarla nel suo alloggiamento dello strumento, fintanto che non fa la bagna... E' una CR123A , anche se certe marche la classificano come DL123A o EL123A o solo 123 . 3 Volts , Litio . La trovi anche in certi supermercati e in quasi tutti i fotografi a prezzi da 3,5 a 5 eurini . Dura qualche ora .
Quando la batteria è scarica, il binocolo funziona perfettamente ma senza stabilizzazione; il "fermo immagine", nell'8x25 in particolare, è comandato da un tasto di buone dimensioni, in una posizione che io lo tengo agevolmente premuto col dito medio, poi ognuno con l'abitudine scopre i suoi modi.
Ti invito anche a leggere i numerosi thread di questo Forum sull'argomento stabilizzazione.
Premesso che per capire bene un binocolo ci va il suo tempo, mi permetto solo di suggerirTi di provarlo con attenzione prima di acquistarlo. Eventualmente provalo anche con le conchiglie ripiegate (abbassate).
Alla fine dell'anno scorso lo pagai non ricordo se 300 o 330 , in negozio.

Re: canon 8x25 is

Inviato: 15/09/2014, 16:24
da ottaviano fera
Mi sembra opportuno precisare che il Canon 8x25 i.s., (lo posseggo), a differenza di tutti gli altri stabilizzati Canon, non funziona con il VAP (prisma ad angolo variabile) ma con un meccanismo ("tilt mechanism") che, spostando in continuazione una lente, compensa le vibrazioni delle mani. Pur essendo un ottimo piccolo binocolo, lo ritengo meno performante, otticamente, degli altri. Potendo spendere 100/150 euro in più, sceglierei senz'altro il 10x30 che considero un eccellente binocolo dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni e che, inoltre, funziona con due normali stilo AA che possono essere anche del tipo ricaricabile.

Re: canon 8x25 is

Inviato: 15/09/2014, 20:02
da ledo57
ottaviano fera ha scritto:Mi sembra opportuno precisare che il Canon 8x25 i.s., (lo posseggo), a differenza di tutti gli altri stabilizzati Canon, non funziona con il VAP (prisma ad angolo variabile) ma con un meccanismo ("tilt mechanism") che, spostando in continuazione una lente, compensa le vibrazioni delle mani...
Questa, o non la sapevo o non la ricordavo. Molte grazie x la precisazione.

Re: canon 8x25 is

Inviato: 15/09/2014, 23:06
da alessio pau
Grazie dell'aiuto a tutti :thumbup: Sono andato a provarlo su un negozio indicato nel sito canon, mi sembra buono ma l'estetica mi sembra sempre quella da alieno di predator devo dire che il 12x é un gran binocolo anche se pesa :o adesso valutiamo che prendere!!!!

Re: canon 8x25 is

Inviato: 17/09/2014, 23:15
da nurra
alessio pau ha scritto:Grazie dell'aiuto a tutti :thumbup: Sono andato a provarlo su un negozio indicato nel sito canon, mi sembra buono ma l'estetica mi sembra sempre quella da alieno di predator devo dire che il 12x é un gran binocolo anche se pesa :o adesso valutiamo che prendere!!!!
Tra il 10x e il 12x la differenza di peso è esigua , quindi riguardo il 12x , non ne farei una questione

Re: canon 8x25 is

Inviato: 03/10/2014, 16:06
da alnilam78
...opterei anch'io per il 12x ;) !!!

Re: canon 8x25 is

Inviato: 01/07/2017, 22:24
da tonyrigo
Qualcuno sa se esiste una versione !° e 2° di questo binocolo?

Non sono ancora riuscito a capire ...