Pagina 1 di 1

Campo apparente del binocolo

Inviato: 27/02/2015, 15:51
da AlessioM
Salve. Vi chiedo per cortesia dove si deve puntare il binocolo per ottenere il campo reale del mio Kern armee modell 6x24 su alcune stelle note ,credo nella costellazione del capricorno. Grazie. Alessio.

Re: Campo apparente del binocolo

Inviato: 28/02/2015, 10:21
da piero
forse non ho capito bene.... ad ogni modo se devi determinare il cr sul cielo il capricorno non c'entra niente o quanto meno non è irrinunciabile: basta puntare su una qualsiasi costellazione nota che ti inquadri due stelle agli estremi del campo e poi vedere sulle carte stellari di quanti gradi sono separate: questo è il valore di capo reale che moltiplicato per gli ingrandimenti ti dà il campo apparente.

Re: Campo apparente del binocolo

Inviato: 28/02/2015, 15:03
da -SPECOLA->
Credo che piero abbia colto nel segno. :thumbup:

Re: Campo apparente del binocolo

Inviato: 28/02/2015, 16:47
da AlessioM
Si avete ragione ma il problema e che mi servirebbe un angolo noto per le stelle in quanto non saprei come fare a ricavare questo valore con le scarse conoscenze che ho in astronomia.

Re: Campo apparente del binocolo

Inviato: 28/02/2015, 19:19
da abramo giusto
Fai una foto della Luna con il binocolo lasciandola a bordo lente, poi conta quante Lune ci vogliono per arrivare all'altra estremità!!
Ogni Luna equivale a X moltiplichi e il gioco è fatto !!
Non di dico il valore della Luna perché non sono sicuro...comunque intorno al grado ...
Abramo

Re: Campo apparente del binocolo

Inviato: 28/02/2015, 19:48
da abramo giusto
Attenzione che la distanza della luna cambia ...quindi bisogna sapere se è al perigeo o apogeo !!
Comunque e' stato un argomento già trattato nel forum prova a fare la ricerca...
C'È anche il metodo di bloccare il binocolo e contare il tempo che una stella ci mette ad attraversare il campo in base a quello ogni tot.secondi corrispondo ad un grado ...
Ciao Abramo

Re: Campo apparente del binocolo

Inviato: 28/02/2015, 23:57
da -SPECOLA->

Re: Campo apparente del binocolo

Inviato: 01/03/2015, 6:13
da abramo giusto
Ottimo Fabrizio...
Hai colpito nel centro ..mi piace la pagina 6 con tutta la sua semplicità!!
Abramo

Re: Campo apparente del binocolo

Inviato: 01/03/2015, 10:17
da piero
AlessioM ha scritto:Si avete ragione ma il problema e che mi servirebbe un angolo noto per le stelle in quanto non saprei come fare a ricavare questo valore con le scarse conoscenze che ho in astronomia.
non ti risolverebbe il problema: se poi il binocolo non corrisponde a quell'angolo? forse fai prima a contattare Monpao o M. Bensi; probabile che sappiano già il valore.

Re: Campo apparente del binocolo

Inviato: 01/03/2015, 15:46
da AlessioM
Grazie a tutti, Fabrizio, Abramo e Piero. Allora provero' con la stella Regolo di sera oggi o domani tempo permettendo per la copertura nuvolosa. A chiedere a Marco Bensi' provero' se ho dei dubbi sul mio calcolo. La pagina postata da Fabrizio e quella che cercavo per la massima semplicita'. :thumbup:

Re: Campo apparente del binocolo

Inviato: 09/03/2015, 17:18
da AlessioM
Mi son calcolato il campo reale con la stella di Sirio. Grazie a tutti dei consigli.