Pagina 1 di 1

BINOCOLI DIGITALI

Inviato: 20/08/2015, 12:58
da AlessandroTO
Qualcuno di voi ha mai provato un binocolo completamente digitale?
Forse e' vero che i Porro sono in via di estinzione, forse e' vero che i "tetto" hanno avuto il sopravvento, ma mi sa che fra un paio di decenni saranno tutti e due roba da modernariato...

Re: BINOCOLI DIGITALI

Inviato: 20/08/2015, 13:37
da -SPECOLA->
Se ne era già parlato qui:
viewtopic.php?f=36&t=4731&hilit=

Re: BINOCOLI DIGITALI

Inviato: 20/08/2015, 13:47
da NeOFiTa
Scusate l'ignoranza.. poi mi leggo tutto quel che trovo nell'argomento.. ma per Binocoli Digitali intendi quelli che al posto degli obbiettivi utilizza dei grossi sensori CCD e al posto degli oculari vengono messi un paio di piccoli schermi lcd ad alta risoluzione? :?

Re: BINOCOLI DIGITALI

Inviato: 20/08/2015, 14:56
da fulvio_
Per me uno strumento ottico (nello specifico un binocolo) deve rispondere a una condizione fondamentale:
I fotoni che entrano negli obiettivi devono arrivare alla retina dell'osservatore! Punto. :mrgreen:
E chè diamine... hanno fatto tanta strada per farci visita!

Re: BINOCOLI DIGITALI

Inviato: 20/08/2015, 18:28
da AlessandroTO
NeOFiTa ha scritto:Scusate l'ignoranza.. poi mi leggo tutto quel che trovo nell'argomento.. ma per Binocoli Digitali intendi quelli che al posto degli obbiettivi utilizza dei grossi sensori CCD e al posto degli oculari vengono messi un paio di piccoli schermi lcd ad alta risoluzione? :?
Proprio loro.
Non sto dicendo che preferisco i digitali a quelli "ottici", almeno per ora, ma possedendo due fotocamera Fuji, una con un mirino "ibrido" straordinario (X-100T) e una con un mirino elettronico straordinario (X-E2), sto solo estrapolando...

Re: BINOCOLI DIGITALI

Inviato: 20/08/2015, 19:02
da Angelo Cutolo
Credo che estrapoli bene, probabilmente il binocolo "tipo" tra qualche decennio, sarà quello digitale, aggiornato anno per anno con varie e nuove features, come succede ora per le fotocamere, già me li vedo questi aggeggi con stabilizzazione, zoom, filtri software, realtà aumentata, collegamento wifi per il riconoscimento automatico di cosa si stà inquadrando, ecc. :D

Re: BINOCOLI DIGITALI

Inviato: 20/08/2015, 19:10
da NeOFiTa
Me li immagino anche io già i primi modelli sono forti
Binocoli digitali.jpeg
la tecnologia non si può fermare probabilmente lo faranno anche con i telescopi :D
Se poi faranno anche questi piccoli Robot funzionanti trasformer in Binocolo digitalizzato sarebbe una GANZATA.
3.JPG

Re: BINOCOLI DIGITALI

Inviato: 21/08/2015, 7:35
da Giovanni Bruno
Un sistema digitale davvero maturo non ha nessun bisogno di avere due obbiettivi, oppure due sensori, infatti basta replicare su due schermini quanto catturato da un solo abbiettivo ed un solo sensore.

La torretta binoculare insegna, sia per il terrestre che per l'astronomico.

Con la differenza notevole che la torretta divide in due il fascio luminoso, abbassando la luce sul singolo oculare, mentre un solo sensore posto dietro un solo obbiettivo può fornire la stessa luce , semplicemente duplicandola.

Questa è la forza più dirompente di un sistema digitale.

Qualche timido tentativo è stato già fatto da tempo per l'astronomia, ma è indubbio che con l'aumentare della potenza digitale ed a prezzi calanti, almeno una grossa fetta sarà infuturo digitale.

Detto da uno come me che possiede già 4 torrette binoculari di cui tre di pregio, ma che sa che il progresso non si può, fermare, vorrà dire qualcosa.

Comunque nessuno ci obbliga a migrare massivamente sul digitale e rottamare i nostri strumenti, si tratta solo di ulteriori possibilità future. :wave: