Pagina 1 di 1

Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 07/09/2015, 21:12
da piergiovanni
Questo pomeriggio ho ricevuto una e-mail da un lettore sconfortato perché' non riesce a trovare un riparatore voglioso di pulire il suo binocolo che presenta dei funghi fra le superfici ottiche.
Ho provato a contattare un costruttore molto noto nel settore delle ottiche sportive da decine di anni. Mi ha confermato che loro non accettano più' ottiche con la muffa perché potrebbero infestare il loro laboratorio ottico, ha concluso dicendo di evitare l'acquisto dei prodotti vintage se si vuole avere cura della propria strumentazione.
Ho fatto un giretto fra aziende ed infatti ho trovato questa ammissione di Zeiss:

How can fungus be removed?

Note: In general, Carl Zeiss does not accept instruments infested by fungus
.

http://www.zeiss.com/camera-lenses/en_d ... enses.html

Oppureleggasi qui: "To protect against contamination, Zeiss only allows lenses without mold into its service centres". [p.85, Digitale Fotografie 04/2013


Mi piacerebbe avere la opinione di qualche vintagista sia amante dei binocoli sia dei telescopi. Avete qualche prodotto infestato da funghi? Come procedete? Buttate, pulite, isolate?
Piergiovanni

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 07/09/2015, 21:16
da NeOFiTa
Se ho l'attrezzatura per smontarlo lo pulisco senza tanti patemi..
questa dell'epidemia di funghi è forte :D se uno ha il raffreddore lo mettono in quarantena :P

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 07/09/2015, 21:29
da piergiovanni
Penso sia soggettivo, da ditta a ditta, da riparatore a riparatore.
Canon, anni fa,mi pulì senza problemi un obiettivo che si era riempito di funghi.
In linea di massima i funghi ci sono ovunque, il problema è evitare le condizioni che li facciano aumentare e fare le spore; buio, umido ed altro.
In ogni modo comprendo la prassi di alcune ditte.

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 08/09/2015, 8:46
da Alfiere
L'officina ottica alla quale mi rivolsi per pulire il mio Techno 12x50 non si fece troppi scrupoli o problemi a riguardo, e mi restituii il binocolo pulito collimato ed in ottimo stato.
Zeiss oltretutto dovrebbe temere solo per i suoi prodotti che non sono impermeabili e a tenuta stagna, perchè i secondi, riempiti con gas inerte, anche nel caso avessero delle spore di fungo nei tubi non sarebbero nell'ambiente adatto per moltiplicarsi.

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 08/09/2015, 9:46
da Acronauta
Zeiss fa benissimo, secondo me, le spore dei microfunghi sono tremende, infestano senza distinzione ambienti e materiali (anche se non sempre riescono poi a proliferare) e per un laboratorio specializzato questo tipo di contaminazione può essere disastroso. Poi ciascuno si regola come crede, naturalmente, ma ritengo comprensibile che Zeiss non voglia mettere a repentaglio la propria produzione correndo un rischio inutile.

Nelle ottiche astronomiche vintage i funghi sono tutt'altro che rari anche se spesso i proprietari li scambiano per polvere. Riconoscerli è facile, basta osservarli attraverso un oculare a lunga focale.

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 08/09/2015, 10:08
da piergiovanni
Ieri sera per precauzione avevo in forno circa un chilo di silica gel rinnovabile :shifty: :shifty: :mrgreen:

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 08/09/2015, 10:43
da NeOFiTa
Io trovo la cosa surreale, capisco la preoccupazione di un epidemia fungosa, ma secondo voi i binocoli da ripulire... che fanno li portano nei laboratori dove producono gli altri binocoli.. cioè non ci credo che non abbiano una zona (stanza/capannone/edificio esterno) a parte dove fanno le manutenzioni, mi sembra la solita scusa per eliminare il fastidio di dover ripulire le lenti e basta..

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 08/09/2015, 12:38
da Alfiere
Un pò anche a mè a dire il vero.. Mica parliamo dell'ebola :mrgreen:

Domanda: Ma con i binocoli di nuova generazione, quindi impermeabili ecc ecc, il silica gel è comunque utile? o meglio, credete possa essere necessario? Perchè vengono venduti non dotati delle famose palline (Kowa a parte..) quindi dite che è il caso di metterci qualche bustina? se si dove le compro?.
Spendere qualche euro per prevenire la muffa nei miei binocoli lo trovo un ottimo investimento.

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 08/09/2015, 15:36
da NeOFiTa
Le bustine di silica gel prova dai negozi/magazzini cinesi si trova un po di tutto :)

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 08/09/2015, 22:32
da abramo giusto
Sicuramente l'umidità fa male anche ai moderni waterproof...
Sia x la meccanica che x la parte ottica!!!
Zeiss dovrebbe avere 2 laboratori uno vintage è uno x i moderni.. in teoria
Abramo

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 08/09/2015, 22:47
da Angelo Cutolo
Alfiere ha scritto:...dite che è il caso di metterci qualche bustina? se si dove le compro?
Io mi servo qui ► www.silica-gel.it/
Ottimo servizio, ampia scelta e prezzi onesti.

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 09/09/2015, 9:41
da codarossa
La Zeiss ha fatto la storia dell'ottica moderna (parlo al passato, sul presente preferisco non esprimermi). Un marchio cosi' prestigioso ha quindi tutta una serie di appassionati che mantengono in vita la sua storia. Mi chiedo dunque come debba sentirsi uno di questi appassionati a sentirsi rispondere "il tuo vecchio Zeiss non lo vogliamo riparare per che' ha la muffa". Non credo sia molto gentile. Tenendo anche presente che, come alcuni hanno suggerito, sarebbe sufficiente allestire un laboratorio dedicato a questo ed isolato in modo da non contaminare il resto delle ottiche. Credo che da un mostro sacro come la Zeiss con le sue risorse, sia lecito aspettarsi questo tipo di soluzione.

La bonta' di un marchio e' basato non solo sulla qualita' del prodotto, ma anche e soprattutto sulla garanzia della sua manuntenzione e assistenza anche a distanza di anni e su qualsiasi problema (inclusi i funghi). Inoltre non stiamo considerando paccottiglia, ma oggetti in taluni casi anche molto costosi e di valore.

Ma forse da appassionato di ottiche, pretendo troppo.

Re: Funghi e funghetti e binocoli

Inviato: 09/09/2015, 16:42
da Alfiere
Angelo Cutolo ha scritto:ampia scelta e prezzi onesti.
Meno male, perchè online ho trovato poco e niente e quel poco ha prezzi davvero fuori dal mondo per ciò che compri