Pagina 1 di 1

Luger st 10 x 50 aiuto!!!

Inviato: 27/10/2016, 13:23
da Supersayan
Salve a tutti ho un binocolo luger st 10 x 50 lo uso soprattutto per escursioni in montagna e qualche occhiata alle stelle.mi ci trovo benissimo è potente e ha una vista nitida spettacolare.
Ma ha un problema piuttosto fastidioso e non capisco se è normale o è un difetto.
Praticamente quanto guardo il paesaggio se muovo il binocolo da un punto a un altro scorrendo a velocità non troppo veloce noto che dai bordi della visuale vedo come una distorsione fastidiosa che attraversa tutto il campo visivo e distorce l'ambiente fino a che non punto il binocolo su un punto fisso.
Se lo faccio muovendo il binocolo lentamente ma propio lentamente non si nota molto e lo fa di più guardando lontano anche vicino ma non di nota come in lontananza.
Ho provato a cercare su internet ma ho trovato poco o letto di curvatura di campo effetto palla rotante o a barile e cuscino ma non ci capisco molto e non so se c'entra qualcosa.se c'è qualche esperto puoi aiutarmi a capire spiegandomi cos'è e perché succede??
E se c'è qualche modo per evitarlo!!!
Grazie

Re: Luger st 10 x 50 aiuto!!!

Inviato: 27/10/2016, 20:27
da -SPECOLA->
Ciao,
per evitare quel che noti, ti servirebbe un binocolo a campo piatto; in quel caso però, poi noteresti l'effetto palla rotolante.

Gli strumenti ottici ottimizzati per l'inseguimento dei soggetti inquadrati in fase di panning (come per esempio gli uccelli in volo), presentano un po' di distorsione angolare e di curvatura di campo.
La distorsione angolare consente di percepirne meglio la sfericità dei soggetti inquadrati in fase di scorrimento verso destra o sinistra che sia.
La curvatura è presente quando l'immagine non si forma su un piano, bensì su una superficie curva.
A causa di ciò, mettendo a fuoco al centro del campo, le immagini ai bordi non risulteranno a fuoco.
Per rendersene conto, è sufficiente mettere a fuoco un soggetto al centro del campo e poi spostarlo ai bordi.
In assenza di ottiche con campo piatto, si noterà che il soggetto inquadrato non rimarrà ben focalizzato.

Re: Luger st 10 x 50 aiuto!!!

Inviato: 28/10/2016, 11:17
da ottaviano fera
L'effetto "globo" o "palla rotolante" non dipende dal campo piatto ma esclusivamente dall'assenza di distorsione angolare (a cuscinetto o a barilotto).
Infatti i Canon stabilizzati hanno il campo piatto (o piano) grazie ad un doppietto spianatore di campo con immagini nitide fino ai bordi estremi, ma non presentano alcun effetto "globo" o "palla rotolante" grazie ad una leggerissima e voluta distorsione angolare a cuscinetto che neutralizza il suddetto effetto.

Re: Luger st 10 x 50 aiuto!!!

Inviato: 28/10/2016, 13:34
da Giovanni Bruno
Carissimo OTTAVIANO, Come la giri e come la volti, i binocoli CANON sono sempre il massimo nella globalità delle loro eccellenti caratteristiche.

Come ho sempre affermato, in binocoli CANON varrebbero i soldi spesi anche se non avessero la stabilizazione.

Che poi la stabilizazione ne faccia esplodere ulteriormente la resa a mano libera, è un gradito fatto accessorio :thumbup: :wave:

Re: Luger st 10 x 50 aiuto!!!

Inviato: 28/10/2016, 17:53
da ottaviano fera
Concordo pienamente, caro Giovanni.....

Re: Luger st 10 x 50 aiuto!!!

Inviato: 29/10/2016, 11:53
da Acronauta
Supersayan, sei entrato nel forum e senza nemmeno presentarti ti sei messo a tempestare gli iscritti di domande. Fai un passo indietro e leggiti il regolamento, poi, eventualmente, ripristinerò le discussioni che hai aperto.