Pagina 1 di 1

Ho realizzato una cosa....

Inviato: 16/03/2012, 13:00
da italy74
Leggendo uno degli articoli riportati su allbinos (questo: http://www.allbinos.com/16.1-article-Ho ... lars_.html - pagine 5 e 6) , non avevo mai considerato il fattore dell'età nell'osservazione naturalistica. Ora mi spiego perchè per il top di gamma, spesso per la caccia, le case spesso offrono binocoli non così "grandi" come dovrebbero essere in teoria (di fatto un 8x56 è estremamente luminoso ma poco "sfruttato" da chi è già negli "anta")
Di fatto,ci si aspetta che i cacciatori "provetti" (e anche facoltosi) non siano più giovanissimi pertanto ecco i vari 8x42 / 8.5 x 42 etc. proposti in versione HD dalle varie case.

Al contrario ho sempre pensato che una pupilla d'uscita maggiore sia un vantaggio "a priori", indipendentemente dal binocolo, in realtà non è così e vista la mia età, buon per me aver scelto un 8x50 invece di un 8x56 - mi "servirà" più a lungo prima di dover "scendere" di misura (l'articolo propone 8x42 o 10x50, cioè una pupilla d'uscita vicina ai 5 mm)

Re: Ho realizzato una cosa....

Inviato: 16/03/2012, 21:14
da AlessioM
Si. La nostra pupilla quando e' dilatata ai bordi non rende come in prossimità' del centro e infatti prima si pensava che un 7x50 fosse la misura perfetta ...

Re: Ho realizzato una cosa....

Inviato: 17/03/2012, 11:58
da piero
una PU maggiore è però sempre piuttosto "comoda e rilassante" nell'accostarsi alla visione mentre binocoli con PU ridotte li trovo sempre un po' più "inquieti" nell'uso
tuttavia nell'uso crepuscolaare una lente maggiore che raccoglie più luce è molto utile a cacciatori e guardie forestali; il problema è solo che la luce raccolta sia poi veicolata il meglio possibile. In questo senso quanto maggiore è la qualità di un binocolo tanto minore potrà essere il diametro, naturalmente un 8x56 di qualità eccelsa sarà di grande aiuto per riconoscere un camoscio maschio da una femmina all'alba, d'inverno in una giornata grigia e nebbiosa

Re: Ho realizzato una cosa....

Inviato: 17/03/2012, 14:40
da piergiovanni
Ben detto Piero, una pupilla di uscita ampia è sempre comoda e rilassante. Anche se non riesco a sfruttare la pupilla di uscita del 10.5x70, sotto cieli medi, lo trovo veramente "comodo da indossare"

Re: Ho realizzato una cosa....

Inviato: 17/03/2012, 14:46
da italy74
Certo, capisco molto bene il discorso della pupilla d'uscita, d'altronde il fatto che esistano binocoli tipo 8x32 e non sono tutti 8x56 sta solo ad indicare che è inutile progettare uno strumento più pesante e costoso se di giorno un binocolo più compatto, leggero (non dico "economico" perché le differenze tra 8x32 e 8x56 non sono così marcate come potrebbe sembrare e voi lo sapete meglio di me) può svolgere la stessa funzione. Del tipo: fa un gran "figo" ma andare in giro in città tutti i giorni con una Ferrari non ha molto senso.. meglio una 500 (soprattutto con la benzina che costa così tanto). In pista (al crepuscolo) la cosa è diversa.

p.s. Nel caso in cui interessi a qualcuno, a Collecchio (PR) hanno aperto da poco una pompa bianca: diesel a 1.64 e benzina a 1.72