10x42 su cavalletto, stabilizzatore spento, immagine ferma (ma và?

10x42 su cavalletto, stabilizzatore acceso. L'immagine è ferma, come a stabilizzatore spento. Tuttavia, "ogni tanto" (quantifico "ogni tanto" con una o due volte al minuto, a diminuire) l'immagine si sposta di 0,5°/1° (molto CIRCA), come se effettivamente stesse tentando di stabilizzare un panning. L'immagine resta ferma nel senso di tremolii o sfocature, ma si sposta leggermente e lentamente. Il tutto dura 2/3 secondi poi si ristabilizza tutto. Nessuna perdita di definizione anche quando capita.
10x42 a mano, stabilizzatore spento: tremolii in funzione dell'utilizzatore, immagine molto simile allo swaro 10x50
10x42 a mano, stabilizzatore acceso: quasi uguale alla visione su cavalletto. Tuttavia non riesco a stare così fermo per così tanto tempo da verificare se faccia il micro panning di sua spontanea iniziativa anche in questa condizione...


Kowa 8x25: come dice Giovanni Bruno

Però, se davvero volete, il Canon 10x42 vi confermo che è ben lontano dalla perfezione, anche a parer mio. Per UN UNICO vero, antipatico DIFETTO.
Si tratta delle "conchiglie oculari", che probabilmente sono pensate per una conformazione del viso non europea, e che trovo mal progettate (non mal realizzate, sono due cose diverse) rispetto ai binocoli "alpha".
Tutto qui però, questo è l'unica "non eccellenza" che riesco ad attribuirgli...
