si AVVISA che per problemi personali le ATTIVAZIONI DEI NUOVI ACCOUNT avverranno SOLO nella giornata di GIOVEDI'
Pietro Sini ci ha lasciati.
- arturoag75
- Buon utente
- Messaggi: 889
- Iscritto il: 22/02/2013, 11:30
- Località: Reggio Calabria
Pietro Sini ci ha lasciati.
So che non è la sezione giusta ma credo che a questo si possa ovviare senza problemi.
Appena mezz'ora fa una telefonata di Andrea Pierattini mi informava che il più grande conoscitore nel campo della microscopia veniva tragicamente a mancare.
Per recarsi a prestare cure ed assistenza alla compagna gravemente malata, Sini veniva travolto da un'autovettura;
Io non lo ho mai conosciuto ma diverse volte ci ho parlato al telefono.
Mi sembrava cosa corretta darne comunicazione visto che qualcuno lo conosceva anche di persona.
Prego il mod. Di collocare il mio post nella giusta sezione.
Grazie
Arturo
Appena mezz'ora fa una telefonata di Andrea Pierattini mi informava che il più grande conoscitore nel campo della microscopia veniva tragicamente a mancare.
Per recarsi a prestare cure ed assistenza alla compagna gravemente malata, Sini veniva travolto da un'autovettura;
Io non lo ho mai conosciuto ma diverse volte ci ho parlato al telefono.
Mi sembrava cosa corretta darne comunicazione visto che qualcuno lo conosceva anche di persona.
Prego il mod. Di collocare il mio post nella giusta sezione.
Grazie
Arturo
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Che dispiacere! Una persona unica, disponibile e altruista. Una perdita dal punto di vista umano, oltre che della conoscenza.
Dopo Enotria perdiamo un altro punto di riferimento nel campo della microscopia.
Condoglianze alla famiglia.
Dopo Enotria perdiamo un altro punto di riferimento nel campo della microscopia.
Condoglianze alla famiglia.
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Una pietra miliare nel campo della ottica che se ne va...
Non l'ho conosciuto e nemmeno ho avuto l'onore di parlarci o scrivergli, ma tutti conosciamo le sue "dispense" e ne abbiamo potuto usufruire liberamente. Riposi in pace.

Non l'ho conosciuto e nemmeno ho avuto l'onore di parlarci o scrivergli, ma tutti conosciamo le sue "dispense" e ne abbiamo potuto usufruire liberamente. Riposi in pace.
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Appena ho saputo della notizia non ci volevo credere. Una perdita gravissima per tutta la nostra, seppur piccola, comunità di appassionati. Il Dott. Sini era un vero pozzo di sapienza e ci lascia una grande quantità di informazioni che continueranno ad essere utilissime a molti appassionati. Un grande rammarico non poterlo incontrare di nuovo.
Il mio blog di microscopia ottica ed elettronica: https://nidhoggmicroscopy.wordpress.com/
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Un'altra brutta notiza, una bella figura che se ne va.
Continuerà a vivere nel ricordo di chi lo ha conosciuto e di chi tanto apprezza quello che ha fatto.
Condoglianze.
Continuerà a vivere nel ricordo di chi lo ha conosciuto e di chi tanto apprezza quello che ha fatto.
Condoglianze.
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Le sue dispense sulla microscopia, sono state davvero un immenso insegnamento per me, nonostante il mio livello da totale neofita.
Con lui e bosi, si chiude davvero un ciclo.
Con lui e bosi, si chiude davvero un ciclo.

Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Mi sembra di capire che dopo che è cassata la partecipazione attiva del compianto Bosi, Enotria, la sezione di microscopia è calata di tono. Ora viene a mancare anche la possibilità di fare una domanda ad un grande esperto.
Ma quello che mi dispiace di più sono le circostanze per le quali ci ha lasciato.
Ma quello che mi dispiace di più sono le circostanze per le quali ci ha lasciato.
-
- Buon utente
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 22/05/2014, 16:48
- Località: Montecatini Terme
- Contatta:
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Io che ho avuto la fortuna di conoscerlo, posso garantire che una persona così esperta nel campo della microscopia è difficile trovarne e soprattutto così amabile e disponibile verso gli altri, è cosa rara al giorno d'oggi. Una tragica perdita per tutti noi.
Ciao Prof.
Ciao Prof.
-
- Buon utente
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 18/03/2013, 19:27
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Una gravissima perdita per tutti i microscopisti, come Andrea, un altro faro che si è spento..
Mariano.

Mariano.
- Marco Franceschetti
- Buon utente
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 16/06/2017, 23:30
- Località: padova
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Ti ringrazio per la triste segnalazione Arturo.
Il professor Pietro Sini era attivo nel mondo della microscopia, quindi la sezione è quella giusta, non credo sia necessario spostare.
Condoglianze alla famiglia e a chi lo conosceva.
Il professor Pietro Sini era attivo nel mondo della microscopia, quindi la sezione è quella giusta, non credo sia necessario spostare.
Condoglianze alla famiglia e a chi lo conosceva.
Be the Change you want to see in the World!
Osservo con: Zeiss Victory 7x42 T*FL, Nikon EDG 8x42, Swarovski NL 8x42, Nikon 8x30 E2 Anniversary, Kowa Genesis 8x22, Kowa Genesis 10x33, Fujinon FMTR-SX 7x50 e 10x50, Zeiss Dyalit 6x42 Skipper, Carl Zeiss Jena NVA 7x40 DF, Shogetsu Kansei Prince ED 9x32 WP, Shogetsu Kansei Prince UWA 8,5x42 ED WP, Shogetsu Kansei Prince UWA 7x35 ED WP, Kowa spotting scope TSN-884 + oculari TE-11WZ 25-60x + TE-17W 30x + duplicatore TSN EX-16.
Osservo con: Zeiss Victory 7x42 T*FL, Nikon EDG 8x42, Swarovski NL 8x42, Nikon 8x30 E2 Anniversary, Kowa Genesis 8x22, Kowa Genesis 10x33, Fujinon FMTR-SX 7x50 e 10x50, Zeiss Dyalit 6x42 Skipper, Carl Zeiss Jena NVA 7x40 DF, Shogetsu Kansei Prince ED 9x32 WP, Shogetsu Kansei Prince UWA 8,5x42 ED WP, Shogetsu Kansei Prince UWA 7x35 ED WP, Kowa spotting scope TSN-884 + oculari TE-11WZ 25-60x + TE-17W 30x + duplicatore TSN EX-16.
- -SPECOLA->
- Buon utente
- Messaggi: 7949
- Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
- Contatta:
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Un punto di riferimento per la microscopia, che continuerà ad esser tale grazie all'impronta che ha lasciato con le Sue pregevoli opere.
Davvero tragica la dinamica della scomparsa.
Condoglianze e una preghiera per la famiglia.
Davvero tragica la dinamica della scomparsa.
Condoglianze e una preghiera per la famiglia.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della
, Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXV). http://www.specola.altervista.org/
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della

- piergiovanni
- Amministratore
- Messaggi: 9347
- Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
- Località: Valganna
- Contatta:
Re: Pietro Sini ci ha lasciati.
Sentite condoglianze alla famiglia...
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it
Iscrivetevi al nuovo canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1
Responsabile di Binomania.it
La rivista on-line dedicata al mondo delle ottiche sportive.
www.binomania.it
SIto personale di fotografia
www.piergiovannisalimbeni.com.it