Pagina 1 di 1

Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 02/02/2019, 12:21
da alvatar
Ciao,

Oggi vado a vedere il microscopio di Alessio; lo Zeiss standard 25 ics e se tutto va bene, lo prendo.

Iniziamo a fare sul serio. :thumbup:

Vi tengo aggiornati. :wave:

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 0:51
da alvatar
Come promesso... Aggiornamento...

Sono tornato dopo un viaggio di circa 500 km. andata e ritorno ma in compenso mi sono riportato a casa un bambino davvero speciale.
Si, ho preso il microscopio.. troppo bello per lasciarlo li.
Ora mi ci devo impratichire ma stasera, al volo, ho messo su un vetrino con una goccia d'acqua e.....

Cioè, prima di mettere l'occhio su questo, io credevo di avere un microscopio a casa!...

Ora sono stanco, domani qualche foto del gioiellino.
Sono veramente contento.

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 9:00
da 500paolo
Ora capisci perche' quasi tutti noi (a parte chi puo' permettersi top di gamma di marchi blasonati) ricorre al vintage? Io addirittura avendo poco budget devo comprare "cerotti" da restaurare, quelli dove il venditore scrive 50 volte "visto e piaciuto", "si vende così com'e' e non si accettano contestazioni", "solo per parti di ricambio" insomma cavoli tuoi se te lo porti a casa... :lol:

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 13:02
da alvatar
Comprendo benissimo il ragionamento e condivido.

Sto leggendo l'inverosimile e, tra la lettura del libro che ho, gli articoli trovati in rete in aggiunta ai moltissimi interventi esplicativi letti in questo forum, ho iniziato a masticare qualcosina di più e ad avere le idee molto piu chiare sull'argomento.

La conoscenza e l'esperienza ti aiutano moltissimo a comprendere dove risieda l'eventuale difetto e a cercare eventuali soluzioni le quali, se uno si sa adattare ed accontentare, potrebbero essere ricercate anche attraverso la pratica del fai da te. In tutta onesta, al momento, non ho le conoscenze adeguate per poter intervenite su uno strumento in partenza difettato, ma confido molto sulla mia attitudine all'arrangiarmi, per studiare possibili soluzioni per eventuali problemi che mi si dovessero presentare.

Per il momento, comunque, sono soddisfattissimo dell'acquisto non fosse altro per la consapevolezza di aver preso uno strumento valido da considerare la base per poi, in futuro e se del caso, espandere sino a diventare per me microscopio definitivo.

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 13:50
da alex870
Sono contento per la tua soddisfazione, beh comunque già il marchio non lasciava troppo da riflettere sulla decisione.. come ti dicevo sono stato molto tempo in dubbio se cederlo o meno ma vederlo riposto nell'armadio della camera da letto troppo tempo mi ha fatto fare il passo.. :roll: Perlomeno so che ora è in buone mani :)

Se vai su ebay trovi già diversi accessori, come condensatori per contrasto di fase completi ecc. ecc. Direi che hai un microscopio espandibile in futuro con qualche euro da spendere in più :thumbup:

Attendiamo qualche foto! :wave:

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 14:46
da alvatar
Grazie Alessio.
La prima cosa che cercherò sarà il telescopietto per il contrasto di fase.

Per ora, la foto dell'angolino che mi sono ritagliato a casa con i due gioiellini ultimamente acquistati.
Micro.jpg
Ora è tutto sperimentare e scoprire

Francesco.

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 16:35
da 500paolo
Di che diametro sono gli oculari? Di "telescopietti" ne ho tre o quattro :whistle:

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 17:14
da alvatar
500paolo ha scritto: 03/02/2019, 16:35 Di che diametro sono gli oculari? Di "telescopietti" ne ho tre o quattro :whistle:
Gli oculari son da 30mm ma ho anche un adattatore 30mm --> 23.2mm quindi qualsiasi va bene

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 17:28
da Dunadan
Fra un po' ti servirà tutta la stanza.....

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 17:32
da 500paolo
Va beh, allora vedi se magari trovi l'originale, i miei sono da 23,5mm al limite e' un ripiego. :wave:

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 19:29
da arturoag75
Complimenti...ora divertiti 😉😉😉

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 19:59
da alex870
alvatar ha scritto: 03/02/2019, 14:46 Grazie Alessio.
La prima cosa che cercherò sarà il telescopietto per il contrasto di fase.
Mi rincuora il fatto che fortunatamente è capitato in buone mani, l'ho capito da quando ti ho conosciuto di persona e dalla foto che hai mandato :D :wave:

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 20:49
da alvatar
500paolo ha scritto: 03/02/2019, 17:32 Va beh, allora vedi se magari trovi l'originale, i miei sono da 23,5mm al limite e' un ripiego. :wave:
Mah! ti dirò, a casa di Alessio ho fatto la prova con quello che ha lui, ed era da 23,5 e mi son trovato bene.
Però forse hai ragione, provo a cercare, ma se non trovo nulla di accettabile (da 30mm la vedo dura nell'usato e nuovi credo costino un'eresia) torno a bussare alla tua porta :)

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 03/02/2019, 21:12
da 500paolo
Ok! :thumbup:

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 04/02/2019, 13:19
da Enotria
.

Complimenti per il 25 ics, già da sola è una ottima macchina, se poi cominci a montarle gli accessori dello Standard normale, allora fai tutto senza spendere nulla o quasi: dalla episcopia alla fluorescenza, ai moltiplicatori di ingrandimento, ecc.
Se hai voglia di lavorare almeno un po', puoi spaziare in mille campi della microscopia e con una spesa minima.

Per il telescopietto non perdere tempo a cercare il 30mm, prendi un buon 23 e montalo su un buon adattatore ben centrato: perfetti i Leitz che si usano con gli OrthoPlan.

Re: Se tutto va bene, oggi mi ri-faccio il microscopio

Inviato: 04/02/2019, 15:40
da alvatar
Grazie Andrea, è proprio quello che farò.
Mi sono andato a rileggere tutti i vecchi interventi circa questo micro e ho appreso molto sul suo utilizzo.
Ora me lo godo un po così com'è cercando di affinare quanto più possibile le conoscenze tramite l'esperienza d'osservazione.
Successivamente, nel tempo e secondo le necessità che di volta in volta mi si presenteranno, ho intenzione di corredare il micro con accessori e in quel caso seguirò il tuo prezioso consiglio di orientarmi su quelli dedicati allo standard normale che ho appreso da uno dei tanti articoli che hai scritto, risultano essere compatibili con il mio ICS.
Sono anche indeciso sul prendermi altra testa binoculare, una dello standard normale, per utilizzarla con obiettivi non ad infinito; possibilità che ho colto essere possibile.